Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2848 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Per la conferma del disconoscimento della sottoscrizione dell'originale del documento è necessaria la presenza della parte?
O può provvedervi il suo difensore?
12-06-2023
Modello atto di appello (post riforma Cartabia)
-
19-03-2023
RIFORMA CARTABIA: U.N.E.P. DEL TRIBUNALE DI TRANI
-
15-03-2023
Modello atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo (post riforma Cartabia)
-
14-03-2023
Come fare l'attestazione per dar corso alle procedure esecutive?
Dall'1 marzo 2023
11-03-2023
Il verbale di pignoramento negativo può interrompere la prescrizione?
Prescrizione
06-02-2022
Ritiro del fascicolo di parte del precedente difensore: è possibile?
Se ad es. va interposto appello con legale diverso da quello precedente
07-01-2022
Con la cancellazione della società si estingue il suo diritto di credito?
Ne parliamo sulla scorta della recente giurisprudenza
12-12-2021
Notifica decreto ingiuntivo privo di procura
E rilievo dell'opponente in merito
01-12-2021
Mancata interruzione del processo pur a seguito di morte del difensore
Come far valere tale nullità?
21-11-2021
Il valore della nota spese per il Giudice
E' vincolato alla quantificazione in essa contenuta?
17-11-2021
Mediazione obbligatoria e presenza della parte
A pena di improcedibilità ... istruzioni per l'uso dal Tribunale di Napoli ...
17-03-2021
L'attività stragiudiziale del curatore deve essere preventivamente autorizzata dal giudice delegato?
Oppure no?
07-03-2021
L'avvocato si tutela in proprio: quando si applica l'art. 86 c.p.c.?
86 c.p.c.
15-02-2021
Controversia sui compensi dell'avvocato
Si applica sempre l'art. 14 del d.lgs. n. 150/2011?
20-01-2021
Il deposito telematico del ricorso al Giudice di Pace è ammissibile?
Dalla Cassazione ...
11-10-2020
Domanda di mediazione in corso di causa alla parte o al suo avvocato?
A chi va notificata?
05-10-2020
Notifica sentenza al procuratore per decorrenza termine breve
E luogo della notifica
22-07-2020
Omessa elezione di domicilio ma indicazione pec
Attenzione ai termini per l'impugnazione
13-02-2020
Gratuito patrocinio civile: è possibile nominare più di un difensore?
E quali effetti produce in sede di richiesta di liquidazione delle spese?
09-02-2020
Procura in Cassazione
Ecco ciò che non va assolutamente omesso pena inammissibilità del ricorso
05-02-2020
Apposizione della formula esecutiva del titolo con errata indicazione del difensore
Quali conseguenze?
01-02-2020
Compenso avvocato: in mancanza di accordo è determinato dal giudice secondo tariffa
Ma tale determinazione è sindacabile in Cassazione?
05-12-2019
La volontaria cancellazione dall'albo professionale del procuratore costituito dà luogo all'applicazione dell'art. 301, comma 1, c.p.c.?
E determina, pertanto, l'interruzione del processo?
03-12-2019
Esecuzione: introduzione del giudizio di merito con ricorso o citazione?
Il caso delle spese azionate dal difensore antistatario
13-10-2019
Procura alle liti e contratto di patrocinio
La differenza
19-09-2019
La presenza nell'atto dell'indirizzo pec dell'avvocato esclude la notifica in Cancelleria
Ex R.D. n. 37 del 1934, art. 82
28-04-2019
Gratuito patrocinio: anche se c'è accordo stragiudiziale il compenso va liquidato al difensore
Quando spetta e quando può essere recuperato dallo Stato
16-04-2019
Gudizio che ha visto contrapposti Condominio e condomino
Compenso del difensore del Condominio a carico del condomino e nullità delibera
26-03-2019
Prova della notifica della sentenza impugnata in Cassazione
A pena di improcedibilità del ricorso
12-11-2018
Il rimborso delle spese forfettarie è sempre dovuto?
Anche durante la vigenza del DM n. 140/2012?
15-09-2018
La rinuncia all'interrogatorio formale necessita dell'assenso di controparte?
O del giudice?
25-03-2018
Durante il giudizio muore il cliente ma l'avvocato non lo dichiara
Vale la regola dell'ultrattività del mandato
19-03-2018
Dichiarazione dell'avvocato antistatario e ripetizione di somme in caso di riforma della sentenza
Art. 93 c.p.c.
11-03-2018
Difesa di più parti aventi identica posizione processuale
Quale criterio adottare per la liquidazione delle spese?
04-02-2018
Notifica dell'impugnazione al legale non domiciliatario
Notifica nulla e non inesistente
27-01-2018
Morte, sospensione o radiazione dall'albo
Quali effetti sul processo?
25-01-2018
Intimazione di sfratto valida anche come disdetta
Ed efficace fra le parti
01-01-2018
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
30-12-2017
La notifica dell'impugnazione non va a buon fine e viene poi validamente effettuata ma tardivamente
Il termine deve comunque ritenersi rispettato?
23-11-2017
Fino a quando può essere chiesta la distrazione delle spese giudiziali?
Il Giudice ha potere discrezionale sulla distrazione?
04-10-2017
L'evento interruttivo si verifica e viene dichiarato prima della scadenza del termine per il deposito della replica
Quale la sorte del processo?
01-10-2017
Cassazione VI civile Num. 20672 Anno 2017 dep 31/08/2017
valore della firma elettronica. TESTO ELABORATO pesantemente per renderlo leggib
27-09-2017
Controversia avvocato-cliente: le spese per l'opinamento della parcella sono a carico dell'ingiunto?
La risposta della Suprema Corte di Cassazione
26-07-2017
Cancellazione volontaria dall'albo degli avvocati ed effetti sui procedimenti in corso
E' applicabile l'art. 301 c.p.c.?
24-03-2017
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
02-03-2017
Difensore distrattario e impugnazione della sentenza
Ecco quando il difensore assume la qualità di parte e può proporre l'impugnazion
28-11-2016
Procura di primo grado non estesa all'appello
Possibilità di sanatoria all'udienza ex art. 350 c.p.c.
06-11-2016
La copia dell'atto di precetto non è sottoscritta dal difensore
Quali conseguenze?
22-10-2016
Quale il luogo di notificazione del ricorso per cassazione proposto avverso sentenza di una commissione tributaria regionale?
E quindi il rapporto tra il regime dettato dall’art. 330 c.p.c. e quello previst
18-10-2016

Beta per utenti toolbar pro


Difensore

03/10/2016
182
86
93
A prova di errore
Accettazione
Accordo
Albo
Antistatario
Appello
Attestazione esecutiva
Atti processuali
Attività stragiudiziale
Atto
Atto di appello
Atto di citazione
Atto di precetto
Autorizzazione
Avvocati
Avvocato
Bari
Cades
Cancellazione
Cancellazione albo
Cancellazione albo avvocati
Cancelleria
Cartabia
Cartabia 2023
Cassazione
Circolare
Commissione tributaria
Comparizione
Compensi
Compenso
Condominio
Condomino
Consiglio dell'ordine
Contratto di patrocinio
Controversia condominiale
Credito
Creditore
Curatore
Debitore
Decesso
Decreto ingiuntivo
Delibera
Deposito
Difensore
Difensore distrattario
Difensori
Disconoscimento
Disdetta
Distrattario
Distrazione
Distrazione spese giudiziali
Dm
Documenti
Documento elettronico
Domiciliatario
Domicilio
Elezione
Elezione domicilio
Esecuzioni
Fallimento
Fascicolo di parte
Firma elettronica
Formula esecutiva
Giudice di pace
Giurisprudenza
Gratuito patrocinio
Improcedibilità
Impugnazione
Inesistenza
Interrogatorio
Interrogatorio formale
Interruzione
Interruzione processo
Ipoteca
Liquidazione
Luogo notificazione ricorso per cassazione
Mandato
Mediazione
Memoria
Modello
Morte
Morte parte dopo la conclusionale
Nota spese
Notifica
Notifica impugnazione
Notificazione
Notificazioni
Notifiche
Nullità
Nuovo difensore
Obblighi
Opinamento parcella
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Originale
Pades
Parametri
Parte
Parti
Pct
Pec
Pignoramento
Prescrizione
Procedibilità
Processo
Processo telematico
Processo tributario
Procura
Procura alle liti
Prove
Radiazione
Relata
Replica
Revoca
Ricorso per cassazione
Riforma
Rimborso
Rimborso spese forfettarie
Rinuncia
Ripetizione
Rito
Sanatoria
Scrittura
Sentenza
Sentenze
Sfratto
Sinteticita
Società
Sospensione
Sottoscrizione
Sottoscrizione precetto
Spese
Spese forfettarie
Spese legali
Stato
Stile
Tassazione
Termini
Titolo
Titolo esecutivo
Tutela in proprio
Udienza
Unep

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login