 |
Il deposito telematico del ricorso al Giudice di Pace è ammissibile?
Dalla Cassazione ...
| 11-10-2020 |  |
 |
Notifica via pec dopo le 21: non si perfeziona alle 7 del giorno successivo
Ma al momento della generazione della relativa ricevuta
| 20-04-2019 |  |
 |
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
| 02-03-2017 |  |
 |
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59
Disposizioni urgenti in materia di procedure
| 04-05-2016 |  |
 |
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
| 06-11-2014 |  |
 |
Pignoramenti e documentazione fotografica
L'ufficiale giudiziario redige delle sue operazioni processo verbale nel quale d
| 31-03-2014 |  |
 |
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358
4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
| 18-04-2013 |  |
 |
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
| 23-10-2012 |  |
 |
I nuovi compensi: se la domanda non è accolta qual è il valore della causa cui fare riferimento nella liquidazione dei compensi?
Deve essere individuato in base al criterio del deductum e disputatum
| 15-10-2012 |  |
 |
Una delle prime applicazioni pratiche dei nuovi compensi
La causa è di minima complessità : il compenso pure!
| 04-10-2012 |  |
 |
Il parere del Consiglio di Stato sullo schema di decreto delle nuove tariffe
Rectius, dei parametri per la liquidazione dei 'compensi' ... guai a chiamarle
| 15-07-2012 |  |
 |
Appello e legge Pinto nel mirino del decreto crescita del paese (sviluppo)
Gazzetta Ufficiale N. 147 del 26 Giugno 2012
DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012 , n.
| 27-06-2012 |  |
 |
Adeguato il compenso dei curatori fallimentari
Regolamento concernente l'adeguamento dei compensi spettanti ai curatori fallim
| 13-04-2012 |  |
 |
Concorso in magistratura: guida pratica con le tracce dal 1945 al 2011
Ebook per Kindle, epub, pdf senza lucchetti. Consigli per l'esame e le tracce d
| 28-02-2012 |  |
 |
Alert - Mediazione: circolare interpretativa del Ministero
Da conoscere
| 23-12-2011 |  |
 |
Efficienza della giustizia civile: le novita' del d.l. 212/2011 in gu 297/2011 - il testo
Mediazione, costituzione senza avvocato delle parti fino a 1000 euro, Guidici di
| 23-12-2011 |  |
 |
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
| 25-09-2011 |  |
 |
Semplificazione dei riti: il testo in pdf ed epub con indice navigabile del D.Lgs 150 del 2011
Indice navigabile, 120 pagg. in pdf A4 e in epub
DECRETO LEGISLATIVO 1Â settem
| 22-09-2011 |  |
 |
La semplificazione dei riti e l'intelligenza dei lettori
Annunciato, manca.
| 15-09-2011 |  |
 |
Determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione
Regolamento recante modifica al decreto del Ministro della giustizia 18 ottobre
| 23-07-2011 |  |
 |
Efficienza nel processo civile: tutte le modifiche nel decreto sviluppo, l'art. 37 dl 98 del 2011
DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione
| 07-07-2011 |  |
 |
Arriva il Garante della Privacy nella Mediazione
Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili e dei dati a carattere giudizia
| 08-05-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
Art. 244 c.p.c.: La prova per testimoni deve essere dedotta mediante indicazione specifica delle persone da interrogare …
La sola indicazione del nome e del cognome del teste risponde al dettato della n
| 19-12-2010 |  |
 |
Regolamento per determinazione di criteri e modalità iscrizione e tenuta registro organismi mediazione ed elenco formatori
Decreto Ministero della Giustizia del 18 ottobre 2010, n. 180 (GU n. 258 del 4 n
| 20-11-2010 |  |
 |
Mediazione Civile: il regolamento
'Da marzo 2011, infatti, diventerà obbligatorio il tentativo di mediazione fra
| 08-11-2010 |  |
 |
Termine per il reclamo avverso il decreto motivato del tribunale di chiusura del fallimento
deve decorrere dalla comunicazione dell’avvenuto deposito effettuata a mezzo let
| 03-10-2010 |  |
 |
Necessario fare cassa: aumenta del 10% il contributo unificato
la seconda volta in un anno ...
| 28-09-2010 |  |
 |
Notificazioni e deposito presso la casa comunale: il momento in cui si ha per ricevuta
'sollevata questione di legittimità costituzionale dell’art. 140 del codice di
| 18-06-2010 |  |
 |
Milano e Monza: partono le comunicazioni e notificazioni telematiche
In Gazzetta Ufficiale - Photo courtesy of Spataro
| 17-06-2010 |  |
 |
Compatibile col diritto comunitario il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie telefoniche
Corte di Giustizia Europea, 18 marzo 2010, Cause n. 317/08, 318/08, 319/08, 320/
| 09-05-2010 |  |
 |
Aumentano i diritti di copia degli atti giudiziari
Ministero della Giustizia - Dipartimento per gli Affari di Giustizia
Circolare
| 27-03-2010 |  |
 |
Circolare 18 marzo 2010 - Testo Unico sulle spese di giustizia - Diritti di copia di atti giudiziari
Costi aumentati, perche' chiedere troppe carte significa un aumento ingiustific
| 26-03-2010 |  |
 |
Circolare CNF 11-C-2010: Mediazione finalizzata alla conciliazione
Modelli di informativa per l'assistito della possibilità di conciliare la lite
| 20-03-2010 |  |
 |
Approvato il modello di testimonianza scritta e le relative istruzioni per la sua compilazione
Decreto 17 febbraio 2010
| 06-03-2010 |  |
 |
Pignoramento dei beni nella casa del genitore del debitore con lo stesso convivente: il terzo opponente non può invocare la prova per presunzioni
il terzo ha l'onere di provare il fatto costitutivo del suo diritto di propriet
| 28-02-2010 |  |
 |
Domanda d'ingiunzione contro i clienti: competente il giudice del luogo in cui ha sede il Consiglio dell'Ordine in cui sono iscritti
in alternativa ai fori di cui agli artt. 18, 19 e 20 cod. proc. civ.
| 28-02-2010 |  |
 |
Altro che funzionalità del sistema giudiziario ... aumentano le incombenze ...
tra le altre, modifiche all'art. 125, 163 e 167 c.p.c.
(Estratto Decreto-legge
| 23-01-2010 |  |
 |
Art. 140 c.p.c.: la notifica non si perfeziona più con l'invio della raccomandata informativa
ma con il ricevimento della stessa o, comunque, decorsi dieci giorni dalla relat
| 23-01-2010 |  |
 |
Il decreto col quale è fissata l’udienza di discussione del progetto di divisione deve essere comunicato anche alla parte contumace
questa l'interpretazione della Corte di Cassazione dell'art. 789 c.p.c. condiv
| 21-11-2009 |  |
 |
Cos'e' la mediazione civile
Anche associazioni con un minimo di 9 iscritti potranno essere mediatori profess
| 28-10-2009 |  |
 |
Pignorabili anche le pensioni erogate dall'Enasarco (Ente nazionale di assistenza per gli agenti e rappresentanti di commercio)
Corte Costituzionale, sent. n. 183 del 22 giugno 2009
| 06-09-2009 |  |
 |
Nuovi modelli informatici nel processo civile
Decreto 10 luglio 2009 (GU n. 165 del 18 luglio 2009)
Nuova strutturazione dei
| 01-08-2009 |  |
 |
19 Videolezioni sulla riforma del processo civile
Disponibile da subito - Aggiunte nelle ultime ore due lezioni sui filtri di Cass
| 02-07-2009 |  |
 |
L'azione diretta contro il proprio assicuratore è una facoltÃ
e quindi un'alternativa all'azione tradizionale per far valere la responsabili
| 23-06-2009 |  |
 |
Pubblicata in Gazzetta la Riforma del processo civile: in vigore dal: 4-7-2009
Testi di riferimento
| 20-06-2009 |  |
 |
Procedimento europeo per le controversie di modesta entitÃ
Regolamento (CE) n. 861/2007 (in vigore dal 1° gennaio 2009)
| 06-03-2009 |  |
 |
Adeguamento degli importi dei diritti per le copie degli atti
Ministero della Giustizia - Decreto 8 gennaio 2009
| 21-02-2009 |  |
 |
Regolamento (CE) n. 861/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 luglio 2007 che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entitÃ
Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 31 luglio 2007, n. 199
Regolamento (
| 25-01-2009 |  |