 |
Notifica ricorso all'indirizzo già corrispondente alla sede legale della società poi trasferita altrove
Inesistenza o nullità ?
| 20-02-2022 |  |
 |
Il verbale di pignoramento negativo può interrompere la prescrizione?
Prescrizione
| 06-02-2022 |  |
 |
Possibilità di notifica nelle mani della persona fisica che rappresenta la societÃ
Ecco quando
| 27-11-2021 |  |
 |
Disconoscimento di conformità della copia
Come va proposto?
| 23-11-2021 |  |
 |
Ordinanza del GE di attuazione di un sequestro conservativo
Quale il rimedio di impugnazione?
| 19-11-2021 |  |
 |
Mediazione obbligatoria e presenza della parte
A pena di improcedibilità ... istruzioni per l'uso dal Tribunale di Napoli ...
| 17-03-2021 |  |
 |
Variazione dell'indirizzo dello studio del procuratore
La notifica dell'appello è nulla o inesistente?
| 07-10-2020 |  |
 |
Le ordinanze possessorie subiscono il procedimento di messa in esecuzione ex art. 474 C.p.c.?
E' necessaria la notifica dell'atto di precetto?
| 03-10-2020 |  |
 |
Procedimento sommario e termine per l'impugnazione
Da quando decorre?
| 20-08-2020 |  |
 |
Notifica sentenza al procuratore per decorrenza termine breve
E luogo della notifica
| 22-07-2020 |  |
 |
La notifica del ric. per dich. di fallim. a società cancellata dal registro delle imprese
Entro l'anno dalla cancellazione
| 14-07-2020 |  |
 |
Notifica avvisi di accertamento tramite il servizio "Seguimi" di Poste Italiane
La notifica è valida?
| 28-06-2020 |  |
 |
Omessa elezione di domicilio ma indicazione pec
Attenzione ai termini per l'impugnazione
| 13-02-2020 |  |
 |
La presenza nell'atto dell'indirizzo pec dell'avvocato esclude la notifica in Cancelleria
Ex R.D. n. 37 del 1934, art. 82
| 28-04-2019 |  |
 |
Notifica via pec dopo le 21: non si perfeziona alle 7 del giorno successivo
Ma al momento della generazione della relativa ricevuta
| 20-04-2019 |  |
 |
Notifiche via pec
In presenza di ricevuta di consegna la contestazione è priva di effetto
| 18-04-2019 |  |
 |
Appello: mancata costituzione di entrambe le parti all'udienza di discussione (rito del lavoro)
Conseguenze
| 10-11-2018 |  |
 |
Durante il giudizio muore il cliente ma l'avvocato non lo dichiara
Vale la regola dell'ultrattività del mandato
| 19-03-2018 |  |
 |
La prova della notifica via pec
Notifica ex l. n. 53/1994
| 13-03-2018 |  |
 |
Notifica ricorso per dichiarazione di fallimento a società cancellata dal registro delle imprese
Come fare?
| 01-12-2017 |  |
 |
Attenzione alla predisposizione del ricorso per Cassazione
La tecnica cosiddetta dell'assemblaggio (di atti e documenti) non paga ...
| 11-11-2017 |  |
 |
Comunicazione di cancelleria del provvedimento ex art. 702ter c.p.c. e decorrenza del termine per l'impugnazione
Idoneità a far decorrere tale termine
| 12-10-2017 |  |
 |
Come interpretare il concetto di "prova indispensabile" di cui al 345, comma 3, c.p.c.
La risposta della Cass. a Sez. U.
| 20-05-2017 |  |
 |
Valore dell'email, testimoni e decreto ingiuntivo
Il Tribunale si pronuncia sul valore di una comune email di posta elettronica in
| 13-01-2017 |  |
 |
Procura alle liti per una società con firma illeggibile
Il nome del conferente deve essere indicato a pena di nullità relativa della pro
| 12-10-2016 |  |
 |
Notifica fallita al domiciliatario non nel circondario e oneri
12.Si pongono due problemi, in successione logica tra loro.
13. Il primo è quel
| 20-07-2016 |  |
 |
Indicazione della pec ed elezione di domicilio
Non c'è più spazio per la domiciliazione ex lege in Cancelleria
| 29-06-2016 |  |
 |
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59
Disposizioni urgenti in materia di procedure
| 04-05-2016 |  |
 |
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
| 09-03-2016 |  |
 |
Notifica a mezzo pec
'Consigli per l'uso' dalla Cassazione
| 12-11-2015 |  |
 |
Beneficium excussionis
Quali incombenti sono necessari?
| 30-10-2015 |  |
 |
Appalto: l'appaltatore rifiuta la consegna dell'opera al committente
Quale tutela?
| 27-09-2015 |  |
 |
Nullità del marchio: quale il Giudice competente
se non viene evocato in giudizio l’imprenditore che ha venduto direttamente i pr
| 17-09-2015 |  |
 |
Azione per la cancellazione della trascrizione di domande giudiziali
Condizioni e limiti
| 11-09-2015 |  |
 |
Violazioni al CdS: da quando decorre il termine per l'indicazione di chi era alla guida della vettura?
Dal momento della richiesta dell'AutoritÃ
| 09-09-2015 |  |
 |
Elezione di domicilio in comune diverso da quello sede dell'ufficio giudiziario adito
Valida comunque la notifica in quel domicilio ai fini della decorrenza del termi
| 22-08-2015 |  |
 |
Opposizione a D.I.: valida la costituzione con la "velina"
Mera irregolaritÃ
| 08-08-2015 |  |
 |
Opposizione all'esecuzione in relazione ad una cambiale
Quali oneri a carico dell'opponente?
| 01-08-2015 |  |
 |
Notifica degli atti presso la Cancelleria della Cassazione
Quali condizioni?
| 08-02-2015 |  |
 |
Dopo la morte della parte il procuratore non effettua alcuna dichiarazione o notifica di tale evento
Quale conseguenza?
| 01-02-2015 |  |
 |
Attenzione all'indicazione della PEC ed all'elezione di domicilio
Per non incorrere nel rischio di ignorare la notifica validamente effettuataci i
| 08-12-2014 |  |
 |
Cassazione: Comunicazioni di cancelleria tramite pec
In questa fase iniziale di sperimentazione la Comunicazione effettuata è priva d
| 10-11-2014 |  |
 |
Milano: Presentazione delle fatture elettroniche per il rimborso delle spese di giustizia
In arrivo corsi sul punto
| 06-10-2014 |  |
 |
Opposizione all'esecuzione su beni costituiti in fondo patrimoniale
Quale onere della prova in capo all'esecutato?
| 20-07-2014 |  |
 |
A causa di contrasti con la moglie si allontana dalla casa coniugale e non ha notizia del processo di primo grado
Può essere rimesso in termini? Quali gli oneri a suo carico?
| 18-05-2014 |  |
 |
Il parere di congruità sulle parcelle professionali del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati è un atto amministrativo
Ad esso si applica l'art. 7 della legge n. 241 del 1990
| 19-03-2014 |  |
 |
Notifica dell'opposizione a decreto ingiuntivo
Notifica degli atti presso i procuratori domiciliatari
| 11-03-2014 |  |
 |
Le azioni a tutela della proprietà e del godimento della cosa comune possono essere promosse anche da uno solo dei comproprietari
senza necessità di integrazione del contraddittorio nei confronti degli altri co
| 16-02-2014 |  |
 |
Limiti posti dall'art. 2721 e segg. c.c. all'ammissione della prova, rilevabilità e formulazione dell'eccezione
Bastano 'due parole' in meno e l'eccezione si ha come non proposta
| 16-01-2014 |  |
 |
Quali forme adottare per procedere al pignoramento di quote di una s.r.l.?
Ecco un orientamento da tenere ben presente
| 03-11-2013 |  |