Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2903 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Ricorso in Cassazione: indicazione degli atti processuali idonei a fondare la denunziata violazione in diritto
-
21-11-2024
Azione di regresso dell'appaltatore nei confronti del subappaltatore a condizione della tempestiva comunicazione della contestazione dei vizi del committente
-
08-06-2024
Ricorso in Cassazione: il rispetto del c.d. principio di autosufficienza (cfr. art. 366 c.p.c., n. 6)
Istruzioni per l'uso
07-02-2021
Ricorso per Cassazione: necessità di sua specificità ed autosufficienza
Le indicazioni dalla Cassazione ...
04-07-2020
L'omesso esame di un fatto decisivo quando è denunciabile in Cassazione?
Ed in che modo?
21-09-2019
I limiti all'ammissibilità dell'appello fondato solo su vizi di rito
Ed il rischio della sua inammissibilità
30-09-2018
L'assicurato può pretendere dall'assicuratore la rifusione delle spese sostenute per resistere all'azione promossa dal terzo danneggiato?
No, salvo determinati casi
24-05-2017
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
22-05-2017
Contro le ordinanze del Giudice dell’Esecuzione oggetto di correzione quale rimedio?
Ecco l'orientamento in merito della Suprema Corte di Cassazione
04-03-2017
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
02-03-2017
Nella vendita senza incanto da chi va formulata l'offerta?
Solo dalla parte personalmente o a mezzo di un avvocato
19-06-2016
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
14-02-2016
Rapporto tra opposizione a decreto ingiuntivo e mediazione
La Cassazione si pronuncia
25-01-2016
Procedimento ex art. 188 disp. att. c.p.c.
Quando attuarlo e quando no?
25-09-2015
Il giudice civile si avvale del materiale probatorio acquisito in sede penale
I limiti
19-10-2014
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
08-10-2014
Ricusazione del magistrato per grave "inimicizia"
Necessaria l'indicazione di fatti e circostanze concrete
12-08-2014
Quale attività il Comune può demandare alle Poste ai fini della notifica dei verbali?
Anche quella relativa alla c.d. 'personalizzazione' della modulistica in base al
10-05-2014
L'atto d'appello deve contenere l'avvertimento prescritto dal n. 7 del terzo comma dell'art. 163 c.p.c.?
ovvero che la costituzione oltre i termini di legge implica le decadenze di cui
25-05-2013
Notifica al portiere dello stabile
Le preventive ricerche prescritte dall'art. 139 c.p.c. possono essere assolte t
03-05-2013
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358 4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
18-04-2013
Omessa integrazione del contraddittorio del giudizio di secondo grado a seguito della morte dell'attore originario
Violazione di legge rilevabile d'ufficio
24-03-2013
Il nuovo atto di appello: modello approfondito; disponibile anche singolarmente
Formulario atto di appello
28-02-2013
L'appello fondato esclusivamente su vizi di rito è inammissibile
Per carenza di interesse e per mancata corrispondenza al modello legale di impug
05-10-2012
Nulla la sentenza se alle comunicazioni di cancelleria via email non segue una risposta manuale
Cassazione II Civile del 30-04-2012, n. 6635 segnalata dall'avv Maurizio Storti
03-05-2012
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
15-02-2012
Spetta al dominus pagare il collega domiciliatario
Un concetto spesso ignorato da tanti avvocati
12-02-2012
Da quando decorre il termine decadenziale di 8 giorni per la contestazione dei vizi dei beni mobili?
Dalla scoperta o dalla consegna?
21-01-2012
Reclamo alla sentenza dichiarativa di fallimento
Ecco i limiti entro i quali la Corte d'Appello è chiamata a riesaminare la dich
15-01-2012
Incidente stradale causato dal conducente di società fallita
Per l'azione di risarcimento danni è competente il Tribunale Fallimentare
15-01-2012
La legittimazione dell'amministratore di condominio
Un utile vademecum della Suprema Corte di Cassazione
13-03-2011
Perfezionamento della notifica degli atti giudiziari eseguita dagli avvocati
Applicazione del principio di cui all'art. 149 c.p.c.
20-01-2011
Opposizione a decreto ingiuntivo alla luce del recente mutamento giurisprudenziale
rimessione in termini dell'opponente e modalità con le quali attuarla
30-10-2010
Condanna d'ufficio per responsabilità processuale aggravata
alcune pronunce in merito
11-10-2010
Azionabile il rimedio della correzione di errore materiale in caso di mancata distrazione delle spese
le Sez. U. risolvono così il contrasto giurisprudenziale
12-08-2010
Domanda d'ingiunzione contro i clienti: competente il giudice del luogo in cui ha sede il Consiglio dell'Ordine in cui sono iscritti
in alternativa ai fori di cui agli artt. 18, 19 e 20 cod. proc. civ.
28-02-2010
Cassazione SS UU Civili 4 marzo 2009, n. 5160
Notifica per posta ordinaria e deposito in cancelleria: 'Dal principio di liber
22-02-2010
Art. 140 c.p.c.: la notifica non si perfeziona più con l'invio della raccomandata informativa
ma con il ricevimento della stessa o, comunque, decorsi dieci giorni dalla relat
23-01-2010
L'azione diretta contro il proprio assicuratore è una facoltà
e quindi un'alternativa all'azione tradizionale per far valere la responsabili
23-06-2009
L'OUA in audizione alla Camera sulla riforma del processo civile
De Tilla: no al filtro in Cassazione, è una norma-caos ed è incostituzionale
28-03-2009
Disciplina del diritto di accesso dei contraenti e dei danneggiati agli atti delle imprese di assicurazione
Decreto 29 ottobre 2008, n. 191 (GU n. 287 del 9 dicembre 2008)
19-12-2008
Sinistri stradali e rimborso spese legali stragiudiziali se provate
sentenza del Giudice di Pace di Maddaloni n. 493 del 29 marzo 2008
05-12-2008
Riconoscimento spese legali per la fase stragiudiziale nei sinistri stradali (Giudice di Pace di Acerra, 16 maggio 2008)
Riconoscimento spese legali per la fase stragiudiziale nei sinistri stradali
05-12-2008
Modello ricorso ex Legge Pinto
Legge 24.3.2001, n. 89
21-11-2008
Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale
Parlamento europeo e Consiglio - Regolamento n. 1393/2007 del 13 novembre 2007
21-11-2008
Cass. 28 agosto 2008, n. 21778 (Notifica allo studio del professionista e non presso la sua residenza: nullità)
la notificazione effettuata direttamente allo studio del professionista, cioè in
19-09-2008
Le preclusioni nel procedimento dinanzi al Giudice di Pace
Alla prima udienza è necessario precisare definitivamente i fatti posti a base d
16-03-2008
Giudice di Pace di Sorrento, 19 dicembre 2007 (Sull'applicazione dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali)
Sull'applicazione dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali
19-12-2007
Irripetibili le spese del primo precetto inefficace
Sibi imputet
19-06-2007
Cass. 5 giugno 2007, n. 13069 (Opposizione per errata apposizione della formula nel titolo esecutivo)
Opposizione per errata apposizione della formula nel titolo esecutivo
05-06-2007

Beta per utenti toolbar pro


Denuncia vizi

-y-
38
96
111
140
167
188
1670
A prova di errore
Accesso
Acquisizione
Amministratore
Appalto
Appello
Appello incidentale
Articolo
Assicurato
Assicurazione
Atti extragiudiziali
Atti giudiziari
Atti processuali
Avvertimenti
Avvocati
Avvocato
Azione diretta
Cancelleria
Cassazione
Cassazione; autosufficienza
Civile.it
Competenza
Comunicati
Comunicazioni
Concorrenza
Condominio
Consegna
Consiglio dell'ordine
Correzione errore materiale
Costituzione
Decadenze
Decesso
Decorrenza
Decreto ingiuntivo
Denuncia
Denuncia vizi
Deontologia
Deposito
Distrazione spese
Documenti
Domiciliatario
Durata processi
Eccezioni
Equa riparazione
Fallimento
Filtro
Formula esecutiva
Formulari
Formulario
Ge
Giudice
Giudice dell'esecuzione
Giudice di pace
Giurisprudenza
Impugnazione
Impugnazione filtro appello
Inammissibilità
Incompetenza
Indennizzo diretto
Inefficacia
Integrazione
Legge pinto
Legittimazione
Lite temeraria
Litisconsorzio
Mandato
Mediazione
Mezzo posta ordinaria
Minimi
Modello
Motivi
Normativa
Notai
Notifica
Notificazioni
Notifiche
Nullita'
Offerta
Onorari
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Opposizioni a sanzioni amministrative
Ordinanza
Oua
Parte
Perfezionamento
Perfezionamento notifica
Portiere
Poste
Precetto
Preclusioni
Procedimento ex art. 188 disp. att. c.p.c.
Procedura civile
Processo penale
Professioni
Prove
Reclamo
Residenza
Responsabilità processuale aggravata
Ricorso
Ricorso in cassazione
Ricorso per cassazione
Ricusazione
Rimessione in termini
Rinnovazione
Rito
Scoperta
Scrittura
Sentenza
Sentenze
Sezioni unite
Sinistri stradali
Sinsitri stradali
Sinteticita
Spese
Spese di lite
Spese legali
Spese legali stragiudiziale
Stile
Stragiudiziale
Studio
Subappalto
Tariffe
Termini
Terzo
Tribunale fallimentare
Vendita senza incanto
Verbali
Vizi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login