Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2904 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Quale tutela contro l'ordinanza del giudice dell'esecuzione che dichiari l'estinzione del processo esecutivo?
-
20-06-2024
Rimessione in termini a causa di problematiche relative al perfezionamento del deposito telematico
La Suprema Corte fa chiarezza sul punto
14-12-2023
Cassazione: rinvio sulla improcedibilità dell'appello per ritardo errore data pec del cancelliere
Il cancelliere commette un errore, ma l'appellante omette di indicare la data co
30-01-2023
Compenso non determinato al momento del conferimento dell'incarico
E competenza per territorio
12-04-2019
Opposizione a D.I.: valida la costituzione con la "velina"
Mera irregolarità
08-08-2015
PCT: le risposte del Ministero della Giustizia
Circolare 28 ottobre 2014
04-01-2015
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
06-11-2014
E' ammissibile la costituzione in PCT?
No, la comparsa di costituzione non può essere depositata (solo) telematicamente
17-09-2014
PCT e adempimenti di Cancelleria
I chiarimenti del Ministero della Giustizia
06-07-2014
Deposito della copia dell'atto di citazione anzichè del suo originale
Nessuna invalidità processuale
28-07-2012
Appello, pluralita' delle parti, costituzione, termine: cassazione 10864 del 2011
Cassazione civile ss.uu. 10864 del 2011
24-05-2011
Il deposito di una copia in luogo dell’originale dell’atto di citazione costituisce una mera irregolarità nella costituzione
Cass. 17 novembre 2010, n. 23192 (estratto)
18-12-2010
Modello richiesta di tassazione notula
Modello richiesta di tassazione notula
19-06-2010
Cassazione SS UU Civili 4 marzo 2009, n. 5160
Notifica per posta ordinaria e deposito in cancelleria: 'Dal principio di liber
22-02-2010
Cassazione civile , sez. lav., 19 febbraio 2008 , n. 4061
Le comunicazioni di cancelleria via email valide se con risposta non automatica.
22-02-2010
Il testo della riforma della procedura civile, senato 1082, approvato in prima lettura
la parte relativa al processo civile - alla fonte il testo integrale, al link in
07-03-2009
Uno sguardo alla riforma del codice di procedura civile approvato dal Senato il 4 marzo
ora si attende l'esame della Camera ... (disegno di legge n. 1082)
05-03-2009
Legge finanziaria 2009 e il collegato sulla giustizia - Disposizioni in materia di processo civile
Sempre tanto caos
23-12-2008
Il testo della nuova riforma della procedura civile proposta il 5 agosto 2008 - ALERT
Ecco il pdl 1441 bis alla Camera, I Commissione Affari Costituzionali -
16-09-2008
Ministero dell'Economia e delle Finanze, circolare n. 33 del 26 ottobre 2007 (Modalità per il rimborso del contributo unificato)
Modalità per il rimborso del contributo unificato
26-10-2007
Tribunale di Bologna, 8 giugno 2006, n.6009 (esecuzione, sentenza straniera, pignoramento, sequestro, conversione)
esecuzione, sentenza straniera, pignoramento, sequestro, conversione
08-06-2006
Deposito del fascicolo di parte e iscrizione a ruolo
Art. 72 disp. att.
16-05-2006
Testo Riforma delle esecuzioni mobiliari approvato definitivamente *
8 Febbraio 2006: approvato definitivamente, non ancora pubblicato C. 6232 appro
20-02-2006
Tribunale di Torino, 18 dicembre 2004 (Pluralità di convenuti - Costituzione dell'attore - Tardività - Conseguenze – Fattispecie)
Pluralità di convenuti - Costituzione dell'attore - Tardività - Conseguenze – Fa
18-12-2004

Beta per utenti toolbar pro


Deposito fascicolo p

-y-
Appello
Articolo
Atti
Atto di citazione
Avvocati
Camera
Cancelleria
Cassazione
Circolare
Civile.it
Collegato
Comparsa di costituzione
Compenso
Competenza
Competenza per territorio
Comunicazioni
Contributo unificato
Convenuti
Conversione
Copia
Costituzione
Data
Decreto ingiuntivo
Deposito
Deposito copia citazione
Deposito del fascicolo di parte e iscrizione a ruolo
Esecuzione
Esecuzioni
Estinzione
Finanziaria 2009
Finanziaria2009
Formulari
Giurisprudenza
Immobiliari
Legge
Litisconsorzio
Mezzo posta ordinaria
Mobiliari
Modello
Normativa
Notifica
Notula
Onere della prova
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Originale
Pct
Pec
Pignoramenti
Pignoramento
Pluralità di convenuti - costituzione dell'attore - tardività - conseguenze – fattispecie
Posta elettronica
Prassi
Procedura civile
Processo civile
Processo civile telematico
Reclamo
Riforma
Riforma procedura civile
Rimborso
Rimessione in termini
Sentenza straniera
Sentenze
Sequestro
Sezioni unite
Tassazione notula
Termine
Velina

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login