 |
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
| 27-11-2021 |  |
 |
Il procedimento sommario si conclude con sentenza: quale il termine per impugnare?
E' applicabile l’art. 327 c.p.c., comma 1?
| 09-12-2019 |  |
 |
Notifica via pec dopo le 21: non si perfeziona alle 7 del giorno successivo
Ma al momento della generazione della relativa ricevuta
| 20-04-2019 |  |
 |
Impugnazione dell'ordinanza conclusiva del procedimento sommario di cognizione
IL termine da quando decorre?
| 14-11-2018 |  |
 |
L'impugnazione della cartella di pagamento (senza avvocato)
Ebook
autore: Avv. Alberto Foggia
data: Febbraio 2018
collana: formulari
fo
| 21-02-2018 |  |
 |
L'impugnazione della cartella di pagamento (con avvocato)
Ebook
autore: Avv. Alberto Foggia
data: Febbraio 2018
pagine: Ebook di 51 pa
| 21-02-2018 |  |
 |
L'evento interruttivo si verifica e viene dichiarato prima della scadenza del termine per il deposito della replica
Quale la sorte del processo?
| 01-10-2017 |  |
 |
Notifica fallita al domiciliatario non nel circondario e oneri
12.Si pongono due problemi, in successione logica tra loro.
13. Il primo è quel
| 20-07-2016 |  |
 |
Lettura del dispositivo in udienza e termine per l'impugnazione
La Cassazione si pronuncia
| 12-04-2016 |  |
 |
Inammissibilita' ATP ex art. 445 bis c.p.c.
Quali i rimedi?
| 19-09-2015 |  |
 |
E' ammissibile la costituzione in PCT?
No, la comparsa di costituzione non può essere depositata (solo) telematicamente
| 17-09-2014 |  |
 |
Appello contro le sentenze di separazione
Forma dell'atto introduttivo
| 27-07-2012 |  |
 |
Appello e legge Pinto nel mirino del decreto crescita del paese (sviluppo)
Gazzetta Ufficiale N. 147 del 26 Giugno 2012
DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012 , n.
| 27-06-2012 |  |
 |
L'avvocato non elegge domicilio nella circoscrizione del Tribunale adito ma indica la PEC nell'atto
Ciò è sufficiente per evitare la domiciliazione ex lege in Cancelleria
| 24-06-2012 |  |
 |
Causa iscritta con una copia dell'atto di appello non recante alcuna relata di notificazione
Se vi è difformità tra copia o originale o, comunque, in caso di mancato deposit
| 12-05-2012 |  |
 |
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
| 15-02-2012 |  |
 |
Riassunzione del processo in caso di dichiarazione di fallimento
Decorrenza del termine
| 14-01-2012 |  |
 |
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
| 25-09-2011 |  |
 |
Appello, pluralita' delle parti, costituzione, termine: cassazione 10864 del 2011
Cassazione civile ss.uu. 10864 del 2011
| 24-05-2011 |  |
 |
Il processo breve: approvato al Senato e' passato alla Camera
Si tratta di un provvedimento che ancora non si sa se si applichera' ai giudizi
| 02-02-2011 |  |
 |
Impugnazione della delibera assembleare con ricorso o citazione e sua tempestività ...
la questione rimessa alle Sez. Unite della Suprema Corte di Cassazione
| 07-11-2010 |  |
 |
Procedimento sommario in materia di intermediazione finanziaria
Tribunale di Ferrara, ordinanza 28 gennaio 2010
| 10-10-2010 |  |
 |
Termine per il reclamo avverso il decreto motivato del tribunale di chiusura del fallimento
deve decorrere dalla comunicazione dell’avvenuto deposito effettuata a mezzo let
| 03-10-2010 |  |
 |
Opposizione allo stato passivo fallimentare
Natura ordinatoria del termine per la notifica al curatore del ricorso e del ped
| 03-10-2010 |  |
 |
Prima che l'Ufficiale Giudiziario abbia depositato il verbale di pignoramento il Giudice non può disporre la vendita
a pena di nullità (estratto ordinanza Cass. 30 giugno 2010, n. 15633)
| 11-07-2010 |  |
 |
Appello incidentale nelle controversie di lavoro
conta la tempestività del deposito in Cancelleria
| 19-06-2010 |  |
 |
Procedimento sommario: schema predisposto dai Giudici della Sez. civile del Tribunale di Modena
del 21 dicembre 2009
| 29-05-2010 |  |
 |
Cassazione SS UU Civili 4 marzo 2009, n. 5160
Notifica per posta ordinaria e deposito in cancelleria: 'Dal principio di liber
| 22-02-2010 |  |
 |
Il principio di contestazione prima della riforma del 2009
per la giurisprudenza era già operante
| 13-02-2010 |  |
 |
Nei casi d’interruzione automatica del processo il termine per la riassunzione decorre dal giorno in cui l'evento interruttivo è venuto a conoscenza della parte intere
Corte Costituzionale, sentenza 13 gennaio 2010, n. 17 (dichiarata l'infondatezz
| 30-01-2010 |  |
 |
Art. 140 c.p.c.: la notifica non si perfeziona più con l'invio della raccomandata informativa
ma con il ricevimento della stessa o, comunque, decorsi dieci giorni dalla relat
| 23-01-2010 |  |
 |
Atti in scadenza il sabato ... attenzione
Tribunale di Varese, ordinanza 11 settembre 2009
| 05-12-2009 |  |
 |
Prime applicazioni dell’istituto della non contestazione oggi generalizzato nel nuovo art. 115 c.p.c.
Tribunale di Varese, ordinanza 1 ottobre 2009
| 05-12-2009 |  |
 |
Inammissibile la memoria inviata via fax alla Cancelleria
Cass., ordinanza 24.9.2009 n. 22033 (estratto)
| 30-10-2009 |  |
 |
Inapplicabilità dei termini di cui all’art. 183, comma 6 c.p.c. in sede di appello
Tribunale di Torino, ordinanza 10 marzo 2009 (estratto)
| 17-10-2009 |  |
 |
Mancato deposito del fascicolo di parte allo scadere del termine per le conclusionali:decisione allo stato degli atti
e mancata indicazione del legale rappresentante della parte: nullità atto proces
| 11-09-2009 |  |
 |
Istruzioni per le notifiche in proprio degli avvocati e giurisprudenza in merito
Legge n. 53/1994
| 22-05-2009 |  |
 |
Termine per il deposito della citazione di chiamata in causa di un terzo
Sua perentorietà o meno
| 28-03-2009 |  |
 |
Senato, ddl1082: novità nel processo civile - indice
Tutti pronti a tornare sui banchi di scuola -
| 25-02-2009 |  |
 |
Sinistri stradali: sospensione del processo civile e pregiudizialità tra il processo penale ed il processo civile
Cass. ordinanza 4 dicembre 2008, n. 1862 (estratto)
| 21-02-2009 |  |
 |
Omissione della richiesta di differimento udienza da parte del convenuto che intenda chiamare un terzo in giudizio
Conseguenze
| 21-02-2009 |  |
 |
Notifica per posta e decorso del termine ai fini della costituzione dell'appellante
Cass. 2 ottobre 2008, n. 27010 (estratto)
| 10-01-2009 |  |
 |
Riconoscimento spese legali per la fase stragiudiziale nei sinistri stradali (Giudice di Pace di Acerra, 16 maggio 2008)
Riconoscimento spese legali per la fase stragiudiziale nei sinistri stradali
| 05-12-2008 |  |
 |
La competenza per territorio delle cause di divorzio consensuale e giudiziale
Se ne discute
| 04-12-2008 |  |
 |
Inammissibili i documenti depositati in Cancelleria dopo dieci giorni dalla notifica della relativa memoria di replica
mentre nessuna preclusione per il deposito della memoria dopo i dieci giorni
| 22-10-2008 |  |
 |
Mancato deposito della copia notificata del decreto ingiuntivo da parte dell’opponente
Ecco un’ancora di salvezza per non incorrere nell’inammissibilità dell’opposizio
| 18-09-2008 |  |
 |
In arrivo sentenze fulmine nel processo del Lavoro: art 429 cpc
Velocità ... incredibile.
| 05-08-2008 |  |
 |
Giudice di Pace Bari, 27 novembre 2006 (Sinistri stradali e rito applicabile)
sinistri stradali e rito applicabile
| 27-11-2006 |  |
 |
Enunciazione del principio di diritto e decisione della causa nel merito (Art. 384 c.p.c.)
Enunciazione del principio di diritto e decisione della causa nel merito (Art. 3
| 07-10-2006 |  |
 |
Tribunale di Bologna, 8 giugno 2006, n.6009 (esecuzione, sentenza straniera, pignoramento, sequestro, conversione)
esecuzione, sentenza straniera, pignoramento, sequestro, conversione
| 08-06-2006 |  |