Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2904 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Rimessione in termini a causa di problematiche relative al perfezionamento del deposito telematico
La Suprema Corte fa chiarezza sul punto
14-12-2023
Competenza territoriale per dichiarazione di fallimento se la debitrice ha trasferito 1 anno prima la propria sede
Quale il Tribunale competente?
24-07-2020
Istanza di ammissione al passivo fallimentare
E' valido il suo deposito in Cancelleria anzichè via pec al Curatore?
31-07-2019
DIAMANTI NUOVO TERMINE Formulario: Istanza di restituzione di diamanti da investimento venduti dalle banche e fallimento della IDB spa
avv. Alberto Foggia, Adusbef Pisa e Osservatorio Procedura Civile.it file in fo
10-04-2019
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59 Disposizioni urgenti in materia di procedure
04-05-2016
Trasferimento della società all'estero
La società può comunque essere sottoposta a fallimento in Italia?
31-05-2013
Termine annuale ex art. 10 L.F. ai fini della dichiarazione di fallimento
A tal fine può equipararsi il deposito dell'istanza di fallimento?
29-05-2013
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
23-10-2012
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
15-02-2012
Modello istanza di fallimento in proprio ex art. 14 L.F.
Modello istanza di fallimento in proprio ex art. 14 L.F.
15-01-2012
Competenza per procedura di fallimento in caso di trasferimento sede società infra UE
Si fa riferimento al momento del deposito dell'istanza di fallimento
15-01-2012
Competente il giudice italiano in merito alla richiesta di fallimento di una società formalmente trasferita all'estero
Se ha mantenuto nel nostro Paese il centro dei propri interessi
14-01-2012
Notifica alle società ex art. 145 cpc: l'iter
COME SI ESEGUE LA NOTIFICAZIONE ALLE SOCIETA' EX ART. 145 C.P.C.? Tribunale or
19-12-2011
Efficienza nel processo civile: tutte le modifiche nel decreto sviluppo, l'art. 37 dl 98 del 2011
DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione
07-07-2011
Procedimento sommario in materia fallimentare
Tribunale di Tivoli, ordinanza del 13 luglio 2010
17-10-2010
Condanna d'ufficio per responsabilità processuale aggravata
alcune pronunce in merito
11-10-2010
Il provvedimento di ammissione al passivo fallim. del credito residuo nei termini richiesti comporta implicitamente il riconoscimento della compensazione quale causa par
riconoscimento che determina una preclusione endofallimentare, che opera in ogni
06-08-2010
Nei casi d’interruzione automatica del processo il termine per la riassunzione decorre dal giorno in cui l'evento interruttivo è venuto a conoscenza della parte intere
Corte Costituzionale, sentenza 13 gennaio 2010, n. 17 (dichiarata l'infondatezz
30-01-2010
Consiglio dei ministri, relazione illustrativa dello schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commercial
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
06-11-2009
E' legge la riforma del processo civile
TESTO GRATUITO al link dell'Ordine. I documenti che qui vi segnaliamo sono suf
07-07-2009
Modello Ammissione al passivo fallimentare
Modello Ammissione al passivo fallimentare
28-11-2008
Contributo unificato tabella
Contributo unificato tabella
14-08-2006
Tribunale di Nola, 26 aprile 2006 (fallimento, curatore, rendiconto, revoca)
fallimento, curatore, rendiconto, revoca
26-04-2006
Corte Cost., sent. 14 aprile 2006, n. 154 (fallimento, riparto finale, termine)
Fallimento, dalla ricezione dell'avviso di cui all'art.213 Legge Fallimentare il
14-04-2006
Decreto Legislativo 9 gennaio 2006, n. 5 (Nuova legge fallimenti) 2
G.U. n. 12 del 16 gennaio 2006 - Suppl. ord. n. 13
09-01-2006
Decreto Legislativo 9 gennaio 2006, n. 5 (Nuova legge fallimenti) 1
G.U. n. 12 del 16 gennaio 2006 - Suppl. ord. n. 13
09-01-2006
Corte d'Appello di Firenze, 27 maggio 2003 (Decisione del collegio quando di competenza del giudice singolo, effetti)
Decisione del collegio quando di competenza del giudice singolo, effetti
27-05-2003
Decreto 11 febbraio 1997, n. 109 (Ambito operatività e compensi Ivg)
Regolamento di modifica al decreto ministeriale 20 giugno 1960, e successive mod
11-02-1997

Beta per utenti toolbar pro


Istanza fallimento

-y-
96
305
A prova di errore
Ammissione
Ammissione al passivo fallimentare
Articolo
Atti
Avv. foggia
Avvertimenti
Avvocati
Cancelleria
Cassazione
Civile.it
Compensazione
Competenza
Comunicazioni
Consumerismo
Contributo unificato
Ctu
Curatore
Decisione del collegio quando di competenza del giudice singolo
Decorrenza
Decreto
Decreto legge
Deposito
Diamanti
Domanda
Ebook
Effetti
Esenzioni
Fallimenti
Fallimento
Formulari
Formulario
Fornaciari
Giurisprudenza
Indebitamento
Insinuazione
Istanza
Istanza di fallimento
Istanza di fallimento in proprio
Istituto vendite giudiziarie
Istruttoria
Iusondemand
Legge
Legislazione
Lite temeraria
Mediazione
Microfallimento
Modello
Normativa
Notifica
Notificazioni
Notifiche
Pec
Pignoramenti
Prato
Procciv
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo civile
Rendiconto
Responsabilità processuale aggravata
Restituzione
Revoca
Riassunzione
Riforma
Rimessione in termini
Riparto finale
Sede
Sentenze
Societario
Società estera
Società straniera
Sommario
Sovraindebitamento
Stato passivo
Store
Tabella
Termine
Termini
Trasferimento
Tribunale
Ue

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login