Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2839 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Ordinanza del GE di attuazione di un sequestro conservativo
Quale il rimedio di impugnazione?
19-11-2021
Giudizio di merito dopo l'opposizione all'esecuzione e sospensione feriale
Attenzione!
18-09-2021
Opposizione a precetto e all'esecuzione
E introduzione del giudizio di merito: consigli per l'uso dalla Cassazione ...
16-01-2020
Esecuzione: introduzione del giudizio di merito con ricorso o citazione?
Il caso delle spese azionate dal difensore antistatario
13-10-2019
Il GE decidendo l'opposizione non fissa il termine per l'introduzione del giudizio di merito
Tale provvedimento è impugnabile col ricorso per Cassazione?
27-11-2017
Mediazione: improcedibilità domanda azionata in sede monitoria
A causa della mancata adesione alla mediazione obbligatoria
04-07-2016
Inammissibilita' ATP ex art. 445 bis c.p.c.
Quali i rimedi?
19-09-2015
L'atto d'appello deve contenere l'avvertimento prescritto dal n. 7 del terzo comma dell'art. 163 c.p.c.?
ovvero che la costituzione oltre i termini di legge implica le decadenze di cui
25-05-2013
L'introduzione del giudizio di merito nell'esecuzione
Con citazione o ricorso? E in caso di errore nell'individuazione dell'atto che
11-04-2013
Il nuovo atto di appello: modello approfondito; disponibile anche singolarmente
Formulario atto di appello
28-02-2013
Sospensione dei termini processuali: opposizione agli atti esecutivi (fase sommaria e di cognizione piena)
La sospensione non si applica
31-07-2012
Nel procedimento di convalida di sfratto quando va formulata la domanda riconvenzionale?
Con la comparsa di risposta ex art. 660, comma 5 c.p.c. o con la memoria integra
22-07-2012
Mediazione: come interpretare la formula "controversie in materia di ..."?
Estensivamente
19-07-2012
Le parti non esperiscono la mediazione su invito del Giudice
La domanda e' dichiarata improcedibile ed il ricorrente condannato alle spese d
16-07-2012
Rito locatizio e mediazione obbligatoria
E' condizione di procedibilità dopo la pronuncia dei provvedimenti adottati nel
12-06-2012
Opposizione a decreto ingiuntivo e onere di proposizione della mediazione obbligatoria ... a chi tocca?
All'opposto.
11-06-2012
Opposizioni ex art. 615 c.p.c., comma 2, artt. 617 e 619 c.p.c. e condanna alle spese nella fase sommaria
Il giudice dell'esecuzione, con il provvedimento che chiude la fase sommaria da
14-04-2012
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
15-02-2012
Nessun onere del debitore di impugnare l'ordinanza determinativa delle somme necessarie per conseguire la conversione del pignoramento esclusivamente con l'opposizione ag
quando egli contesti la spettanza di una o più delle voci che compongono il cred
10-04-2011
L'attuazione dei provvedimenti cautelari ex art. 669duodecies c.p.c.
Competenza, Ambito e modalità di applicazione
13-03-2011
I procedimenti in cui non si applica il procedimento obbligatorio di mediazione
ex art. 5, comma 4 Dlgs 28/2010
25-07-2010
Prima che l'Ufficiale Giudiziario abbia depositato il verbale di pignoramento il Giudice non può disporre la vendita
a pena di nullità (estratto ordinanza Cass. 30 giugno 2010, n. 15633)
11-07-2010
Procedimento sommario: schema predisposto dai Giudici della Sez. civile del Tribunale di Modena
del 21 dicembre 2009
29-05-2010
La separazione delle domande svolte nel rito sommario, mediante prosecuzione di parte di esse nelle forme ordinarie, è prevista unicamente in relazione alle domande rico
Tribunale di Busto Arsizio, ordinanza 8 febbraio 2010
28-05-2010
Procedimento sommario: istruzioni per l’uso
Alcuni flash
16-05-2010
Procedimento sommario di cognizione: il parametro valutativo da assumere è l'oggetto della causa ed il complesso articolato di difese ed eccezioni introitate nel giudizi
Tribunale di Varese, ordinanza 18 novembre 2009
28-11-2009
Consiglio dei ministri, relazione illustrativa dello schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commercial
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
06-11-2009
Azioni in difesa del possesso e risarcimento del danno nella giurisprudenza
CASSANO GIUSEPPE - MASCIA KATIA ISBN: 8838749868 Collana: 73 - Collana Legal
29-04-2009
Opposizione contro ordinanza di conversione del pignoramento
ai fini della determinazione della somma da sostituire al bene pignorato occorre
15-03-2009
Il testo della nuova riforma della procedura civile proposta il 5 agosto 2008 - ALERT
Ecco il pdl 1441 bis alla Camera, I Commissione Affari Costituzionali -
16-09-2008
Opposizione a decreto ingiuntivo e riduzione dei termini di comparizione
come evitare l'improcedibilità dell'opposizione
29-02-2008
Tribunale di Nola, 26 aprile 2006 (fallimento, curatore, rendiconto, revoca)
fallimento, curatore, rendiconto, revoca
26-04-2006
Corte Cost., 6 febbraio 2006, n. 50 (Dichiarazione giudiz. di paternità o maternità: costituzionalm. illegittima l'azione di cui all'art. 274 c.c.)
Per la dichiarazione giudiziale di paternità o maternità naturale non occorre pi
06-02-2006
Giudice di Pace di Bassano del Grappa, sent. 13 ottobre 2005 (Opposizione a decreto ingiuntivo - riconvenzionale - compensazione - incompetenza)
Opposizione a decreto ingiuntivo: domanda riconvenzionale di eccezione di compen
13-10-2005
Tribunale di Mantova, 14 settembre 2005 (Fallimenti, sequestro beni amministratori, legittimazione)
Fallimenti, sequestro beni amministratori, legittimazione
14-09-2005
Tribunale di Trani, Sez. distaccata di Andria, 22 luglio 2005 (Provvedimenti d'urgenza, Centrale di Allarme Interbancario, cancellazione, pagamento)
Provvedimenti d'urgenza, Centrale di Allarme Interbancario, cancellazione, pagam
22-07-2005

Beta per utenti toolbar pro


Fase sommaria

-
-y-
167
38
615
616
617
619
702bis
A prova di errore
Accertamento tecnico preventivo
Adesione
Ammissibilità azione
Antistatario
Appello
Art. 669duodecies
Articolo
Atp
Atp ex art. 445 bis c.p.c.
Attuazione dei provvedimenti cautelari
Avvertimenti
Avvocati
Avvocato
Azioni possessorie
Camera
Cancellazione
Cassazione
Centrale di allarme interbancario
Citazione
Civile
Compensazione
Conduttore
Convalida di sfratto
Conversione
Conversione del pignoramento
Conversione pignoramento
Curatore
Decadenze
Decorrenza
Decreto ingiuntivo
Determinazione somma
Dichiarazione giudiziale di maternità
Dichiarazione giudiziale di paternità
Domanda riconvenzionale
Esecuzione
Esecuzioni
Fallimenti
Fallimento
Fase a cognizione piena
Fase sommaria
Feriato
Filtro
Forma della domanda. costituzione delle parti (art. 702-bis c.p.c.)
Formulari
Ge
Giudice dell'esecuzione
Giudizio di merito
Giurisprudenza
Improcedibilita'
Improcedibilità
Impugnazione
Incompetenza
Interpretazione
Invito del giudice
Iscrizione a ruolo
Legittimazione
Locazioni
Materie
Mediazione
Merito
Modello
Modena
Normativa
Notifica
Nullità
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Opposizione agli atti esecutivi
Opposizione all'esecuzione
Ordinanza
Pagamento
Pignoramento
Pignoramento immobiliare
Precetto
Previdenziale
Procedimento
Procedimento sommario di cognizione
Procedura civile
Provvedimenti d'urgenza
Provvedimento del ge
Reintegra nel possesso
Rendiconto
Revoca
Riconvenzionale
Ricorso
Riduzione termini
Riforma
Risarcimento
Schema
Sentenze
Separazione
Sequestro
Sequestro beni amministratori
Sommario
Sospensione feriale
Spese
Titolo esecutivo
Tribunale di varese
Vendita

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login