 |
Con la cancellazione della società si estingue il suo diritto di credito?
Ne parliamo sulla scorta della recente giurisprudenza
| 12-12-2021 |  |
 |
Richiesta di rinnovo della notifica di un atto non andato a buon fine
Quando è possibile?
| 10-12-2021 |  |
 |
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
| 27-11-2021 |  |
 |
Delega processo civile - Testo completo Atto Senato n. 1662
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della
| 29-07-2021 |  |
 |
L'attività stragiudiziale del curatore deve essere preventivamente autorizzata dal giudice delegato?
Oppure no?
| 07-03-2021 |  |
 |
Controversia sui compensi dell'avvocato
Si applica sempre l'art. 14 del d.lgs. n. 150/2011?
| 20-01-2021 |  |
 |
Ultrattività del mandato
In caso di morte o perdita di capacità della parte costituita a mezzo di procura
| 07-02-2020 |  |
 |
La riforma del processo civile in 9 pagine di slide. Muore la cortesia del deposito
Ecco la riforma. Frutto di una analisi concreta. Il deposito di cortesia in soff
| 06-12-2019 |  |
 |
Ultrattività del mandato alla lite
In caso di morte o perdita di capacità della parte costituita a mezzo di procura
| 21-05-2019 |  |
 |
DIAMANTI NUOVO TERMINE Formulario: Istanza di restituzione di diamanti da investimento venduti dalle banche e fallimento della IDB spa
avv. Alberto Foggia, Adusbef Pisa e Osservatorio Procedura Civile.it
file in fo
| 10-04-2019 |  |
 |
Durante il giudizio muore il cliente ma l'avvocato non lo dichiara
Vale la regola dell'ultrattività del mandato
| 19-03-2018 |  |
 |
Preventivo scritto dell'Avvocato: i chiarimenti del CNF
Scheda Ufficio studi n. 67
| 15-03-2018 |  |
 |
Legge salva suicidi: il termine che prevede la moratoria per il pagamento dei privilegiati è tassativo?
Art. 8, comma 4, Legge n. 3/2012
| 05-03-2018 |  |
 |
Immobili da costruire: la nullità del preliminare in difetto di fideiussione opera sempre?
Ecco le diverse fattispecie
| 23-02-2018 |  |
 |
La sospensione della patente di guida impugnabile dinanzi al Giudice di Pace
L. 30 novembre 1931, n. 689, artt. 22 e 23
| 29-11-2017 |  |
 |
Controversie in materia di responsabilità medico-sanitaria
La nuova condizione di procedibilità della domanda giudiziale
| 05-11-2017 |  |
 |
Cancellazione volontaria dall'albo degli avvocati ed effetti sui procedimenti in corso
E' applicabile l'art. 301 c.p.c.?
| 24-03-2017 |  |
 |
La doppia data di pubblicazione della sentenza
E la rilevanza della pubblicazione ex art. 133 c.p.c.
| 07-11-2016 |  |
 |
Notifica fallita al domiciliatario non nel circondario e oneri
12.Si pongono due problemi, in successione logica tra loro.
13. Il primo è quel
| 20-07-2016 |  |
 |
Amministratore del Condominio e impugnazione sentenza
Necessaria ratifica assemblea condominiale
| 19-07-2016 |  |
 |
Opposizione a cartelle esattoriali per sanzioni amminsitrative
Quali i termini?
| 18-07-2016 |  |
 |
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59
Disposizioni urgenti in materia di procedure
| 04-05-2016 |  |
 |
Reclamo al Collegio in PCT e costituzione del convenuto in cartaceo
Dal Tribunale di Pisa una interessante disamina della normativa in materia
| 01-05-2016 |  |
 |
Parcelle e decreti ingiuntivi: Senza preventivo c'e' un minimo tariffario ?
I quesiti: se l'avvocato non ha un preventivo parcella firmato dal cliente può r
| 07-03-2016 |  |
 |
Errore fatale nel deposito in cancelleria
Sici Veneto - errori fatali 9-10 febbraio 2016
| 11-02-2016 |  |
 |
Chi deve onerarsi delle spese del CTU?
L'attore, il convenuto o entrambi?
| 18-11-2015 |  |
 |
Inammissibilita' ATP ex art. 445 bis c.p.c.
Quali i rimedi?
| 19-09-2015 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo emesso dalla sezione distaccata soppressa
Dove si propone?
| 24-04-2015 |  |
 |
Procedimenti cautelari e para-cautelari in corso di causa
A rischio di inammissibilità se ...
| 12-04-2015 |  |
 |
Gratuito patrocinio anche per il procedimento di mediazione obbligatoria
Un caso pratico
| 03-02-2015 |  |
 |
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
| 06-11-2014 |  |
 |
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 |  |
 |
Cassino: Attivita' difensiva del convenuto tra contestazione, eccezione e domanda riconvenzionale
Cassino 2014-06-25 ore 15.00 Sala San Benedetto presso Banca Popolare del Cassin
| 23-06-2014 |  |
 |
Assegno divorzile: miglioramenti della situazione economica dell'onerato
In tale valutazione rientrano i beni acquisiti per successione ereditaria dopo l
| 11-02-2014 |  |
 |
Modello di Ricorso ex art. 700 e 669 bis e ss. cpc - segnalazione a sofferenza, con giurisprudenza
Due modelli e giurisprudenza
Composto 69 pagine formato a4 interlinea doppia
F
| 27-11-2013 |  |
 |
E' possibile effettuare il pignoramento del capitale sociale della s.r.l.?
No. Ecco perchè ...
| 05-11-2013 |  |
 |
Carrara: pignoramento presso terzi e ultima riforma del processo civile
25 Ottobre 2013 dalle ore 15,00 presso la Sala Michelangelo del Centro Congressi
| 18-10-2013 |  |
 |
Art. 696 c.p.c. e 696 bis c.p.c.
Differenze fra i due istituti
| 20-06-2013 |  |
 |
Il giudice investito della domanda di responsabilità ex art. 96 c.p.c. può pronunciare su di essa senza decidere le questioni di merito?
Oppure deve deciderle contestualmente?
| 04-06-2013 |  |
 |
Trasferimento della società all'estero
La società può comunque essere sottoposta a fallimento in Italia?
| 31-05-2013 |  |
 |
Notifica al portiere dello stabile
Le preventive ricerche prescritte dall'art. 139 c.p.c. possono essere assolte t
| 03-05-2013 |  |
 |
Applicabili all'iscrizione ipotecaria esattoriale gli artt. 50 e 76 del DPR 602/73
L'ipoteca non può essere iscritta se il debito del contribuente non supera gli
| 10-03-2013 |  |
 |
In caso di due giudizi scaturiti dal medesimo atto di citazione ed aventi il medesimo oggetto come si applica il criterio della prevenzione?
Ecco la condivisibile interpretazione di un giudice di merito
| 26-02-2013 |  |
 |
Decreto ingiuntivo e atto di citazione per accertamento negativo del credito?
Come applicare il criterio della prevenzione se il decreto ingiuntivo è stato de
| 24-02-2013 |  |
 |
Il teste deceduto può essere sostituito?
Dalla Suprema Corte di Cassazione arriva risposta affermativa
| 04-12-2012 |  |
 |
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
| 23-10-2012 |  |
 |
Per il compenso da liquidare con criterio unitario (da individuarsi secondo la natura dell'attività ) la tariffa applicabile è quella che vige alla data della liquidazio
Anche se l'esplicazione dell'attività ha avuto inizio quando era vigente altra
| 18-10-2012 |  |
 |
I nuovi compensi: per il Tribunale di Termini Imerese si impone la liquidazione secondo in nuovi parametri
Sul punto richiama per analogia il noto principio della Cassazione sulla success
| 16-10-2012 |  |
 |
I nuovi compensi: se la domanda non è accolta qual è il valore della causa cui fare riferimento nella liquidazione dei compensi?
Deve essere individuato in base al criterio del deductum e disputatum
| 15-10-2012 |  |
 |
Ebook - I nuovi compensi dell'avvocato, dal preventivo alla liquidazione giudiziale - Avv. Foggia
197 pagg pdf a4 interlinea doppia
indice navigabile
in pdf pwe win mac e linux
| 17-09-2012 |  |