 |
Modello atto di appello (post riforma Cartabia)
-
| 19-03-2023 |  |
 |
RIFORMA CARTABIA: U.N.E.P. DEL TRIBUNALE DI TRANI
-
| 15-03-2023 |  |
 |
Cassazione: rinvio sulla improcedibilità dell'appello per ritardo errore data pec del cancelliere
Il cancelliere commette un errore, ma l'appellante omette di indicare la data co
| 30-01-2023 |  |
 |
Reclamo depositato tempestivamente ma nel registro sbagliato
Quali conseguenze?
| 23-10-2022 |  |
 |
Ritiro del fascicolo di parte del precedente difensore: è possibile?
Se ad es. va interposto appello con legale diverso da quello precedente
| 07-01-2022 |  |
 |
Il valore della nota spese per il Giudice
E' vincolato alla quantificazione in essa contenuta?
| 17-11-2021 |  |
 |
L'avvocato si tutela in proprio: quando si applica l'art. 86 c.p.c.?
86 c.p.c.
| 15-02-2021 |  |
 |
Ricorso in Cassazione: il rispetto del c.d. principio di autosufficienza (cfr. art. 366 c.p.c., n. 6)
Istruzioni per l'uso
| 07-02-2021 |  |
 |
Differimento d'udienza e tempestività della costituzione
Una questione da tenere ben presente ...
| 02-07-2020 |  |
 |
Da quando decorre il termine per impugnare di cui all'art. 327 c.p.c.?
E quando la decadenza dall'impugnazione può ritenersi incolpevole e giustificare
| 10-01-2020 |  |
 |
Compenso non determinato al momento del conferimento dell'incarico
E competenza per territorio
| 12-04-2019 |  |
 |
Prova della notifica della sentenza impugnata in Cassazione
A pena di improcedibilità del ricorso
| 12-11-2018 |  |
 |
Comunicazione di cancelleria del provvedimento ex art. 702ter c.p.c. e decorrenza del termine per l'impugnazione
Idoneità a far decorrere tale termine
| 12-10-2017 |  |
 |
Il Giudice è obbligato a concedere i richiesti termini ex art. 183 c.p.c.?
Il punto della giurisprudenza di merito e legittimitÃ
| 18-11-2016 |  |
 |
Il fascicolo di parte non restituito con la conclusionale può essere depositato in appello?
Sì, ma rispettando certe condizioni
| 16-11-2016 |  |
 |
PCT: dal 30 giugno 2014 ammissibile il deposito dell'opposizione a D.I. con modalità telematiche
Anzichè con modalità cartacea
| 11-07-2016 |  |
 |
A chi va notificata l'istanza di anticipazione d'udienza in corso di causa ?
A chi va notificata l'istanza di anticipazione d'udienza ? L'anticipazione d'udi
| 27-06-2016 |  |
 |
Reclamo al Collegio in PCT e costituzione del convenuto in cartaceo
Dal Tribunale di Pisa una interessante disamina della normativa in materia
| 01-05-2016 |  |
 |
Istanza di ricostruzione di fascicolo perso in cancelleria
Vorrei formulare una istanza di ricostruzione fascicolo che non si trova in arch
| 15-03-2016 |  |
 |
Notifica ex art. 140 c.p.c.
Quali oneri a carico dell'Ufficiale Giudiziario affinchè la notifica sia valida?
| 03-09-2015 |  |
 |
Elezione di domicilio in comune diverso da quello sede dell'ufficio giudiziario adito
Valida comunque la notifica in quel domicilio ai fini della decorrenza del termi
| 22-08-2015 |  |
 |
Opposizione a D.I.: valida la costituzione con la "velina"
Mera irregolaritÃ
| 08-08-2015 |  |
 |
PCT: le risposte del Ministero della Giustizia
Circolare 28 ottobre 2014
| 04-01-2015 |  |
 |
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
| 06-11-2014 |  |
 |
Adempimenti di cancelleria
Circolare 28 ottobre 2014 - Adempimenti di cancelle
ria conseguenti all'entrata
| 06-11-2014 |  |
 |
E' ammissibile la costituzione in PCT?
No, la comparsa di costituzione non può essere depositata (solo) telematicamente
| 17-09-2014 |  |
 |
Ritiro del fascicolo di parte
E' sempre necessaria l'autorizzazione del Giudice?
| 12-07-2014 |  |
 |
PCT: problemi di interpretazione della normativa regolamentare
L'interpretazione del Tribunale di Milano sulla tempestività del deposito telema
| 07-07-2014 |  |
 |
PCT e adempimenti di Cancelleria
I chiarimenti del Ministero della Giustizia
| 06-07-2014 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo: l'opponente non si costituisce in giudizio
L'onere della prova dell'opposto non viene meno
| 04-05-2014 |  |
 |
L'Ordine di Torino porta la ragionevolezza tra gli avvocati civilisti
Nota di Spataro:
Non so se piangere o gioire. Sono anni che gli avvocati della
| 14-04-2014 |  |
 |
Il nuovo atto di appello: modello approfondito; disponibile anche singolarmente
Formulario atto di appello
| 28-02-2013 |  |
 |
Deposito della copia dell'atto di citazione anzichè del suo originale
Nessuna invalidità processuale
| 28-07-2012 |  |
 |
Procura rilasciata in primo grado estesa anche all'appello
Piena validità purchè tempestivamente depositata in originale
| 13-05-2012 |  |
 |
Pignoramento nei confronti di terzi aventi residenza o sede in diversi Uffici giudiziari
Quale il GE competente?
| 14-04-2012 |  |
 |
Una buona regola da seguire sempre: fare un fascicolo ben ordinato
Ed un indice in cui i numeri corrispondano ai documenti prodotti
| 18-03-2012 |  |
 |
L'informativa sulla mediazione non deve consistere in una mera dichiarazione generica contenuta nel mandato alle liti
Tribunale di Varese, ordinanza 6 maggio 2011
| 23-07-2011 |  |
 |
Appello, pluralita' delle parti, costituzione, termine: cassazione 10864 del 2011
Cassazione civile ss.uu. 10864 del 2011
| 24-05-2011 |  |
 |
Smarrimento del proprio fascicolo e dei documenti allegati
Come risolvere il problema?
| 21-05-2011 |  |
 |
Istanza di ricostruzione del fascicolo di parte non rinvenuto nel fascicolo d'ufficio
Non può essere genericamente formulata ma deve contenere la rappresentazione cre
| 21-05-2011 |  |
 |
Mancato deposito del fascicolo di parte unitamente alla conclusionale: conseguenze
Possibilità per la stessa parte di produrre il fascicolo in appello
| 21-05-2011 |  |
 |
Rilevanza della mancata contestazione ante causam
e ricorso alle presunzioni a fondamento della domanda
| 20-02-2011 |  |
 |
Procedimento sommario in materia di disservizi telefonici: condanna della compagnia telefonica per lite temeraria
Tribunale di Piacenza, ordinanza 22 novembre 2010 (estratto)
| 16-01-2011 |  |
 |
Il deposito di una copia in luogo dell’originale dell’atto di citazione costituisce una mera irregolarità nella costituzione
Cass. 17 novembre 2010, n. 23192 (estratto)
| 18-12-2010 |  |
 |
Regolamento per determinazione di criteri e modalità iscrizione e tenuta registro organismi mediazione ed elenco formatori
Decreto Ministero della Giustizia del 18 ottobre 2010, n. 180 (GU n. 258 del 4 n
| 20-11-2010 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo e overruling
recentissime pronunce in merito ...
| 07-11-2010 |  |
 |
Escluso l'obbligo dell'informativa sulla mediazione nella controversia tra coniugi separati avente ad oggetto le modalità di affidamento della prole
Tribunale di Varese, ordinanza 9 aprile 2010
| 11-10-2010 |  |
 |
Protocollo del Tribunale di Roma sul procedimento sommario
predisposto dall’Osservatorio sulla giustizia civile del Tribunale di Roma
| 03-10-2010 |  |
 |
Procedimento sommario per la consegna dei documenti bancari
Tribunale di Pisa, ordinanza 19 maggio 2010
| 03-10-2010 |  |
 |
Prima che l'Ufficiale Giudiziario abbia depositato il verbale di pignoramento il Giudice non può disporre la vendita
a pena di nullità (estratto ordinanza Cass. 30 giugno 2010, n. 15633)
| 11-07-2010 |  |