Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2857 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
27-11-2021
Termini di comparizione non rispettati
Nullità sanata se il convenuto si difende nel merito
14-05-2017
Stile degli atti processuali, ricorso in Cassazione
Il ricorso va dichiarato inammissibile
24-02-2017
A chi va notificata l'istanza di anticipazione d'udienza in corso di causa ?
A chi va notificata l'istanza di anticipazione d'udienza ? L'anticipazione d'udi
27-06-2016
Reclamo al Collegio in PCT e costituzione del convenuto in cartaceo
Dal Tribunale di Pisa una interessante disamina della normativa in materia
01-05-2016
Istanza di ricostruzione di fascicolo perso in cancelleria
Vorrei formulare una istanza di ricostruzione fascicolo che non si trova in arch
15-03-2016
Erronea dichiarazione di interruzione del processo
Quale rimedio?
05-09-2015
Domanda di competenza del Giudice di Pace proposta dinanzi al Tribunale e chiamata del terzo in garanzia il cui valore eccede la competenza del GdP
La competenza del Giudice di Pace sulla causa principale risulta derogata in fav
20-01-2013
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
23-10-2012
Le spese sostenute per l'obbligatoria mediazione sono recuperabili dal vincitore
E quindi devono essere rimborsate dal convenuto soccombente
06-05-2012
Verbale di conciliazione contenente l’accertamento della intervenuta usucapione
Inidoneo alla trascrizione nei registri immobiliari
05-05-2012
Mediazione obbligatoria inapplicabile dinanzi al Giudice di Pace
Una singolare interpretazione del Giudice di Pace di Napoli
14-04-2012
Opposizioni ex art. 615 c.p.c., comma 2, artt. 617 e 619 c.p.c. e condanna alle spese nella fase sommaria
Il giudice dell'esecuzione, con il provvedimento che chiude la fase sommaria da
14-04-2012
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
15-02-2012
Modello opposizione a decreto ingiuntivo con contestuale istanza ex art. 649 c.p.c.
Ed eccezione pregiudiziale di incompetenza per territorio
29-10-2011
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
25-09-2011
L'attuazione dei provvedimenti cautelari ex art. 669duodecies c.p.c.
Competenza, Ambito e modalità di applicazione
13-03-2011
Impugnazione della delibera assembleare con ricorso o citazione e sua tempestività ...
la questione rimessa alle Sez. Unite della Suprema Corte di Cassazione
07-11-2010
Opposizione a decreto ingiuntivo alla luce del recente mutamento giurisprudenziale
rimessione in termini dell'opponente e modalità con le quali attuarla
30-10-2010
Il nuovo principo delle Sez. Unite della Cass. inapplicabile alle opposizioni a decreto ingiuntivo pendenti
il cosiddetto overruling
17-10-2010
Protocollo del Tribunale di Roma sul procedimento sommario
predisposto dall’Osservatorio sulla giustizia civile del Tribunale di Roma
03-10-2010
Prima che l'Ufficiale Giudiziario abbia depositato il verbale di pignoramento il Giudice non può disporre la vendita
a pena di nullità (estratto ordinanza Cass. 30 giugno 2010, n. 15633)
11-07-2010
Procedimento sommario: schema predisposto dai Giudici della Sez. civile del Tribunale di Modena
del 21 dicembre 2009
29-05-2010
Modello ricorso procedimento sommario ex art. 702 bis c.p.c.
Modello ricorso procedimento sommario
13-02-2010
Nei casi d’interruzione automatica del processo il termine per la riassunzione decorre dal giorno in cui l'evento interruttivo è venuto a conoscenza della parte intere
Corte Costituzionale, sentenza 13 gennaio 2010, n. 17 (dichiarata l'infondatezz
30-01-2010
Procedimento sommario di cognizione: il parametro valutativo da assumere è l'oggetto della causa ed il complesso articolato di difese ed eccezioni introitate nel giudizi
Tribunale di Varese, ordinanza 18 novembre 2009
28-11-2009
Modello ricorso ex art. 702 bis c.p.c.
Modello ricorso per procedimento sommario di cognizione
07-11-2009
Fissazione della nuova udienza dopo la sospensione (art. 297 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
11-07-2009
Riassunzione della causa (art. 50 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
11-07-2009
Il testo della riforma della procedura civile, senato 1082, approvato in prima lettura
la parte relativa al processo civile - alla fonte il testo integrale, al link in
07-03-2009
Uno sguardo alla riforma del codice di procedura civile approvato dal Senato il 4 marzo
ora si attende l'esame della Camera ... (disegno di legge n. 1082)
05-03-2009
La mancata comparizione del reclamante in sede di procedimento camerale non dà luogo a improcedibilità
Cass., sentenza 2 dicembre 2008, n. 284 (estratto)
28-02-2009
Telefonia: procedimento cautelare senza il preventivo tentativo (obbligatorio) di conciliazione
i diversi orientamenti in proposito della giurisprudenza di merito
31-01-2009
Legge finanziaria 2009 e il collegato sulla giustizia - Disposizioni in materia di processo civile
Sempre tanto caos
23-12-2008
Mancato rispetto del termine minimo a comparire nel pignoramento presso terzi
Conseguenze
31-10-2008
Inammissibili i documenti depositati in Cancelleria dopo dieci giorni dalla notifica della relativa memoria di replica
mentre nessuna preclusione per il deposito della memoria dopo i dieci giorni
22-10-2008
Modello istanza di fissazione d'udienza (societario)
Modello istanza di fissazione d'udienza (societario)
10-11-2007
Processo societario e costituzione tardiva: dichiarata l'incostituzionalità con sentenza 340 del 2007
'dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 13, comma 2, del decreto legi
13-10-2007
Testo del ddl: disposizioni per la razionalizzazione e l'accelerazione del processo civile, l'ultima proposta di riforma
SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE RECANTE “DISPOSIZIONI PER LA RAZIONALIZZAZIONE E L’AC
19-03-2007
Eccezioni processuali e di merito non rilevabili d’ufficio
Termini e possibili rimedi
14-03-2007
Rito societario: il mancato deposito dell'istanza di fissazione d'udienza nei termini di legge non provoca l'estinzione
Il mancato deposito dell'istanza di fissazione d'udienza nei termini di cui all’
12-01-2007
Opposizione a decreto ingiuntivo e mutamento del rito da ordinario a societario
Termini ridotti alla metà
17-11-2006
Decadenza istruttoria nel rito anteriore alla riforma 2006
Attenzione ai termini di cui all’art. 183, comma 5
14-11-2006
Tribunale di Pisa, ord. 8 novembre 2006 (Notificazioni via fax societario)
Notificazioni via fax in violazione della normativa concernente la sottoscrizion
08-11-2006
Sospensione su istanza delle parti
Art. 624 bis
30-08-2006
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Delibera n. 182/02/cons)
Adozione del regolamento concernente la risoluzione delle controversie insorte n
01-07-2006
Notificazione della domanda riconvenzionale
Art. 418
04-06-2006
Procedimento per la fissazione dei termini apertura delle sucessioni
Art. 749
04-06-2006
Modello istanza per anticipazione udienza
modello istanza per anticipazione udienza
02-06-2006
Corte Cost., ord. 17 maggio 2006, n. 209 (sul processo societario)
manifesta inammissibilità della questione di legittimità costituzionale dell’art
17-05-2006

Beta per utenti toolbar pro


Istanza fissazione u

-y-
50
305
615
617
619
700
702bis
A prova di errore
Ammissibilità
Anticipazione udienza
Art. 669duodecies
Articolo
Atti
Atti processuali
Atto di citazione
Attuazione dei provvedimenti cautelari
Camera
Cancelleria
Cartaceo
Cassazione
Chiamata terzo
Citazione
Collegato
Collegio
Comparizione
Competenza
Comunicazioni
Consumerismo
Contumacia dell'attore e del convenuto; rilevabilità dell'inammissibilità di allegazioni
Costituzione
Decadenze
Decorrenza
Delibera n. 182/02/cons
Deposito
Deposito in cancelleria
Documenti
Domande
Dottrina
Eccezioni processuali e di merito
Esecuzioni
Fallimento
Fax
Finanziaria 2009
Finanziaria2009
Fissazione della nuova udienza dopo la sospensione
Forma
Forma della domanda. costituzione delle parti (art. 702-bis c.p.c.)
Formulari
Formulario
Giudice di pace
Giurisprudenza
Improcedibilità
Impugnazione delibera
Inammissibilità
Incompetenza per territorio
Indebitamento
Integrazione
Interruzione processo
Istanza
Istanza di fissazione d'udienza
Istanza di fissazione udienza
Istanza ex art. 649 c.p.c.
Istanze
Istruttorie e produzioni documentali so
Lavoro
Legge
Mediazione
Memoria di replica
Microfallimento
Modello
Modello istanza per anticipazione udienza
Modena
Mutamento di rito e riassunzione societario
Normativa
Notifica
Notificazione della domanda riconvenzionale
Notificazioni
Notifiche
Nullità
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Ordinanza
Overruling
Pct
Pignoramento
Pignoramento presso terzi
Procedimenti cautelari
Procedimento
Procedimento camerale
Procedimento di primo grado
Procedimento per la fissazione dei termini apertura delle sucessioni
Procedimento sommario
Procedimento sommario di cognizione
Procedura civile
Processo civile
Protocollo
Prove
Reclamo
Reintegra nel possesso
Riassunzione
Riassunzione della causa
Ricorso
Ricostruzione fascicolo
Riforma
Riforma procedura civile
Riforma procedura civile 2009
Rimessione in termini
Risposte
Roma
Sanatoria
Schema
Scrittura
Sentenze
Soccombente
Societario
Sommario
Sospensione processo esecutivo
Sospensione provvisoria esecuzione
Sospensione su istanza delle parti
Sovraindebitamento
Spese
Stile
Telefonia
Tentativo obbligatorio di conciliazione
Termini
Termini comparizione
Trascrizione
Tribunale
Tribunale di varese
Udienza di trattazione
Usucapione
Vendita

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login