 |
Posso trascrivere il pignoramento immobiliare notificato senza l'avviso di ricevimento?
Il Conservatore può opporsi al riguardo?
| 04-08-2023 |  |
 |
Da oggi al via la nuova formulazione degli artt. 26 bis, 543 e 709 ter cpc in materia di esecuzione forzata
Esecuzione forzata
| 22-06-2022 |  |
 |
Inefficacia decreto ingiuntivo in caso di notifica ex art. 143 c.p.c.
Modalità per il computo dei termini ex art. 644 cpc
| 16-12-2021 |  |
 |
Disconoscimento di conformità della copia
Come va proposto?
| 23-11-2021 |  |
 |
Lo sfratto per morosità ad uso diverso dall'abitazione in tempi di Covid
I rischi
| 05-03-2021 |  |
 |
Declaratoria di improseguibilità , ex art. 187bis disp. att. c.p.c., della procedura esecutiva immobilare
Quale il mezzo di impugnazione?
| 03-02-2020 |  |
 |
Clausole vessatorie e sottoscrizione
Quando sono inefficaci?
| 18-09-2018 |  |
 |
Precetto per somma superiore a quella dovuta
Quali conseguenze?
| 18-06-2018 |  |
 |
Inefficacia del precetto: da quando decorre il termine dei 90 giorni?
Dalla consegna dell'atto all'Uff. Giud. o dalla ricezione del destinatario?
| 28-06-2017 |  |
 |
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
| 22-05-2017 |  |
 |
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
| 02-03-2017 |  |
 |
Nullità della notifica del decreto ingiuntivo: come impugnarla?
Valida anche l'opposizione ex artt. 615 o 617 c.p.c. al successivo atto di prece
| 24-10-2016 |  |
 |
Le problematiche relative al nuovo avviso dell'atto di precetto (art. 480 c.p.c.)
Un interessante contributo in merito del Dott. Giovanni Restelli
| 11-03-2016 |  |
 |
Esecuzione in cui sono presenti creditori intervenuti (Opposizione)
Difetto titolo esecutivo del pignorante (originario e sopravvenuto): differenze
| 24-11-2015 |  |
 |
Azione revocatoria e separato giudizio per l'accertamento del credito
L'azione revocatoria non deve essere sospesa
| 01-10-2015 |  |
 |
Procedimento ex art. 188 disp. att. c.p.c.
Quando attuarlo e quando no?
| 25-09-2015 |  |
 |
Contratto concluso dal falsus procurator
Il difetto di rappresentanza può essere rilevato d'ufficio
| 15-09-2015 |  |
 |
Azione revocatoria e sequestro conservativo in corso di causa
Ammissibilità della cautela
| 13-09-2015 |  |
 |
Clausola contrattuale di deroga della competenza per territorio
La soppressione della Sez. distaccata non rende inefficacia la clausola
| 28-08-2015 |  |
 |
Quali vizi è possibile far valere con l'opposizione a precetto?
Opposizione a precetto
| 01-06-2015 |  |
 |
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
| 06-11-2014 |  |
 |
E' possibile instaurare altre procedure esecutive con lo stesso precetto una volta decorsi 90 giorni?
La risposta è affermativa
| 07-05-2014 |  |
 |
Quali forme adottare per procedere al pignoramento di quote di una s.r.l.?
Ecco un orientamento da tenere ben presente
| 03-11-2013 |  |
 |
La somma intimata col precetto è superiore a quella dovuta
Quali conseguenze?
| 04-06-2013 |  |
 |
Il Giudice ordina alla parte di integrare la domanda e questa non vi provvede
Quali conseguenze?
| 21-05-2013 |  |
 |
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
| 23-10-2012 |  |
 |
Incompetenza per territorio del Giudice che ha emesso l'ingiunzione
e inefficacia dell'adesione all'indicazione del Giudice ritenuto competente
| 21-01-2012 |  |
 |
Modello opposizione a sanzione amministrativa per violazione al Codice della Strada (Autovelox)
Modello opposizione a sanzione amministrativa per violazione al Codice della Str
| 29-10-2011 |  |
 |
La pretestuosa richiesta di affidamento esclusivo del minore può comportare la condanna per lite temeraria
Lo strumento offerto dall'art. 96, c. 3, c.p.c. è adatto a sanzionare comportam
| 29-05-2011 |  |
 |
Problemi pratici del procedimento monitorio e del giudizio di opposizione
Segnalo con piacere l'ebook di pagine, ampiamente corredato di note, che la dot
| 13-04-2011 |  |
 |
Procedimento sommario in materia fallimentare
Tribunale di Tivoli, ordinanza del 13 luglio 2010
| 17-10-2010 |  |
 |
Termine di efficacia del pignoramento di cui all'art. 497 c.p.c.
Applicabile la sospensione per il periodo feriale disposta dall'art. 1 della le
| 03-10-2010 |  |
 |
Il provvedimento di ammissione al passivo fallim. del credito residuo nei termini richiesti comporta implicitamente il riconoscimento della compensazione quale causa par
riconoscimento che determina una preclusione endofallimentare, che opera in ogni
| 06-08-2010 |  |
 |
I rimedi contro il decreto ingiuntivo notificato fuori termine
Cass., sent. 2 aprile 2010, n. 8126 (estratto)
| 24-04-2010 |  |
 |
Prime applicazioni dell'istituto della rimessione in termini
ex art. 153 c.p.c.
| 28-02-2010 |  |
 |
Modello ricorso procedimento sommario ex art. 702 bis c.p.c.
Modello ricorso procedimento sommario
| 13-02-2010 |  |
 |
Modello atto di opposizione a precetto ex art. 615 c.p.c.
Atto di opposizione a precetto
| 23-01-2010 |  |
 |
La generica opposizione all'altrui domanda equivale ad assenza di contestazione
Tribunale di Modena, 3 luglio 2009, n. 763
| 04-12-2009 |  |
 |
Mancata notificazione del decreto ingiuntivo entro 60 giorni dal deposito in cancelleria e sospensione del termine nel periodo feriale
ex art. 644 c.p.c.
| 21-11-2009 |  |
 |
Modello ricorso in opposizione all'esecuzione (contro rilascio immobile)
Modello ricorso in opposizione all'esecuzione (contro rilascio immobile)
| 30-10-2009 |  |
 |
Inefficacia cartella di pagamento per mancata prova notifica della sanzione a cui si riferisce
Giudice di Pace di Pisa, Avv. Dario Bongiorno, sent. n. 2242 del 29.6.2009
| 11-09-2009 |  |
 |
Determinati i compensi spettanti nei processi di espropriazione forzata ai custodi dei beni pignorati, nominati in sostituzione del debitore, nonché agli addetti all'asp
Decreto del Ministero della Giustizia n. 80 del 15 maggio 2009 (GU 1 luglio 2009
| 12-07-2009 |  |
 |
Provvedimento di accoglimento (art. 669-octies c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
| 11-07-2009 |  |
 |
Notificazione del decreto ingiuntivo fuori termine
Opposizione ordinaria o ai sensi dell’art. 188 disp. att. c.p.c.?
| 04-04-2009 |  |
 |
Le procedure esecutive dopo la riforma: pignoramento, custodia e intervento dei creditori nell'esecuzione immobiliare.
di DE PETRA GIOVANNI
(artt. 555-556 cod.proc. civ.).
Codice Volume 159935
| 18-09-2008 |  |
 |
Anche l’atto di precetto "rinnovato" deve contenere l'identificazione del titolo e la data di notificazione del medesimo
a pena di nullitÃ
| 19-06-2007 |  |
 |
Irripetibili le spese del primo precetto inefficace
Sibi imputet
| 19-06-2007 |  |
 |
Barletta: Il Processo cautelare
Venerdì 15 giugno 2007 ore 16,00 - 20,00
Barletta - Il Brigantino 2 - Sala Joll
| 08-06-2007 |  |
 |
Cass. 5 giugno 2007, n. 13069 (Opposizione per errata apposizione della formula nel titolo esecutivo)
Opposizione per errata apposizione della formula nel titolo esecutivo
| 05-06-2007 |  |
 |
Rito societario: il mancato deposito dell'istanza di fissazione d'udienza nei termini di legge non provoca l'estinzione
Il mancato deposito dell'istanza di fissazione d'udienza nei termini di cui all’
| 12-01-2007 |  |