Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2848 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Contratto col consumatore: possibilità di deroga della competenza dell'autorità giudiziaria a favore dell'arbitrato
In cosa consiste la trattativa che deve necessariamente intercorrere col consuma
16-02-2022
Foro del consumatore anche in assenza di contratto scritto
E irrilevanza del comportamento processuale del consumatore
06-02-2018
Responsabilità medica e foro del consumatore
I casi in cui è applicabile
30-11-2016
Deroga al foro del consumatore
Spetta a chi intende avvalersi di tale deroga la prova di una trattativa individ
02-11-2016
Controversia Avvocato-cliente e foro del consumatore
Il quadro normativo di riferimento
20-03-2014
Foro del consumatore anche per il professionista
Ammenochè il contratto non venga posto in essere per uno scopo connesso all'ese
30-09-2012
Quale il foro competente per le cause fra avvocato e cliente?
La Suprema Corte di Cassazione, per la prima volta, lo individua in quello del c
05-07-2011
Foro del consumatore escluso se il paziente chiede il risarcimento all’ospedale pubblico diverso da quello della propria città
Cass., ordinanza 15 gennaio 2009, n. 8093 (estratto)
18-04-2009
Facoltà per il consumatore di scelta di uno dei fori competenti ex artt. 18, 19 e 20 c.p.c.
L'inderogabilità del criterio di determinazione della competenza è prevista per
07-02-2009
Ingiunzione di pagamento dei diritti e onorari di avvocato e foro competente
Il foro del consumatore non prevale su quello del C.d.O di appartenenza dell’avv
25-01-2009
Giudice di Pace di Bassano del Grappa, sent. 8 agosto 2006 (Competenza per territorio - consumatore)
Competenza per territorio nel caso in cui sia parte in causa un soggetto che riv
08-08-2006
Cass. Civ., 13 giugno 2006, n. 13642 (foro del consumatore , termine per sollevare la relativa eccezione)
foro del consumatore, termine per sollevare la relativa eccezione di incompetenz
13-06-2006

Beta per utenti toolbar pro


Deroga foro consumat





Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login