Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2857 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Cassazione: rinvio sulla improcedibilità dell'appello per ritardo errore data pec del cancelliere
Il cancelliere commette un errore, ma l'appellante omette di indicare la data co
30-01-2023
Reclamo depositato tempestivamente ma nel registro sbagliato
Quali conseguenze?
23-10-2022
Il deposito telematico del ricorso al Giudice di Pace è ammissibile?
Dalla Cassazione ...
11-10-2020
Istanza di ammissione al passivo fallimentare
E' valido il suo deposito in Cancelleria anzichè via pec al Curatore?
31-07-2019
Deposito atto di opposizione in PCT
Quando si considera tempestivamente eseguito?
19-05-2019
Notifica via pec dopo le 21: non si perfeziona alle 7 del giorno successivo
Ma al momento della generazione della relativa ricevuta
20-04-2019
Merito dell'opposizione dell'esecuzione: notifica citaz. ed iscriz. a ruolo
Quale il termine per notifica ed iscrizione a ruolo?
20-09-2018
Software per la generazione delle NIR cartacee con codice a barre
SLnir – Software gratuito per la generazione delle NIR cartacee con codice a bar
06-06-2017
PCT: dal 30 giugno 2014 ammissibile il deposito dell'opposizione a D.I. con modalità telematiche
Anzichè con modalità cartacea
11-07-2016
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59 Disposizioni urgenti in materia di procedure
04-05-2016
Reclamo al Collegio in PCT e costituzione del convenuto in cartaceo
Dal Tribunale di Pisa una interessante disamina della normativa in materia
01-05-2016
PCT: si sono perse alcune email PEC
Da verificare
16-02-2016
Notifica a mezzo pec
'Consigli per l'uso' dalla Cassazione
12-11-2015
Reclamo inammissibile se depositato in forma cartacea?
La giurisprudenza di merito si divide ...
04-08-2015
Giustizia senza risorse: deposito telematico sospeso per sfratto
Incredibile, via twitter gli avvocati hanno scoperto che ...
17-01-2015
PCT: le risposte del Ministero della Giustizia
Circolare 28 ottobre 2014
04-01-2015
Adempimenti di cancelleria
Circolare 28 ottobre 2014 - Adempimenti di cancelle ria conseguenti all'entrata
06-11-2014
Best practice: copie di cortesia doppie e legal design
Troppo rigido ? Impossibile trovare soluzioni alternative. O forse no: ecco una
07-10-2014
E' ammissibile la costituzione in PCT?
No, la comparsa di costituzione non può essere depositata (solo) telematicamente
17-09-2014
PCT: problemi di interpretazione della normativa regolamentare
L'interpretazione del Tribunale di Milano sulla tempestività del deposito telema
07-07-2014
PCT e adempimenti di Cancelleria
I chiarimenti del Ministero della Giustizia
06-07-2014
L'Ordine di Torino porta la ragionevolezza tra gli avvocati civilisti
Nota di Spataro: Non so se piangere o gioire. Sono anni che gli avvocati della
14-04-2014
Tribunale di Rimini: notifiche via email se non viene chiesto il fax.
Per carenza di organico le comunicazioni di cancelleria e le notifiche saranno t
31-03-2010
Cassazione SS UU Civili 4 marzo 2009, n. 5160
Notifica per posta ordinaria e deposito in cancelleria: 'Dal principio di liber
22-02-2010
Tribunale di Milano: deposito memorie con modalità informatica
Avanti con il localismo, per sperimentare
08-10-2008
Processo civile: novità su cancellazione da ruolo, comunicazioni e notificazioni, processo del lavoro, amministrativo e tributario; spese
Decreto legge 26.6.2008 n. 112
26-06-2008
Mastella sull'udienza di programma e altri aspetti della riforma della procedura civile
Abbiamo trovato grazie al nostro google customizzato un intervento di Mastella c
10-01-2007
Decreto Legislativo 9 gennaio 2006, n. 5 (Nuova legge fallimenti) 1
G.U. n. 12 del 16 gennaio 2006 - Suppl. ord. n. 13
09-01-2006

Beta per utenti toolbar pro


Deposito telematico

-y-
A prova di errore
Appello
Atti
Attualità
Avvertimenti
Avvocati
Cancelleria
Cancellerie
Cartaceo
Cassazione
Circolare
Civile.it
Codice a barre
Collegio
Comparsa di costituzione
Comunicazioni
Consegna
Copia di cortesia
Corte costituzionale
Costituzione
Data
Decreto
Decreto ingiuntivo
Decreto legge
Deontologia
Deposito
Deposito telematico
Domanda
Email
Fallimenti
Fallimento
Forma
Formati digitali
Giudice di pace
Giustizia
Insinuazione
Interruzione
Iscrizione a ruolo
Legal design
Legge
Legislazione
Mastella
Merito
Mezzo posta ordinaria
Notifica
Notifica e iscrizione a ruolo
Notifica via pec
Notificazione
Notifiche
Onere della prova
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Opposizione agli atti esecutivi
Opposizione all'esecuzione
Ore 21
Pct
Pec
Pignoramenti
Procedura civile
Processo civile
Processo civile telematico
Processo telematico
Reclamo
Reclamo in pct
Ricevuta
Riforma
Riforme
Rivoluzione
Sezioni unite
Software
Stato passivo
Termini
Tributario
Udienza di programma

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login