 |
Il procedimento sommario si conclude con sentenza: quale il termine per impugnare?
E' applicabile l’art. 327 c.p.c., comma 1?
| 09-12-2019 |  |
 |
Compenso avvocato: in mancanza di accordo è determinato dal giudice secondo tariffa
Ma tale determinazione è sindacabile in Cassazione?
| 05-12-2019 |  |
 |
Ll provvedimento di riunione per connessione non intacca l'autonomia delle cause riunite nello stesso processo
274 c.p.c.
| 15-10-2019 |  |
 |
DIAMANTI NUOVO TERMINE Formulario: Istanza di restituzione di diamanti da investimento venduti dalle banche e fallimento della IDB spa
avv. Alberto Foggia, Adusbef Pisa e Osservatorio Procedura Civile.it
file in fo
| 10-04-2019 |  |
 |
Nullità del trust e giurisdizione
Giurisdizione
| 04-04-2019 |  |
 |
Compenso avvocato per la fase istruttoria
Dovuto anche in assenza di prove orali o CTU
| 27-02-2019 |  |
 |
Azione di rendiconto e domanda di scioglimento della comunione
L'azione di rendiconto può essere anche autonoma e distinta da quella di sciogli
| 18-11-2018 |  |
 |
La rinuncia all'interrogatorio formale necessita dell'assenso di controparte?
O del giudice?
| 25-03-2018 |  |
 |
Soccombenza reciproca e illegittimità della condanna anche parziale dell'attore
Soccombenza reciproca
| 08-02-2018 |  |
 |
Riassunzione processo interrotto. E' necessaria la nuova costituzione?
E in difetto di nuova costituzione quali conseguenze?
| 23-01-2018 |  |
 |
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
| 30-12-2017 |  |
 |
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
| 22-05-2017 |  |
 |
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
| 02-03-2017 |  |
 |
Frazionamento del credito
L'interpretazione del principio nomofilattico espresso dalle Sezioni Unite nella
| 01-11-2016 |  |
 |
Rinvio d'ufficio e costituzione in giudizio
La differenza sostanziale fra il comma 4 ed il comma 5 dell'art. 168bis c.p.c.
| 26-10-2016 |  |
 |
Quando è necessario proporre appello incidentale?
Per sottrarsi alla presunzione di rinuncia ex art. 346 c.p.c.?
| 21-10-2016 |  |
 |
A chi va notificata l'istanza di anticipazione d'udienza in corso di causa ?
A chi va notificata l'istanza di anticipazione d'udienza ? L'anticipazione d'udi
| 27-06-2016 |  |
 |
Procura al difensore per chiamare in causa un terzo
Valida anche la generica dizione 'con ogni facoltà'
| 21-03-2016 |  |
 |
Istanza di ricostruzione di fascicolo perso in cancelleria
Vorrei formulare una istanza di ricostruzione fascicolo che non si trova in arch
| 15-03-2016 |  |
 |
E' sanabile l'immobile acquistato all'asta difforme dalla concessione edilizia ?
buongiorno, io ho acquistato un immobile all'asta, tale immobile però presenta d
| 11-03-2016 |  |
 |
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
| 09-03-2016 |  |
 |
Parcelle e decreti ingiuntivi: Senza preventivo c'e' un minimo tariffario ?
I quesiti: se l'avvocato non ha un preventivo parcella firmato dal cliente può r
| 07-03-2016 |  |
 |
Giuramento decisorio nella memoria conclusionale ?
è possibile deferire il giuramento decisorio davanti al giudice di pace nell'att
| 02-03-2016 |  |
 |
Ebook: Mutui agevolati alle vittime di usura
Guida, modelli e decisioni sulle agevolazioni a favore delle vittime di usura, d
| 26-02-2016 |  |
 |
Domanda: Il precetto in caso di gratuito patrocinio deve contenere le spese di registrazione della sentenza non pagate ?
'Il cliente ammesso al gratuito patrocinio che chiede ed ottiene un d.i. immedia
| 05-02-2016 |  |
 |
Domanda: si registra la sentenza che supera i 1000 euro per lite temeraria ?
'Se la domanda è inferiore a 1000,00 euro, ma il giudice condanna per lite temer
| 04-02-2016 |  |
 |
Domanda: La mancata indicazione della persona fisica che rappresenta la società nell'atto che va a questa notificato
'salve, ho notificato un atto di pignoramento presso terzi. al terzo la notifi
| 26-01-2016 |  |
 |
Domanda: la notifica del pignoramento alla societa' irreperibile
Come notificare il pignoramento alla sede societaria che risulta irreperibile ?
| 21-01-2016 |  |
 |
Rinuncia a singoli capi della domanda
Sua formulazione e regime delle spese
| 22-11-2015 |  |
 |
Allegazioni delle parti e ampliamento thema decidendum
Limiti
| 14-11-2015 |  |
 |
Inammissibilita' ATP ex art. 445 bis c.p.c.
Quali i rimedi?
| 19-09-2015 |  |
 |
Azione per la cancellazione della trascrizione di domande giudiziali
Condizioni e limiti
| 11-09-2015 |  |
 |
Modello procura con informativa negoziazione assistita
Procura con informativa negoziazione assistita
| 22-02-2015 |  |
 |
Bancomat rubato ? Come farsi rimborsare i soldi - un caso concreto
avv. Alberto Foggia Gennaio 2015
Ebook di 17 pagine
no drm / senza lucchetti
| 09-01-2015 |  |
 |
Opposizione nel procedimento per la convalida di sfratto e preclusioni
Riconvenzionale possibile col deposito della memoria integrativa
| 05-10-2014 |  |
 |
Riforma giustizia: un testo di ordinaria follia
Decreto-legge n. 132/2014
('Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed alt
| 01-10-2014 |  |
 |
Controversie per concorrenza sleale relativamente a ditta e insegna: quale il Giudice competente?
Quello ordinario o la Sez. specializzata delle Imprese?
| 25-07-2014 |  |
 |
PCT: problemi di interpretazione della normativa regolamentare
L'interpretazione del Tribunale di Milano sulla tempestività del deposito telema
| 07-07-2014 |  |
 |
Le azioni a tutela della proprietà e del godimento della cosa comune possono essere promosse anche da uno solo dei comproprietari
senza necessità di integrazione del contraddittorio nei confronti degli altri co
| 16-02-2014 |  |
 |
E' ammissibile in un unico processo la domanda di separazione giudiziale e quella di rimborso delle spese sostenute dalla ricorrente per il mantenimento del figlio durant
Non lo è. Vediamo perchè ...
| 19-01-2014 |  |
 |
Mediazione obbligatoria: gli avvocati (mediatori di diritto) sono sottratti all'aggiornamento obbligatorio di cui al DM n. 180/2010
Le circolari ministeriali in merito
| 28-12-2013 |  |
 |
Torna la mediazione obbligatoria
Ecco le novità rispetto al passato
| 24-09-2013 |  |
 |
Modello ISTANZA EX ART.710 CPC E ART. 156 C.C.
ISTANZA EX ART.710 CPC E ART. 156 C.C.
| 26-06-2013 |  |
 |
L'interrogatorio formale in un processo con pluralità di parti
Quali i limiti al suo deferimento?
| 16-06-2013 |  |
 |
Il giudice investito della domanda di responsabilità ex art. 96 c.p.c. può pronunciare su di essa senza decidere le questioni di merito?
Oppure deve deciderle contestualmente?
| 04-06-2013 |  |
 |
Dinanzi al Giudice di Pace quando si può chiedere di essere autorizzati a chiamare in causa un terzo?
Come va intesa la prima udienza?
| 02-06-2013 |  |
 |
L'atto d'appello deve contenere l'avvertimento prescritto dal n. 7 del terzo comma dell'art. 163 c.p.c.?
ovvero che la costituzione oltre i termini di legge implica le decadenze di cui
| 25-05-2013 |  |
 |
L'acquiescenza alla sentenza
E ad alcuni capi di essa
| 25-04-2013 |  |
 |
Volontaria rinuncia ad alcune domande anche in conclusionale
E involontaria rinuncia ad alcune domande in sede di precisazione delle conclusi
| 23-04-2013 |  |
 |
Qual è il contenuto della comparsa conclusionale?
E la sua funzione?
| 21-04-2013 |  |