Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2908 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Modello atto di appello (post riforma Cartabia)
-
19-03-2023
Possibilità di notifica nelle mani della persona fisica che rappresenta la società
Ecco quando
27-11-2021
Rapporto fra opposizione a decreto ingiuntivo per pagamento oneri condominiali e impugnazione delibera assembleare
E impugnazione rendiconto
11-03-2021
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico
Non vale il disconoscimento generico.
31-07-2019
Quando è configurabile la "mutatio libelli" della domanda?
E quando una semplice 'emendatio'?
09-02-2019
Appello valido anche se il numero della sentenza impugnata è errato
Purchè sia allegata copia della sentenza
03-11-2016
Procura alle liti per una società con firma illeggibile
Il nome del conferente deve essere indicato a pena di nullità relativa della pro
12-10-2016
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59 Disposizioni urgenti in materia di procedure
04-05-2016
Violazioni al CdS: da quando decorre il termine per l'indicazione di chi era alla guida della vettura?
Dal momento della richiesta dell'Autorità
09-09-2015
Ricusazione del magistrato per grave "inimicizia"
Necessaria l'indicazione di fatti e circostanze concrete
12-08-2014
Disegno di legge sull'efficienza del processo civile
Viene introdotta la condanna solidale dell’avvocato in caso di pronuncia ex art.
07-01-2014
Mediazione obbligatoria: gli avvocati (mediatori di diritto) sono sottratti all'aggiornamento obbligatorio di cui al DM n. 180/2010
Le circolari ministeriali in merito
28-12-2013
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
23-10-2012
Notifica dell'appello non andata a buon fine per il trasferimento dell'avvocato domiciliatario
Attenzione, non c'è obbligo per il difensore di comunicare nel corso del giudiz
03-10-2012
Modello opposizione a sanzione amministrativa per violazione al Codice della Strada (Autovelox)
Modello opposizione a sanzione amministrativa per violazione al Codice della Str
29-10-2011
Efficienza nel processo civile: tutte le modifiche nel decreto sviluppo, l'art. 37 dl 98 del 2011
DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione
07-07-2011
La pretestuosa richiesta di affidamento esclusivo del minore può comportare la condanna per lite temeraria
Lo strumento offerto dall'art. 96, c. 3, c.p.c. è adatto a sanzionare comportam
29-05-2011
Regolamento di procedura e requisiti dei mediatori: i chiarimenti ministeriali
Circolare 4 aprile 2011
23-05-2011
Ritenute alla fonte sui pagamenti effettuati a seguito di pignoramento presso terzi
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
06-03-2011
Regolamento per determinazione di criteri e modalità iscrizione e tenuta registro organismi mediazione ed elenco formatori
Decreto Ministero della Giustizia del 18 ottobre 2010, n. 180 (GU n. 258 del 4 n
20-11-2010
Controversie soggette al rito locatizio introdotte col procedimento sommario
mutamento del rito e non inammissibilità
10-10-2010
Procedimento sommario: schema predisposto dai Giudici della Sez. civile del Tribunale di Modena
del 21 dicembre 2009
29-05-2010
Cassazione civile , sez. lav., 19 febbraio 2008 , n. 4061
Le comunicazioni di cancelleria via email valide se con risposta non automatica.
22-02-2010
Art. 140 c.p.c.: la notifica non si perfeziona più con l'invio della raccomandata informativa
ma con il ricevimento della stessa o, comunque, decorsi dieci giorni dalla relat
23-01-2010
Il proprietario non è tenuto a rivelare i dati del conducente prima della definizione dei procedimenti giurisdizionali o amministrativi
Giudice di Pace di Pisa, Avv. Dario Bongiorno, sentenza 19 ottobre 2009, n. 3110
17-01-2010
Consiglio dei ministri, schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commerciali
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
06-11-2009
Il nuovo processo civile. Norme a confronto tra vecchio e nuovo rito
Autore Del Vecchio Raffaella; Piccolo Vincenzo Dati 2009, 139 p., brossura Ed
13-07-2009
Ufficiali giudiziari: Audizioni per la riforma
AUDIZIONI NELL'AMBITO DELL'INDAGINE CONOSCITIVA SULLA DISCIPLINA DELL'ATTIVIT
23-03-2009
Il testo della riforma della procedura civile, senato 1082, approvato in prima lettura
la parte relativa al processo civile - alla fonte il testo integrale, al link in
07-03-2009
Uno sguardo alla riforma del codice di procedura civile approvato dal Senato il 4 marzo
ora si attende l'esame della Camera ... (disegno di legge n. 1082)
05-03-2009
Il fallimento della società di capitali non si estende al suo socio ex art. 147 L.F.
Cass., sentenza 7 ottobre 2008, n. 27013
28-02-2009
Criteri di liquidazione delle spese processuali in caso di riunione di procedimenti con lo stesso difensore
(controversie in materia di lavoro di previdenza ed assistenza)
31-12-2008
Legge finanziaria 2009 e il collegato sulla giustizia - Disposizioni in materia di processo civile
Sempre tanto caos
23-12-2008
Disciplina del diritto di accesso dei contraenti e dei danneggiati agli atti delle imprese di assicurazione
Decreto 29 ottobre 2008, n. 191 (GU n. 287 del 9 dicembre 2008)
19-12-2008
Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale
Parlamento europeo e Consiglio - Regolamento n. 1393/2007 del 13 novembre 2007
21-11-2008
Il testo della nuova riforma della procedura civile proposta il 5 agosto 2008 - ALERT
Ecco il pdl 1441 bis alla Camera, I Commissione Affari Costituzionali -
16-09-2008
Incidenti stradali e rito del lavoro: aspetti sostanziali, organizzativi e processuali, campo di applicazione, norme transitorie, connessione
di Claudio Viazzi (Magistrato, presidente seconda sezione civile Tribunale di Ge
16-03-2008
Pubblicità dei dati di debitori nelle esecuzioni immobiliari - 7 febbraio 2008
Prescrizioni del Garante [art. 154, 1 c) del Codice] - 07 febbraio 2008 Boll
28-02-2008
Tribunale di Nola, 4 dicembre 2007 (Richiesta danni alla Compagnia assicurativa e proponibilità della domanda: condizioni e termini )
Richiesta danni alla Compagnia assicurativa e proponibilità della domanda: condi
04-12-2007
Ministero dell'Economia e delle Finanze, circolare n. 33 del 26 ottobre 2007 (Modalità per il rimborso del contributo unificato)
Modalità per il rimborso del contributo unificato
26-10-2007
Tribunale di Torino, 27 settembre 2007 (Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità della domanda)
Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità de
27-09-2007
Anche l’atto di precetto "rinnovato" deve contenere l'identificazione del titolo e la data di notificazione del medesimo
a pena di nullità
19-06-2007
Circolare 14 marzo 2007 sulle esecuzioni mobiliari
Con l'entrata in vigore della Legge 24 febbraio 2006 n° 52, assume particolare r
20-03-2007
Atto: Comparsa di costituzione e risposta - Spese invio bollette, non debenza
Comparsa di costituzione e risposta - Bollette telecom, non debenza Al link
10-11-2006
Cass. civ., sent. 21 settembre 2006, n. 20440 (Sanzioni amministrative, notifiche, agenzia autorizzata, nullità)
Sanzioni amministrative, notifiche, agenzia autorizzata, nullità
21-09-2006
Pubblicità degli avvisi
Art. 490
23-07-2006
Indennizzo diretto sinistri stradali: operativo dal 1 febbraio 2007
G.U. n. 199 del 28 agosto 2006
18-07-2006
Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (Legge 31 luglio 1997, n.
G.U. n. 177 del 31 Luglio 1997 - G.U. n. 197 del 25 Agosto 1997
01-07-2006
Modello privacy
modello privacy
02-06-2006
Contenuto della relazione di stima e compiti dell'esperto
Art. 173 bis disp. att.
20-05-2006

Beta per utenti toolbar pro


Indicazione dati

-y-
140
702bis
96
A prova di errore
Accesso
Affidamento esclusivo
Agenzia delle entrate
Aggiornamento
Appello
Articolo
Atti
Atti di parte
Atti extragiudiziali
Atti giudiziari
Atto di appello
Autovelox
Avvertimenti
Avvocati
Camera
Cancelleria
Cartabia 2023
Cassazione
Circolare
Civile.it
Codice della strada
Collegato
Comunicazioni
Condominio
Consumerismo
Contenuto
Contenuto della relazione di stima e compiti dell'esperto
Contributo unificato
Decreto
Decreto legge
Decurtazione punti
Difensore
Domanda
Email
Emendatio libelli
Esecuzioni
Esenzioni
Espropriazione forzata in generale
Estensione fallimento
Fallimento
Famiglia
Finanziaria 2009
Finanziaria2009
Firma illeggibile
Formulari
Giudice
Giurisprudenza
Identificazione titolo
Impugnazione
Indebitamento
Indennizzo diretto
Indicazione dati
Istituzione dell'autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (legge 31 luglio 1997
Legge
Legislazione
Lite temeraria
Mediazione
Messa in mora
Microfallimento
Modello
Modello privacy
Modena
Mutamento rito
Mutatio libelli
N.
Normativa
Notifica
Notificazione
Notificazioni
Nullità
Numero sentenza
Onorari
Opposizione a decreto ingiuntivo
Opposizione a sanzione amministrativa
Patente di guida
Perfezionamento notifica
Persona fisica
Persona giuridica
Pignoramenti
Pignoramenti presso terzi
Posta elettronica
Prassi
Precetto
Privacy
Procedimento
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo civile
Procura alle liti
Proponibilità domanda
Pubblicità degli avvisi
Punti patente di guida
Regolamento
Ricusazione
Riforma
Riforma procedura civile
Rimborso
Rinnovazione
Ritenuta
Rito locatizio
Riunione
Sanatoria
Sanzioni amministrative
Schema
Sentenza
Sentenze
Sinistri stradali
Siti web
Sms
Società di capitali
Socio
Sommario
Sovraindebitamento
Spese processuali
Termini
Ufficiali giudiziaria
Valore di prova
Violazioni

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login