Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2848 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
27-11-2021
Gratuito patrocinio civile: è possibile nominare più di un difensore?
E quali effetti produce in sede di richiesta di liquidazione delle spese?
09-02-2020
Immobili da costruire: la nullità del preliminare in difetto di fideiussione opera sempre?
Ecco le diverse fattispecie
23-02-2018
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
02-03-2017
Responsabilità medica e foro del consumatore
I casi in cui è applicabile
30-11-2016
Procura al difensore per chiamare in causa un terzo
Valida anche la generica dizione 'con ogni facoltà'
21-03-2016
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
09-03-2016
Il giudice civile si avvale del materiale probatorio acquisito in sede penale
I limiti
19-10-2014
Sinistri stradali: quando sussiste il litisconsorzio tra l’assicuratore e il responsabile del danno?
Sempre oppure no?
27-09-2014
L'atto d'appello deve contenere l'avvertimento prescritto dal n. 7 del terzo comma dell'art. 163 c.p.c.?
ovvero che la costituzione oltre i termini di legge implica le decadenze di cui
25-05-2013
Chiamata del terzo ed estensione automatica della domanda dell'attore al terzo stesso
E chiamata del terzo in cui tale estensione non opera
04-01-2013
ATP ai fini della conciliazione della lite (art. 696 bis c.p.c.) e procedimento di mediazione
Non sono strumenti alternativi
09-07-2012
Profili di incostituzionalità della mediazione
Giudice di Pace di Parma, ordinanza 1 agosto 2011
25-09-2011
Condanna al risarcimento dei danni da responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c.
Non applicabile qualora si sia resistito in giudizio sulla scorta di una giurisp
21-05-2011
Giudice di pace riconfermato ? Sentenza nulla: Cassazione sez. II civile n. 4410 del 2011
'il giudice di pace che esercita le funzioni giurisdizionali [ndr: non mero rin
04-03-2011
Il nuovo principo delle Sez. Unite della Cass. inapplicabile alle opposizioni a decreto ingiuntivo pendenti
il cosiddetto overruling
17-10-2010
Ricorso per Cassazione: cambiamento delle regole del gioco a partita già iniziata
il mezzo tecnico per dare protezione alle aspettative della parte che abbia conf
31-08-2010
Azionabile il rimedio della correzione di errore materiale in caso di mancata distrazione delle spese
le Sez. U. risolvono così il contrasto giurisprudenziale
12-08-2010
Cassazione SS UU Civili 4 marzo 2009, n. 5160
Notifica per posta ordinaria e deposito in cancelleria: 'Dal principio di liber
22-02-2010
Il principio di contestazione prima della riforma del 2009
per la giurisprudenza era già operante
13-02-2010
La parte non può limitarsi a negare i fatti affermati dalla controparte, ma deve contrastarli indicando altri ed ulteriori fatti positivi che siano con essi incompatibil
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 29 settembre 2009
13-12-2009
Procedimento sommario di cognizione: il parametro valutativo da assumere è l'oggetto della causa ed il complesso articolato di difese ed eccezioni introitate nel giudizi
Tribunale di Varese, ordinanza 18 novembre 2009
28-11-2009
Consiglio dei ministri, relazione illustrativa dello schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commercial
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
06-11-2009
Filtri in Cassazione e procedimento sommario: i dubbi del Cnf
Si è tenuto a Roma il seminario organizzato dal Consiglio nazionale forense sull
21-07-2009
L'azione diretta contro il proprio assicuratore è una facoltà
e quindi un'alternativa all'azione tradizionale per far valere la responsabili
23-06-2009
Il testo della riforma della procedura civile, senato 1082, approvato in prima lettura
la parte relativa al processo civile - alla fonte il testo integrale, al link in
07-03-2009
Procedimento europeo per le controversie di modesta entità
Regolamento (CE) n. 861/2007 (in vigore dal 1° gennaio 2009)
06-03-2009
Uno sguardo alla riforma del codice di procedura civile approvato dal Senato il 4 marzo
ora si attende l'esame della Camera ... (disegno di legge n. 1082)
05-03-2009
Regolamento (CE) n. 861/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 luglio 2007 che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entità
Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 31 luglio 2007, n. 199 Regolamento (
25-01-2009
Sulla estensione automatica e non della domanda dell’attore nei confronti del terzo chiamato
Terzo chiamato in garanzia o meno
25-01-2009
Sinistri stradali: limiti di applicabilità del litisconsorzio e modalità di estensione della domanda al terzo chiamato in garanzia
Cass. 23 settembre 2008, n. 26421 (estratto)
10-01-2009
Legge finanziaria 2009 e il collegato sulla giustizia - Disposizioni in materia di processo civile
Sempre tanto caos
23-12-2008
Corte Cost., sent, 7 maggio 2008, n. 144 (Sui reclami per i provvedimenti di istruzione preventiva)
Sui reclami per i provvedimenti di istruzione preventiva
07-05-2008
Incidenti stradali e rito del lavoro: aspetti sostanziali, organizzativi e processuali, campo di applicazione, norme transitorie, connessione
di Claudio Viazzi (Magistrato, presidente seconda sezione civile Tribunale di Ge
16-03-2008
Giudice di Pace di Napoli, 30 gennaio 2008 (Contenuto della messa in mora dell'Assicurazione e chiamata in giudizio solo della propria Compagnia)
Contenuto della messa in mora dell'Assicurazione e chiamata in giudizio solo del
30-01-2008
Corte Cost., 17 maggio 2007, n. 170 (Limitata l'applicabilità del processo societario alle controversie in materia di propr. industr. e intell.)
Limitato l'ambito di applicabilità delle disposizioni sul processo societario al
17-05-2007
Intervento (Art. 499 c.p.c.)
Intervento (Art. 499 c.p.c.)
08-10-2006
Intervento
Art. 499
23-07-2006
Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (Legge 31 luglio 1997, n.
G.U. n. 177 del 31 Luglio 1997 - G.U. n. 197 del 25 Agosto 1997
01-07-2006
Corte Cost., 6 febbraio 2006, n. 50 (Dichiarazione giudiz. di paternità o maternità: costituzionalm. illegittima l'azione di cui all'art. 274 c.c.)
Per la dichiarazione giudiziale di paternità o maternità naturale non occorre pi
06-02-2006
Legge 28 dicembre 2005, n. 263: correttivi alla procedura civile e pensione di reversibilità
' Interventi correttivi alle modifiche in materia processuale civile introdotte
01-02-2006
Tribunale di Nola, 31 gennaio 2006 (Caduta albero, Risarcimento danni, legittimato passivo, circolazione stradale)
Caduta albero, Risarcimento danni, legittimato passivo, circolazione stradale
31-01-2006
Tribunale di Torino, 18 gennaio 2006 (locazione, cosa giudicata, formale e sostanziale)
locazione, cosa giudicata, formale e sostanziale
18-01-2006
Decreto Legislativo 9 gennaio 2006, n. 5 (Nuova legge fallimenti) 1
G.U. n. 12 del 16 gennaio 2006 - Suppl. ord. n. 13
09-01-2006
Legge 28 dicembre 2005, n. 263 (Modifiche in materia processuale civile)
GU n. 301 del 28-12-2005 - Suppl. Ordinario n.209
28-12-2005
Testo delle Modifiche al codice civile e di procedura e pensione reversibilità del coniuge divorziato **
Interventi correttivi alle modifiche in materia processuale civile introdotte co
22-12-2005
Testo Riforma codice procedura civile approvata in commissione giustizia della Camera 2/2 **
Ora va al Senato. Il testo approvato nel prossimo articolo
19-12-2005
Tribunale di Bari, 11 novembre 2005, n. 2513 (banche, consegna documenti, decreto ingiuntivo)
banche, consegna documenti, decreto ingiuntivo
11-11-2005
Competitività: L'OUA pubblica informazioni INDISPENSABILI sulla riforma della procedura civile **
Osservazioni della Giunta sul decreto legge 14 marzo 2005, n. 35, recante dispos
10-06-2005
L. 80 2005 competività: riforma del codice di procedura civile
Estraiamo per semplicita' le norme che appaiono riguardare la riforma del codice
09-06-2005

Beta per utenti toolbar pro


Estensione domanda

-y-
115
167
38
702bis
96
A prova di errore
Accertamento tecnico preventivo
Accertamento tecnico preventivo ai fini della conciliazione della lite
Acquisizione
Ammissibilità azione
Appello
Articolo
Assicuratore
Atp
Atti processuali
Avvertimenti
Avvocati
Avvocato
Azione diretta
Banche
Brevetti
Caduta albero
Camera
Cancelleria
Casa di cura
Cassazione
Chiamata in causa terzo
Chiamata in giudizio
Chiamata terzo
Circolare
Circolazione stradale
Civile.it
Codice delle assicurazioni
Codice procedura civile
Collegato
Competenza
Competenza per territorio
Competitività
Conclusioni
Conferma
Consegna documenti
Contenuto
Contestazione generica
Controversie di modesta entità
Controversie modesta entità
Cosa giudicata
Costituzione
Costruzioni
Danneggiante
Danni
Decadenze
Decreto ingiuntivo
Deposito
Dichiarazione giudiziale di maternità
Dichiarazione giudiziale di paternità
Difensori
Distrazione spese
Divorzio
Domanda
Domande
Dottrina
Estensione
Estensione domanda
Europa
Fallimenti
Fideiussione
Finanziaria 2009
Finanziaria2009
Forma della domanda. costituzione delle parti (art. 702-bis c.p.c.)
Formale e sostanziale
Foro
Giudice di pace
Giurisprudenza
Gratuito patrocinio
Immobili
Impugnazione
Incarico
Incompetenza
Incostituzionalità
Intervento
Intervento dei creditori
Istituzione dell'autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (legge 31 luglio 1997
Iva
La riforma in pillole
Legge
Legittimato passivo
Liquidazione
Lite temeraria
Litisconsorzio
Locazione
Mandato
Marchi
Mediazione
Messa in mora
Mezzo posta ordinaria
N.
Non contestazione
Normativa
Notifica
Nullita'
Nullità
Opposizione a decreto ingiuntivo
Ordinanza
Ospedale
Overruling
Pensione
Preliminare
Principio di contestazione
Procedimento sommario di cognizione
Procedura civile
Processo
Processo civile
Processo penale
Procura
Proedimento europeo
Proponibilità domanda
Prove
Reclamo
Responsabile civile
Responsabilità aggravata
Responsabilità medica
Reversibilità
Ricorso per cassazione
Riforma
Riforma procedura civile
Rimessione in termini
Risarcimento danni
Risposte
Ritenuta d'acconto
Scaduto
Scrittura
Sentenza
Sentenze
Sentenze. 115
Sezioni unite
Sinistri stradali
Sinsitri stradali
Sinteticita
Small claims
Societario
Spese
Stile
Struttura sanitaria
Terzo
Terzo chiamato
Tribunale di varese
Vendita

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login