 |
Problemi tecnici nel deposito telematico del ricorso: il difensore è responsabile?
-
| 14-04-2025 |  |
 |
Notifica non andata a buon fine per decesso del destinatario e necessaria tempestività per la ripresa del procedimento notificatorio
-
| 04-06-2024 |  |
 |
I limiti all'acquisizione della documentazione da parte del CTU
CTU
| 15-10-2022 |  |
 |
Inefficacia decreto ingiuntivo in caso di notifica ex art. 143 c.p.c.
Modalità per il computo dei termini ex art. 644 cpc
| 16-12-2021 |  |
 |
Con la cancellazione della società si estingue il suo diritto di credito?
Ne parliamo sulla scorta della recente giurisprudenza
| 12-12-2021 |  |
 |
Mancata interruzione del processo pur a seguito di morte del difensore
Come far valere tale nullità?
| 21-11-2021 |  |
 |
Venerdì: Nullità delle fideiussioni e strategie processuali - 28 Maggio 2021
Civile.it media sponsor, presenta:Webinar venerdì 2
| 22-05-2021 |  |
 |
Pagamento canoni locativi fino ad euro 5.000,00: è competente il Tribunale o il Giudice di Pace?
Mettiamo un punto fermo ad una questione dibattuta
| 23-11-2020 |  |
 |
Cancellazione della società dal registro delle imprese: effetti sul giudizio in corso
E riassunzione o prosecuzione
| 18-01-2020 |  |
 |
Tribunale di Benevento: doppia copia esecutiva per la parte e per l'avvocato distrattario
Invia l'allegato provvedimento Michele Daniele Di Blasi per la pubblicazione
| 13-12-2019 |  |
 |
Concorso di colpa: obbligo di motivazione del Giudice
Verifica in concreto tenuta di guida corretta
| 23-09-2019 |  |
 |
Decorrenza del termine per riassumere a seguito di evento interruttivo automaticamente operativo
Le indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
| 02-11-2018 |  |
 |
Durante il giudizio muore il cliente ma l'avvocato non lo dichiara
Vale la regola dell'ultrattività del mandato
| 19-03-2018 |  |
 |
Morte, sospensione o radiazione dall'albo
Quali effetti sul processo?
| 25-01-2018 |  |
 |
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
| 30-12-2017 |  |
 |
L'evento interruttivo si verifica e viene dichiarato prima della scadenza del termine per il deposito della replica
Quale la sorte del processo?
| 01-10-2017 |  |
 |
Introduzione della mediazione trascorsi 15 giorni a tal fine assegnati dal Giudice
Nessuna conseguenza
| 05-11-2016 |  |
 |
Sospensione di 300 giorni per le vittime di usura
Nell'ambito delle procedure fallimentari in corso: da quando decorre?
| 01-07-2016 |  |
 |
Responsabilità professionale Avvocato
Quale onere per la parte che la contesta?
| 25-06-2016 |  |
 |
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59
Disposizioni urgenti in materia di procedure
| 04-05-2016 |  |
 |
Liquidazione equitativa
Quali i presupposti?
| 05-04-2016 |  |
 |
Elezione di domicilio in comune diverso da quello sede dell'ufficio giudiziario adito
Valida comunque la notifica in quel domicilio ai fini della decorrenza del termi
| 22-08-2015 |  |
 |
Dopo la morte della parte il procuratore non effettua alcuna dichiarazione o notifica di tale evento
Quale conseguenza?
| 01-02-2015 |  |
 |
Intervento in sostituzione ex art. 511 c.p.c. nella procedura esecutiva immobiliare
E' ammissibile fino all’udienza fissata per l’approvazione del progetto di distr
| 11-07-2014 |  |
 |
A causa di contrasti con la moglie si allontana dalla casa coniugale e non ha notizia del processo di primo grado
Può essere rimesso in termini? Quali gli oneri a suo carico?
| 18-05-2014 |  |
 |
Quali forme adottare per procedere al pignoramento di quote di una s.r.l.?
Ecco un orientamento da tenere ben presente
| 03-11-2013 |  |
 |
Cancellazione dal registro delle imprese
Quali effetti sui processi in corso?
| 06-06-2013 |  |
 |
Durante il giudizio il danno si aggrava
E' possibile chiedere tale aggravamento nello stesso giudizio e/o in appello?
| 27-05-2013 |  |
 |
Omessa integrazione del contraddittorio del giudizio di secondo grado a seguito della morte dell'attore originario
Violazione di legge rilevabile d'ufficio
| 24-03-2013 |  |
 |
Notifica della citazione nelle more dell'entrata in vigore della mediazione
Rileva il momento in cui il convenuto riceve l'atto
| 07-05-2012 |  |
 |
Riassunzione del processo in caso di dichiarazione di fallimento
Decorrenza del termine
| 14-01-2012 |  |
 |
Modello ricorso ex art. 700 c.p.c. per evitare segnalazione al CAI per assegno bancario richiamato
Modello ricorso ex art. 700 c.p.c. per evitare segnalazione al CAI per assegno b
| 29-10-2011 |  |
 |
Cassazione: norme processuali e mutamenti di giurisprudenza
atti dall'evento tenutosi a Roma, 24 maggio 2011, ore 15 Aula Magna della Corte
| 01-06-2011 |  |
 |
Il provvedimento con cui in sede di separazione si stabilisca il pagamento delle spese mediche e scolastiche costituisce di per sè titolo esecutivo
Non richiede, nell'ipotesi di non spontanea ottemperanza da parte dell'obbliga
| 29-05-2011 |  |
 |
Milano: PCT - Vademecum - Memorie telematiche
Evento concluso, ma utili i documenti - 5 novembre 2010 - Aula De Donato Politec
| 02-12-2010 |  |
 |
Condanna d'ufficio per responsabilità processuale aggravata
alcune pronunce in merito
| 11-10-2010 |  |
 |
Danni accertati in sede di ATP alla base della successiva domanda col procedimento sommario
Tribunale di Bari, ordinanza 22 gennaio 2010
| 10-10-2010 |  |
 |
L’atto di impugnazione della sentenza, nel caso di morte della parte vittoriosa (o parzialmente vittoriosa) deve essere rivolto agli eredi
ndipendentemente sia dal momento in cui il decesso è avvenuto, sia dalla eventua
| 03-08-2010 |  |
 |
Prima che l'Ufficiale Giudiziario abbia depositato il verbale di pignoramento il Giudice non può disporre la vendita
a pena di nullità (estratto ordinanza Cass. 30 giugno 2010, n. 15633)
| 11-07-2010 |  |
 |
In caso di morte della parte nel primo grado, deve considerarsi inammissibile l’appello proposto dal difensore per conto del “de cuius”
essendo il diritto di impugnazione riferibile solo al successore
| 19-06-2010 |  |
 |
Vicoforte - Mondovi': Il nuovo procedimento sommario di cognizione
Venerdì 28 maggio 2010 ore 15.00 presso Casa Regina Montis Regalis - Sala Congr
| 18-05-2010 |  |
 |
Discrezionale la calendarizzazione del processo
Tribunale di Varese, estratto ordinanza 15 aprile 2010
| 09-05-2010 |  |
 |
Asti: Famiglia, Separazioni e le indagini informatiche
Venerdì 14 maggio 2010 ore 15.00 presso Centro Convegni Basinetto - Valle San P
| 05-05-2010 |  |
 |
Accertamento tecnico preventivo ex art. 696 c.p.c. e consulenza tecnica preventiva ai fini della conciliazione della lite ex art. 696 bis c.p.c.
Un approfondimento sulla loro qualificazione giuridica
| 25-04-2010 |  |
 |
Bergamo: Le notificazioni
Venerdì, 26 febbraio 2010, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 - Bergamo – via Gariba
| 16-02-2010 |  |
 |
Separazione: le spese straordinarie di mantenimento del figlio non costituiscono titolo esecutivo
E' necessario il preventivo accertamento giudiziale del credito
| 13-02-2010 |  |
 |
L'atto di impugnazione della sentenza, nel caso di morte della parte vittoriosa, deve essere rivolto e notificato agli eredi
E se proposta nei confronti del defunto non è applicabile l'art. 291 c.p.c. (Es
| 13-02-2010 |  |
 |
Nei casi d’interruzione automatica del processo il termine per la riassunzione decorre dal giorno in cui l'evento interruttivo è venuto a conoscenza della parte intere
Corte Costituzionale, sentenza 13 gennaio 2010, n. 17 (dichiarata l'infondatezz
| 30-01-2010 |  |
 |
Il decreto col quale è fissata l’udienza di discussione del progetto di divisione deve essere comunicato anche alla parte contumace
questa l'interpretazione della Corte di Cassazione dell'art. 789 c.p.c. condiv
| 21-11-2009 |  |
 |
Lucera: La riforma del processo civile.
organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Lucera, con la collaborzione della Se
| 10-11-2009 |  |