 |
La parentela col teste non è di per sè motivo di inattendibilità delle dichiarazioni rilasciate
-
| 16-12-2023 |  |
 |
Lo sfratto per morosità ad uso diverso dall'abitazione in tempi di Covid
I rischi
| 05-03-2021 |  |
 |
Domanda di risoluzione per inadempimento formulata nel corso del giudizio iniziato con richiesta di adempimento
E risarcimento danni: è ammissibile?
| 22-09-2018 |  |
 |
Domanda di risoluzione di un rapporto di locazione per morosità : qual è il valore della causa?
E liquidazione delle spese
| 22-04-2018 |  |
 |
Immobili da costruire: la nullità del preliminare in difetto di fideiussione opera sempre?
Ecco le diverse fattispecie
| 23-02-2018 |  |
 |
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
| 30-12-2017 |  |
 |
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
| 02-03-2017 |  |
 |
Responsabilità medica e foro del consumatore
I casi in cui è applicabile
| 30-11-2016 |  |
 |
Azione risarcitoria contro l'avvocato
Quale il foro competente?
| 14-11-2016 |  |
 |
Introduzione della mediazione trascorsi 15 giorni a tal fine assegnati dal Giudice
Nessuna conseguenza
| 05-11-2016 |  |
 |
Responsabilità professionale Avvocato
Quale onere per la parte che la contesta?
| 25-06-2016 |  |
 |
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59
Disposizioni urgenti in materia di procedure
| 04-05-2016 |  |
 |
Liquidazione equitativa
Quali i presupposti?
| 05-04-2016 |  |
 |
L'Ordine degli Avvocati di Tempio Pausania delibera una mozione sulla ipotesi di esecuzioni immobiliari agevolate per le banche
Delibera del consiglio dell'Ordine degli Avvocati diTempio Pausania sulla possib
| 24-03-2016 |  |
 |
Procura al difensore per chiamare in causa un terzo
Valida anche la generica dizione 'con ogni facoltà '
| 21-03-2016 |  |
 |
Violazioni al CdS: da quando decorre il termine per l'indicazione di chi era alla guida della vettura?
Dal momento della richiesta dell'AutoritÃ
| 09-09-2015 |  |
 |
In caso di disconoscimento della scrittura quale onere ha chi intende avvalersene?
L'istanza di verificazione ma anche ...
| 30-04-2015 |  |
 |
Impugnazione sentenza relativa alla validità delle delibere condominiali effettuata con ricorso anziché con citazione
Quali conseguenze?
| 14-09-2014 |  |
 |
Responsabilità contrattuale del medico nei confronti del paziente
Riparto dell'onere della prova
| 17-08-2014 |  |
 |
Il provvedimento che decide la corresponsione diretta dell’assegno di mantenimento a carico di un terzo debitore ha carattere decisorio?
Tale provvedimento è suscettibile di ricorso per Cassazione?
| 24-06-2013 |  |
 |
Il teste deceduto può essere sostituito?
Dalla Suprema Corte di Cassazione arriva risposta affermativa
| 04-12-2012 |  |
 |
Mediazione: come interpretare la formula "controversie in materia di ..."?
Estensivamente
| 19-07-2012 |  |
 |
Domanda di esecuzione ex art 156, comma 6, c.c. del decreto del Tribunale per i Minorenni con ordine di pagamento diretto del mantenimento
E' competente il Tribunale per i Minorenni che ha emanato il provvedimento
| 18-07-2012 |  |
 |
Le spese sostenute per l'obbligatoria mediazione sono recuperabili dal vincitore
E quindi devono essere rimborsate dal convenuto soccombente
| 06-05-2012 |  |
 |
Connessione fra due controversie l'una sottoposta alla mediazione e l'altra no
Motivi di opportunità rendono preferibile demandare la mediazione ad entrambe le
| 29-04-2012 |  |
 |
Domanda di accertamento dell'inadempimento contrattuale del fallimento
Vis attractiva del Tribunale Fallimentare
| 15-01-2012 |  |
 |
Notifica alle società ex art. 145 cpc: l'iter
COME SI ESEGUE LA NOTIFICAZIONE ALLE SOCIETA' EX ART. 145 C.P.C.?
Tribunale or
| 19-12-2011 |  |
 |
La messa in mora del cliente non si ha con la spedizione della parcella
ma con la notifica dell'atto giudiziario
| 22-10-2011 |  |
 |
L'affittuario di un'azienda non paga al proprietario, senza alcun giustificato motivo, né il canone e né gli oneri accessori, e spiega difese infondate
Legittima la condanna per lite temeraria
| 29-05-2011 |  |
 |
La pretestuosa richiesta di affidamento esclusivo del minore può comportare la condanna per lite temeraria
Lo strumento offerto dall'art. 96, c. 3, c.p.c. è adatto a sanzionare comportam
| 29-05-2011 |  |
 |
Procedimento sommario in materia di disservizi telefonici: condanna della compagnia telefonica per lite temeraria
Tribunale di Piacenza, ordinanza 22 novembre 2010 (estratto)
| 16-01-2011 |  |
 |
Interpello ai sensi dell’articolo 11 della legge n. 212 del 2000 -Tassazione proventi sostitutivi di redditi e spese processuali - Art. 6, comma 2, TUIR e art. 25 DPR n
Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 106/E del 13 ottobre 2010
| 24-10-2010 |  |
 |
Procedimento sommario in materia di intermediazione finanziaria
Tribunale di Ancona, ordinanza 9 aprile 2010
| 10-10-2010 |  |
 |
Procedimento sommario in materia di intermediazione finanziaria
Tribunale di Ferrara, ordinanza 28 gennaio 2010
| 10-10-2010 |  |
 |
Procedimento sommario ai fini della dichiarazione di risoluzione del contratto di compravendita
Tribunale di Cagliari, ordinanza 6 novembre 2009
| 10-10-2010 |  |
 |
Procedimento sommario compatibile col rito locatizio
dopo il Tribunale di Napoli anche quello di Lamezia Terme ...
| 23-07-2010 |  |
 |
Procedimento sommario: schema predisposto dai Giudici della Sez. civile del Tribunale di Modena
del 21 dicembre 2009
| 29-05-2010 |  |
 |
Pagamento delle spese precettate a seguito della consegna dell’atto all’Ufficiale Giudiziario
ma prima della sua notifica
| 28-02-2010 |  |
 |
Modello ricorso procedimento sommario ex art. 702 bis c.p.c.
Modello ricorso procedimento sommario
| 13-02-2010 |  |
 |
Modello ricorso ex art. 447bis c.p.c.
Modello ricorso ex art. 447bis c.p.c.
| 19-12-2009 |  |
 |
Per evitare la decadenza ex art. 1901 c.c. è necessario che il decreto ingiuntivo sia notificato e non semplicemente emesso
Giudice di Pace di Salerno, Avv. Luigi Vingiani, sentenza 27 ottobre 2009
| 07-12-2009 |  |
 |
Ammesse le consulenze tecniche preventive in tema di prodotti obbligazionari emessi dalle banche
Questo provvedimento costituisce una assoluta novità relativamente alle obbligaz
| 02-12-2009 |  |
 |
Procedimento sommario di cognizione: il parametro valutativo da assumere è l'oggetto della causa ed il complesso articolato di difese ed eccezioni introitate nel giudizi
Tribunale di Varese, ordinanza 18 novembre 2009
| 28-11-2009 |  |
 |
Giudice competente (art. 444 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
| 11-07-2009 |  |
 |
La mancata impugnazione del licenziamento entro il termine di legge preclude l'accertam. giudiz. della illegittim. del recesso e la tutela risarcitoria di diritto comune
Cass. 4 maggio 2009, n. 10235
| 21-06-2009 |  |
 |
Preavviso di fermo amministrativo impugnabile dinanzi al Giudice tributario
Cass. a sez. U., sent. 11 maggio 2009, n. 10672 (estratto)
| 07-06-2009 |  |
 |
Sulla possibilità per il locatore di ampliare il thema decidendum in caso di opposizione del conduttore alla convalida di sfratto per morositÃ
Cass., sent. 19 gennaio 2009, n. 5356 (estratto)
| 22-05-2009 |  |
 |
Ingiunzione di consegna di una cosa mobile determinata
Presupposti e limiti
| 05-04-2009 |  |
 |
Sinistri stradali e rimborso spese legali stragiudiziali se provate
sentenza del Giudice di Pace di Maddaloni n. 493 del 29 marzo 2008
| 05-12-2008 |  |
 |
Modello ricorso ex Legge Pinto
Legge 24.3.2001, n. 89
| 21-11-2008 |  |