 |
Accordo stragiudiziale intervenuto nel giudizio di impugnazione
Il processo non va estinto
| 05-12-2021 |  |
 |
Mancata interruzione del processo pur a seguito di morte del difensore
Come far valere tale nullità ?
| 21-11-2021 |  |
 |
Ordinanza del GE di attuazione di un sequestro conservativo
Quale il rimedio di impugnazione?
| 19-11-2021 |  |
 |
La notifica del ric. per dich. di fallim. a società cancellata dal registro delle imprese
Entro l'anno dalla cancellazione
| 14-07-2020 |  |
 |
Opposizione a D.I. per competenze dell'avvocato: con citazione o ricorso?
E rilevanza o meno del termine per l'iscrizione a ruolo
| 10-06-2020 |  |
 |
Declaratoria di improseguibilità , ex art. 187bis disp. att. c.p.c., della procedura esecutiva immobilare
Quale il mezzo di impugnazione?
| 03-02-2020 |  |
 |
Provvedimento di cancellazione della causa dal ruolo e di estinzione del giudizio
Quale il rimedio esperibile?
| 25-02-2019 |  |
 |
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
| 30-12-2017 |  |
 |
L'evento interruttivo si verifica e viene dichiarato prima della scadenza del termine per il deposito della replica
Quale la sorte del processo?
| 01-10-2017 |  |
 |
Contro le ordinanze del Giudice dell’Esecuzione oggetto di correzione quale rimedio?
Ecco l'orientamento in merito della Suprema Corte di Cassazione
| 04-03-2017 |  |
 |
Procedimento monitorio per il pagamento dei compensi
Applicazione del criterio di competenza di cui all'art. 637 c.p.c.
| 30-10-2016 |  |
 |
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59
Disposizioni urgenti in materia di procedure
| 04-05-2016 |  |
 |
Esecuzione in cui sono presenti creditori intervenuti (Opposizione)
Difetto titolo esecutivo del pignorante (originario e sopravvenuto): differenze
| 24-11-2015 |  |
 |
Azione per la cancellazione della trascrizione di domande giudiziali
Condizioni e limiti
| 11-09-2015 |  |
 |
Nullità della notificazione dell'atto di citazione
Alcune pillole
| 05-03-2015 |  |
 |
Interruzione e tempestivo deposito del ricorso in riassunzione
Il successivo vizio di notifica o anche la sua inesistenza non comporta l'estinz
| 04-03-2015 |  |
 |
Il giudice civile si avvale del materiale probatorio acquisito in sede penale
I limiti
| 19-10-2014 |  |
 |
Sinistri stradali e non solo: mancato rispetto del termine ai fini dell'integrazione del contraddittorio
E rispetto del termine ma con notifica non andata a buon fine. Quali consguenze?
| 27-09-2014 |  |
 |
Cancellazione dal registro delle imprese
Quali effetti sui processi in corso?
| 06-06-2013 |  |
 |
Omessa integrazione del contraddittorio del giudizio di secondo grado a seguito della morte dell'attore originario
Violazione di legge rilevabile d'ufficio
| 24-03-2013 |  |
 |
Appello e legge Pinto nel mirino del decreto crescita del paese (sviluppo)
Gazzetta Ufficiale N. 147 del 26 Giugno 2012
DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012 , n.
| 27-06-2012 |  |
 |
Opposizioni ex art. 615 c.p.c., comma 2, artt. 617 e 619 c.p.c. e condanna alle spese nella fase sommaria
Il giudice dell'esecuzione, con il provvedimento che chiude la fase sommaria da
| 14-04-2012 |  |
 |
Riassunzione del processo in caso di dichiarazione di fallimento
Decorrenza del termine
| 14-01-2012 |  |
 |
Efficienza della giustizia civile: le novita' del d.l. 212/2011 in gu 297/2011 - il testo
Mediazione, costituzione senza avvocato delle parti fino a 1000 euro, Guidici di
| 23-12-2011 |  |
 |
Attenzione: Riduzione contenzioso in appello e in Cassazione SENZA AVVISI
Il Governo peggiora il testo con modifiche contenute nello schema di decreto leg
| 22-12-2011 |  |
 |
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
| 25-09-2011 |  |
 |
Appello, pluralita' delle parti, costituzione, termine: cassazione 10864 del 2011
Cassazione civile ss.uu. 10864 del 2011
| 24-05-2011 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo europeo
Conseguenze
| 20-01-2011 |  |
 |
Estromissione dal processo
I casi in cui chiederla
| 19-12-2010 |  |
 |
Il provvedimento di ammissione al passivo fallim. del credito residuo nei termini richiesti comporta implicitamente il riconoscimento della compensazione quale causa par
riconoscimento che determina una preclusione endofallimentare, che opera in ogni
| 06-08-2010 |  |
 |
Parere Ag. E. in tema di imposta di registro tendente a conoscere se sussista l’obbligo della registraz. in termine fisso per i provvedim. dichiarativi della comp. per
Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Calabria - Ufficio Consulenza
| 29-05-2010 |  |
 |
Sulla trascrizione del ricorso ex art. 702bis c.p.c.
Tribunale di Milano, ordinanza 23 febbraio 2010
| 28-05-2010 |  |
 |
Processo del lavoro: sul divieto di ammissione in grado di appello di nuovi documenti
Cass., sent. 4 marzo 2010, n. 5217 (estratto)
| 24-04-2010 |  |
 |
Nei casi d’interruzione automatica del processo il termine per la riassunzione decorre dal giorno in cui l'evento interruttivo è venuto a conoscenza della parte intere
Corte Costituzionale, sentenza 13 gennaio 2010, n. 17 (dichiarata l'infondatezz
| 30-01-2010 |  |
 |
Class action al via dal 1° gennaio 2010
Art. 49 della Legge 23 luglio 2009, n. 99
| 10-09-2009 |  |
 |
Determinati i compensi spettanti nei processi di espropriazione forzata ai custodi dei beni pignorati, nominati in sostituzione del debitore, nonché agli addetti all'asp
Decreto del Ministero della Giustizia n. 80 del 15 maggio 2009 (GU 1 luglio 2009
| 12-07-2009 |  |
 |
Provvedimento di accoglimento (art. 669-octies c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
| 11-07-2009 |  |
 |
Inattività delle parti (art. 630 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
| 11-07-2009 |  |
 |
Sospensione per opposizione all'esecuzione (art. 624 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
| 11-07-2009 |  |
 |
Pronuncia in camera di consiglio (art. 375 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
| 11-07-2009 |  |
 |
Effetti dell'estinzione del processo (art. 310 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
| 11-07-2009 |  |
 |
Estinzione del processo per inattività delle parti (art. 307 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
| 11-07-2009 |  |
 |
Riassunzione della causa (art. 50 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
| 11-07-2009 |  |
 |
Sulla tutela che chieda il creditore procedente contro il provvedimento di blocco del processo esecutivo
Cass. 12 dicembre 2008, n. 4334 (estratto)
| 07-03-2009 |  |
 |
Il testo della riforma della procedura civile, senato 1082, approvato in prima lettura
la parte relativa al processo civile - alla fonte il testo integrale, al link in
| 07-03-2009 |  |
 |
Uno sguardo alla riforma del codice di procedura civile approvato dal Senato il 4 marzo
ora si attende l'esame della Camera ...
(disegno di legge n. 1082)
| 05-03-2009 |  |
 |
Opposizione alla convalida di sfratto per morosità e richiesta di termine di grazia
incompatibilitÃ
| 28-02-2009 |  |
 |
La revoca della confessione non può essere fatta valere con una azione autonoma
Cass., ordinanza 4 dicembre 2008, n. 603
| 28-02-2009 |  |
 |
Senato, ddl1082: novità nel processo civile - indice
Tutti pronti a tornare sui banchi di scuola -
| 25-02-2009 |  |
 |
Ritardata costituzione in giudizio delle parti
Conseguenze e rimedi
| 25-01-2009 |  |