Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2836 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Modello Ricorso semplificato al Giudice di Pace (post riforma Cartabia)
-
16-03-2023
Modello atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo (post riforma Cartabia)
-
14-03-2023
Mancata interruzione del processo pur a seguito di morte del difensore
Come far valere tale nullità?
21-11-2021
Compenso non determinato al momento del conferimento dell'incarico
E competenza per territorio
12-04-2019
Come interpretare il concetto di "prova indispensabile" di cui al 345, comma 3, c.p.c.
La risposta della Cass. a Sez. U.
20-05-2017
Mandato alle liti conferito a più difensori
Si presume sempre disgiunto
12-05-2017
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
02-03-2017
Procura al difensore per chiamare in causa un terzo
Valida anche la generica dizione 'con ogni facoltà'
21-03-2016
La mancata nomina di un CTP preclude il diritto alle osservazioni della parte?
Assolutamente no.
08-11-2015
Ricusazione del magistrato per grave "inimicizia"
Necessaria l'indicazione di fatti e circostanze concrete
12-08-2014
PCT: problemi di interpretazione della normativa regolamentare
L'interpretazione del Tribunale di Milano sulla tempestività del deposito telema
07-07-2014
L'atto d'appello deve contenere l'avvertimento prescritto dal n. 7 del terzo comma dell'art. 163 c.p.c.?
ovvero che la costituzione oltre i termini di legge implica le decadenze di cui
25-05-2013
Il Ministero della Giustizia rivede il decreto sui nuovi parametri e chiede il parere del Consiglio di Stato
Ecco il parere ...
03-02-2013
I nuovi compensi: per il Tribunale di Termini Imerese si impone la liquidazione secondo in nuovi parametri
Sul punto richiama per analogia il noto principio della Cassazione sulla success
16-10-2012
Sospensione dei termini processuali: Notifica dei verbali di accertamento delle infrazioni
La sospensione non si applica
04-08-2012
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
15-02-2012
Spetta al dominus pagare il collega domiciliatario
Un concetto spesso ignorato da tanti avvocati
12-02-2012
L'attuazione dei provvedimenti cautelari ex art. 669duodecies c.p.c.
Competenza, Ambito e modalità di applicazione
13-03-2011
Mediazione: scontro frontale tra le altre professioni e gli avvocati
Camere di Commercio e altre professioni scrivono, insieme, al Ministro Alfano.
10-02-2011
Nei procedimenti per separazione personale dei coniugi necessaria l'assistenza del difensore
nel caso in cui il coniuge convenuto si presenti davanti al Presidente sprovvist
05-02-2011
La nuova formulazione dell’art. 92 c.p.c. rappresenta una deroga al principio generale della soccombenza
ecco un interessante approfondimento in merito del Tribunale di Lamezia Terme
17-10-2010
Ricorso per Cassazione: cambiamento delle regole del gioco a partita già iniziata
il mezzo tecnico per dare protezione alle aspettative della parte che abbia conf
31-08-2010
L’atto di impugnazione della sentenza, nel caso di morte della parte vittoriosa (o parzialmente vittoriosa) deve essere rivolto agli eredi
ndipendentemente sia dal momento in cui il decesso è avvenuto, sia dalla eventua
03-08-2010
Primi contrasti giurisprudenziali sull'applicabilità del rito sommario al rito locatizio
e simultaneus processus
19-06-2010
Dall'OUA il Documento sul Decreto legislativo del 5 marzo 2010 «In materia di mediazione finalizzata alla conciliazione»
luci e ombre
27-03-2010
L'azione diretta contro il proprio assicuratore è una facoltà
e quindi un'alternativa all'azione tradizionale per far valere la responsabili
23-06-2009
Senato, ddl1082: novità nel processo civile - indice
Tutti pronti a tornare sui banchi di scuola -
25-02-2009
Ancora sul riconoscimento delle spese stragiudiziali nel risarcimento diretto
(estratto) sentenza Giudice di Pace di Milano del 7 luglio 2008
14-02-2009
Sinistri stradali: anche col risarcimento diretto sono dovute le spese legali all'avvocato
(estratto) della sentenza del Giudice di Pace di Cittadella sul punto
14-02-2009
Sinistri stradali e rimborso spese legali stragiudiziali se provate
sentenza del Giudice di Pace di Maddaloni n. 493 del 29 marzo 2008
05-12-2008
Sinistri stradali: diritto alle spese legali per l'attività stragiudiziale
anche nel rispetto delle normative comunitarie
05-12-2008
Riconoscimento spese legali per la fase stragiudiziale nei sinistri stradali (Giudice di Pace di Acerra, 16 maggio 2008)
Riconoscimento spese legali per la fase stragiudiziale nei sinistri stradali
05-12-2008
Il trasportato può agire sia nei confronti della compagnia del vettore che di quella del civile responsabile
questo il principio ricavabile dall'ordinanza della Corte Costituzionale n. 205
21-11-2008
CTU: esame documenti non prodotti ritualmente dalle parti o rimessigli da un terzo estraneo al giudizio
Condizioni e limiti
19-05-2008
Cass. 19 novembre 2007, n. 23993 (No alla compensazione delle spese se giustificata dal fatto che in materia di sanzioni amminsitrative non è necessaria)
No alla compensazione delle spese perchè la possibilità di stare in giudizio per
19-11-2007
Decadenza istruttoria nel rito anteriore alla riforma 2006
Attenzione ai termini di cui all’art. 183, comma 5
14-11-2006
Cass. civ., sent. 1 agosto 2006, n. 13523 (salute, parcheggio, emodialisi, giurisdizione giudice ordinario)
salute, parcheggio, emodialisi, giurisdizione giudice ordinario
01-08-2006
Corte Cost., sent. 4 luglio 2006, n. 209 (Esecuzioni, Pignoramento crediti lavoratore)
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Giudizio di legittim
04-07-2006
Tribunale dei Minorenni di Milano, decreto 12 maggio 2006 (Competenza Giudice Ordinario - affidamento figli da genitori non sposati)
Competenza del Giudice Ordinario a decidere anche sull'affidamento dei figli di
12-05-2006
Tribunale di Nola, 26 aprile 2006 (fallimento, curatore, rendiconto, revoca)
fallimento, curatore, rendiconto, revoca
26-04-2006
Corte Cost., 6 febbraio 2006, n. 50 (Dichiarazione giudiz. di paternità o maternità: costituzionalm. illegittima l'azione di cui all'art. 274 c.c.)
Per la dichiarazione giudiziale di paternità o maternità naturale non occorre pi
06-02-2006
Competitività: L'OUA pubblica informazioni INDISPENSABILI sulla riforma della procedura civile **
Osservazioni della Giunta sul decreto legge 14 marzo 2005, n. 35, recante dispos
10-06-2005
Cass. civ., sent. 31 maggio 2005, n. 11606 (sinistri stradali, spese stragiudiziali, debenza)
sinistri stradali, spese stragiudiziali, debenza
31-05-2005
Corte di Appello di Torino, 25 giugno 2004 (Onere della prova, consulenza tecnica, Mancata contestazione, Rilevanza probatoria)
Onere della prova, consulenza tecnica, Mancata contestazione, Rilevanza probator
25-06-2004
Giudice di Pace di Pozzuoli, 8 marzo 2004 (Risarcimento danni, Scontro tra treno ed auto, Legge 990/69, Inapplicabilità, Incomp. per valore, Limiti)
Risarcimento danni, Scontro tra treno ed auto, Legge 990/69, Inapplicabilità, In
08-03-2004
Tribunale di Bassano del Grappa, sent. 7 novembre 2002 (Riconoscimento pensione o assegno di invalidità civile - Legittimazione passiva)
Riconoscimento pensione o assegno di invalidità civile - Legittimazione passiva
07-11-2002
Legge 24 novembre 1981, n. 689 (Depenalizzazione - Sanzioni amministrative)
Legge 24 novembre 1981, n. 689 (artt. 1 -31)
24-11-1981

Beta per utenti toolbar pro


Difesa tecnica

attività del consulente
-y-
38
167
8 marzo 2004 (risarcimento danni
A prova di errore
Affidamento figli
Ammissibilità azione
Appello
Art. 669duodecies
Articolo
Assistenza obbligatoria
Atti
Atti processuali
Atto di citazione
Attuazione dei provvedimenti cautelari
Avvertimenti
Avvocati
Avvocato
Azione
Azione diretta
Cartabia
Cartabia 2023
Cassazione
Chiamata in causa terzo
Codice della strada
Commercialisti
Compensazione
Compensazione spese
Compensi
Compenso
Competenza
Competenza per territorio
Competitività
Conciliazione
Coniugi
Consiglio di stato
Consulenza tecnica
Controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie
Ctp
Ctu
Curatore
Debenza
Decadenze
Decesso
Decorrenza
Depenalizzazione
Dichiarazione giudiziale di maternità
Dichiarazione giudiziale di paternità
Difensore
Difesa tecnica
Documenti
Domiciliatario
Emodialisi
Eredi
Esecuzioni
Fallimenti
Fallimento
Giudice
Giudice di pace
Giudice di pace di pozzuoli
Giudice ordinario
Giurisdizione
Giurisprudenza
Impugnazione
Inapplicabilità
Incompetenza
Incompetenza per valore
Indennizzo diretto
Interruzione
Lavoro
Legge
Legge 990/69
Legittimazione passiva
Limi
Liquidazione
Locazioni
Mancata contestazione
Mandato
Mandato alle liti
Mediaconciliazione
Mediazione
Mediazione civile
Modelli
Modello
Morte
Multe
Nomina ctp
Notifica
Notificazione
Nullità
Onere della prova
Onorari
Opposizione a decreto ingiuntivo
Oua
Parametri
Parcheggio
Parere
Parte
Pct
Pignoramento crediti lavoratore
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo
Processo civile telematico
Procura
Prova
Prova indispensabile
Prove
Reintegra nel possesso
Rendiconto
Revoca
Riconoscimento pensione o assegno di invalidità civile
Ricorso per cassazione
Ricorso semplificato
Ricusazione
Riforma
Riforma procedura civile
Rilevanza probatoria
Rimessione in termini
Risarcimento diretto
Salute
Sanzioni amministrative
Scontro tra treno ed auto
Scrittura
Sentenze
Separazione personale
Sinistri stradali
Sinsitri stradali
Sinteticita
Soccombenza
Sospensione dei termini processuali
Spese
Spese legali
Spese legali stragiudiziale
Spese legali stragiudiziali
Spese stragiudiziali
Stile
Stragiudiziale
Stragiudziale
Tariffe
Terzo
Trasportato
Tribunale dei minorenni
Udienza di trattazione

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login