Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2904 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Rimessione in termini a causa di problematiche relative al perfezionamento del deposito telematico
La Suprema Corte fa chiarezza sul punto
14-12-2023
Modello attestazione per la notifica di sentenza e precetto (post riforma Cartabia)
-
16-03-2023
RIFORMA CARTABIA: U.N.E.P. DEL TRIBUNALE DI TRANI
-
15-03-2023
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico
Non vale il disconoscimento generico.
31-07-2019
DIAMANTI NUOVO TERMINE Formulario: Istanza di restituzione di diamanti da investimento venduti dalle banche e fallimento della IDB spa
avv. Alberto Foggia, Adusbef Pisa e Osservatorio Procedura Civile.it file in fo
10-04-2019
Comunicazione di cancelleria del provvedimento ex art. 702ter c.p.c. e decorrenza del termine per l'impugnazione
Idoneità a far decorrere tale termine
12-10-2017
Cassazione VI civile Num. 20672 Anno 2017 dep 31/08/2017
valore della firma elettronica. TESTO ELABORATO pesantemente per renderlo leggib
27-09-2017
Valore dell'email, testimoni e decreto ingiuntivo
Il Tribunale si pronuncia sul valore di una comune email di posta elettronica in
13-01-2017
PCT: dal 30 giugno 2014 ammissibile il deposito dell'opposizione a D.I. con modalità telematiche
Anzichè con modalità cartacea
11-07-2016
PCT: le risposte del Ministero della Giustizia
Circolare 28 ottobre 2014
04-01-2015
Milano: Presentazione delle fatture elettroniche per il rimborso delle spese di giustizia
In arrivo corsi sul punto
06-10-2014
PCT e adempimenti di Cancelleria
I chiarimenti del Ministero della Giustizia
06-07-2014
Compatibile col diritto comunitario il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie telefoniche
Corte di Giustizia Europea, 18 marzo 2010, Cause n. 317/08, 318/08, 319/08, 320/
09-05-2010
Cassazione civile , sez. lav., 19 febbraio 2008 , n. 4061
Le comunicazioni di cancelleria via email valide se con risposta non automatica.
22-02-2010
Altro che funzionalità del sistema giudiziario ... aumentano le incombenze ...
tra le altre, modifiche all'art. 125, 163 e 167 c.p.c. (Estratto Decreto-legge
23-01-2010
Un sintetico e chiaro approfondimento sulle notifiche a mezzo email, anche di atti cartacei
L'avv. Giovanni Maglio ha realizzato questo interessante contributo. Qui diamo
21-12-2009
Notifiche via email: il Tribunale di Milano ha iniziato
5000 avvocati al via; per gli altri la comunicazione in cancelleria.
04-06-2009
Il testo della riforma della procedura civile, senato 1082, approvato in prima lettura
la parte relativa al processo civile - alla fonte il testo integrale, al link in
07-03-2009
Uno sguardo alla riforma del codice di procedura civile approvato dal Senato il 4 marzo
ora si attende l'esame della Camera ... (disegno di legge n. 1082)
05-03-2009
Legge finanziaria 2009 e il collegato sulla giustizia - Disposizioni in materia di processo civile
Sempre tanto caos
23-12-2008
Decreto ingiuntivo europeo per somme non contestate: in vigore
Regolamento (CE) n. 1896/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dice
22-12-2008
L’efficacia probatoria della e-mail
Pronunce e modelli di ricorso per decreto ingiuntivo in merito
05-02-2008
Pubblicazione e comunicazione della sentenza
Art. 133
22-04-2006
Legge 28 dicembre 2005, n. 263: correttivi alla procedura civile e pensione di reversibilità
' Interventi correttivi alle modifiche in materia processuale civile introdotte
01-02-2006
Legge 28 dicembre 2005, n. 263 (Modifiche in materia processuale civile)
GU n. 301 del 28-12-2005 - Suppl. Ordinario n.209
28-12-2005
Testo delle Modifiche al codice civile e di procedura e pensione reversibilità del coniuge divorziato **
Interventi correttivi alle modifiche in materia processuale civile introdotte co
22-12-2005
Testo Riforma codice procedura civile approvata in commissione giustizia della Camera 2/2 **
Ora va al Senato. Il testo approvato nel prossimo articolo
19-12-2005
Tribunale di Roma, 8 giugno 2005 (decreto ingiuntivo, email, emissione)
decreto ingiuntivo, email, emissione
08-06-2005
Tribunale di Bari, 2 giugno 2005 (Notificazioni via fax e via e-mail societario)
Notificazioni atti via fax e via e-mail fra difensori - Nullità e inesistenza (
02-06-2005
Tribunale di Roma, 23 maggio 2005 (Notificazioni via e-mail societario)
Notificazioni atti via e-mail fra difensori senza firma digitale - Nullità (estr
23-05-2005
Tribunale di Monza, 30 dicembre 2004 (Notificazioni via fax e via e-mail societario)
Notificazione di atti via fax e via e-mail fra difensori - Inesistenza (estratto
30-12-2004
Titolo esecutivo europeo
Regolamento (CE) n. 805/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 april
21-04-2004

Beta per utenti toolbar pro


Firma elettronica

-y-
702
A prova di errore
Appello
Articolo
Attestazione
Attestazione per la notifica di sentenza e precetto
Atti
Avv. foggia
Avvocati
Bari
Cades
Cancelleria
Cartabia
Cartabia 2023
Cassazione
Circolare
Civile.it
Codice fiscale
Codice procedura civile
Collegato
Comunicazione
Comunicazioni
Contestazione
Decreto ingiuntivo
Diamanti
Divorzio
Documento elettronico
E-mail
Ebook
Email
Emissione
Esecuzioni
Europa
Fallimento
Fattura elettronica
Fax
Finanziaria 2009
Finanziaria2009
Firma elettronica
Formulario
Giurisprudenza
Impugnazione
Istanza
Iusondemand
Legge
Mancata
Milano
Modelli
Modello
Normativa
Notifica
Notificazioni
Notificazioni e comunicazioni nel corso del procedimento societario
Notifiche
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Pades
Parcelle
Pct
Pec
Pensione
Posta elettronica
Prassi
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo civile
Processo telematico
Procura
Prova
Pubblicazione e comunicazione della sentenza
Restituzione
Reversibilità
Riforma
Riforma procedura civile
Rimborsi
Rimessione in termini
Sentenze
Sms
Spese di giustizia
Store
Tariffe
Telefonia
Tentativo obbligatorio di conciliazione
Termini
Termini impugnazione
Testimoni
Titolo esecutivo europeo
Transfrontaliero
Tribunale
Unep
Valore di prova
Valore di provata

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login