 |
Impugnazione delibera condominiale ed intervento in giudizio di singoli condomini
E' ammissibile?
| 15-03-2021 |  |
 |
Diritto dei condomini di ottenere dall'Amministratore la documentazione sul suo operato
Anche relativa ad eventuali diffide inviate
| 13-03-2021 |  |
 |
Opposizione a D.I.: mediazione obbligatoria a carico dell'opposto
Anche nel 2021 la Cassazione conferma la statuizione delle Sez. U. del 2020
| 18-01-2021 |  |
 |
Ultrattività del mandato
In caso di morte o perdita di capacità della parte costituita a mezzo di procura
| 07-02-2020 |  |
 |
Condomini intervenuti in primo grado non evocati nel giudizio di appello
Nullità dell'appello per difetto di integrazione del contraddittorio
| 24-04-2019 |  |
 |
Notifica via pec dopo le 21: non si perfeziona alle 7 del giorno successivo
Ma al momento della generazione della relativa ricevuta
| 20-04-2019 |  |
 |
DIAMANTI NUOVO TERMINE Formulario: Istanza di restituzione di diamanti da investimento venduti dalle banche e fallimento della IDB spa
avv. Alberto Foggia, Adusbef Pisa e Osservatorio Procedura Civile.it
file in fo
| 10-04-2019 |  |
 |
Prova della notifica della sentenza impugnata in Cassazione
A pena di improcedibilità del ricorso
| 12-11-2018 |  |
 |
Cartelle di pagamento per liquidazione dichiarazioni
Quando si può validamente eccepire la decadenza?
| 04-10-2018 |  |
 |
Intervento volontario del terzo nel giudizio in Cassazione
E' ammissibile?
| 24-09-2018 |  |
 |
Durante il giudizio muore il cliente ma l'avvocato non lo dichiara
Vale la regola dell'ultrattività del mandato
| 19-03-2018 |  |
 |
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
| 30-12-2017 |  |
 |
Rinuncia al precetto contro il quale è già stata proposta opposizione
Cosa succede?
| 08-10-2017 |  |
 |
Fino a quando può essere chiesta la distrazione delle spese giudiziali?
Il Giudice ha potere discrezionale sulla distrazione?
| 04-10-2017 |  |
 |
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
| 22-05-2017 |  |
 |
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
| 02-03-2017 |  |
 |
Responsabilità medica e foro del consumatore
I casi in cui è applicabile
| 30-11-2016 |  |
 |
Sinistri stradali e surroga INAIL
Quali i criteri per il calcolo del differenziale?
| 19-10-2016 |  |
 |
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
| 14-02-2016 |  |
 |
Esecuzione in cui sono presenti creditori intervenuti (Opposizione)
Difetto titolo esecutivo del pignorante (originario e sopravvenuto): differenze
| 24-11-2015 |  |
 |
Inammissibilita' ATP ex art. 445 bis c.p.c.
Quali i rimedi?
| 19-09-2015 |  |
 |
Violazioni al CdS: da quando decorre il termine per l'indicazione di chi era alla guida della vettura?
Dal momento della richiesta dell'AutoritÃ
| 09-09-2015 |  |
 |
Gratuito patrocinio anche per il procedimento di mediazione obbligatoria
Un caso pratico
| 03-02-2015 |  |
 |
Il nuovo modello di ATTO DI PIGNORAMENTO DI SOMME PRESSO TERZI
Modello Atto di pig
| 11-12-2014 |  |
 |
Responsabilità contrattuale del medico nei confronti del paziente
Riparto dell'onere della prova
| 17-08-2014 |  |
 |
Intervento in sostituzione ex art. 511 c.p.c. nella procedura esecutiva immobiliare
E' ammissibile fino all’udienza fissata per l’approvazione del progetto di distr
| 11-07-2014 |  |
 |
Disegno di legge sull'efficienza del processo civile
Viene introdotta la condanna solidale dell’avvocato in caso di pronuncia ex art.
| 07-01-2014 |  |
 |
Il nuovo modello di conferimento di incarico professionale
Modello conferimento incarico professionale
| 28-09-2013 |  |
 |
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358
4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
| 18-04-2013 |  |
 |
Ecco come cambia il procedimento di pignoramento in caso di mancata o contestata dichiarazione del terzo
Le nostre riflessioni in merito
| 03-03-2013 |  |
 |
Il Ministero della Giustizia rivede il decreto sui nuovi parametri e chiede il parere del Consiglio di Stato
Ecco il parere ...
| 03-02-2013 |  |
 |
Sospensione dei termini processuali: opposizione agli atti esecutivi (fase sommaria e di cognizione piena)
La sospensione non si applica
| 31-07-2012 |  |
 |
La procura alle liti non è autenticata dall'avvocato
La procura non è nulla se la sottoscrizione del difensore è posta in calce all'
| 10-06-2012 |  |
 |
Verbale di conciliazione contenente l’accertamento della intervenuta usucapione
Inidoneo alla trascrizione nei registri immobiliari
| 05-05-2012 |  |
 |
Mediazione obbligatoria per i contratti finanziari
Non vi rientra il contratto di opzione su azioni stipulato tra privati
| 02-05-2012 |  |
 |
Ancora su indennizzo diretto e risarcimento ordinario
Il caos creato dagli interventi volontari delle compagnie di assicurazioni
| 21-01-2012 |  |
 |
Sinistri stradali: ricorso all'indennizzo diretto o alla procedura ordinaria?
L'attore può scegliere liberamente. Se cita il danneggiante e la sua compagnia
| 21-01-2012 |  |
 |
Tariffe professionali e deposito del contratto anche in conclusionali
Un tema di una certa complessita', che ancora non vedo discutere come meritereb
| 16-01-2012 |  |
 |
Riassunzione del processo in caso di dichiarazione di fallimento
Decorrenza del termine
| 14-01-2012 |  |
 |
Alert - Mediazione: circolare interpretativa del Ministero
Da conoscere
| 23-12-2011 |  |
 |
Modello opposizione a decreto ingiuntivo con contestuale istanza ex art. 649 c.p.c.
Ed eccezione pregiudiziale di incompetenza per territorio
| 29-10-2011 |  |
 |
Modello ricorso ex art. 700 c.p.c. per evitare segnalazione al CAI per assegno bancario richiamato
Modello ricorso ex art. 700 c.p.c. per evitare segnalazione al CAI per assegno b
| 29-10-2011 |  |
 |
La mediazione sotto la lente di ingrandimento
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 16 agosto 2011
| 25-09-2011 |  |
 |
Semplificazione dei riti: approvata in via definitiva. I link
Approvato il decreto legislativo in via definitiva.
| 01-09-2011 |  |
 |
Il provvedimento con cui in sede di separazione si stabilisca il pagamento delle spese mediche e scolastiche costituisce di per sè titolo esecutivo
Non richiede, nell'ipotesi di non spontanea ottemperanza da parte dell'obbliga
| 29-05-2011 |  |
 |
La pretestuosa richiesta di affidamento esclusivo del minore può comportare la condanna per lite temeraria
Lo strumento offerto dall'art. 96, c. 3, c.p.c. è adatto a sanzionare comportam
| 29-05-2011 |  |
 |
Appello, pluralita' delle parti, costituzione, termine: cassazione 10864 del 2011
Cassazione civile ss.uu. 10864 del 2011
| 24-05-2011 |  |
 |
Il principio di non contestazione alla luce della riforma del 2009
Conseguenze riguardo ai fatti principali (costitutivi del diritto azionato) ed a
| 20-02-2011 |  |
 |
Frazionamento del credito
Una nuova interpretazione contraria all'improponibilità della domanda
| 20-02-2011 |  |
 |
Nei procedimenti per separazione personale dei coniugi necessaria l'assistenza del difensore
nel caso in cui il coniuge convenuto si presenti davanti al Presidente sprovvist
| 05-02-2011 |  |