|
Ricorso in Cassazione: indicazione degli atti processuali idonei a fondare la denunziata violazione in diritto
-
| 21-11-2024 | |
|
Gli artt. 74 e 87 disp. att. c.p.c. sono applicabili al processo civile telematico?
-
| 16-06-2024 | |
|
Azione di regresso dell'appaltatore nei confronti del subappaltatore a condizione della tempestiva comunicazione della contestazione dei vizi del committente
-
| 08-06-2024 | |
|
Compensi: l'avvocato assiste più soggetti aventi la stessa posizione processuale
Indicazioni per la sua applicazione
| 31-01-2024 | |
|
Ricorso in Cassazione: il rispetto del c.d. principio di autosufficienza (cfr. art. 366 c.p.c., n. 6)
Istruzioni per l'uso
| 07-02-2021 | |
|
Ricorso per Cassazione: necessità di sua specificità ed autosufficienza
Le indicazioni dalla Cassazione ...
| 04-07-2020 | |
|
Il procedimento sommario si conclude con sentenza: quale il termine per impugnare?
E' applicabile l’art. 327 c.p.c., comma 1?
| 09-12-2019 | |
|
L'omesso esame di un fatto decisivo quando è denunciabile in Cassazione?
Ed in che modo?
| 21-09-2019 | |
|
Notifica via pec dopo le 21: non si perfeziona alle 7 del giorno successivo
Ma al momento della generazione della relativa ricevuta
| 20-04-2019 | |
|
I limiti all'ammissibilità dell'appello fondato solo su vizi di rito
Ed il rischio della sua inammissibilitÃ
| 30-09-2018 | |
|
Immobili da costruire: la nullità del preliminare in difetto di fideiussione opera sempre?
Ecco le diverse fattispecie
| 23-02-2018 | |
|
L'assicurato può pretendere dall'assicuratore la rifusione delle spese sostenute per resistere all'azione promossa dal terzo danneggiato?
No, salvo determinati casi
| 24-05-2017 | |
|
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
| 22-05-2017 | |
|
Contro le ordinanze del Giudice dell’Esecuzione oggetto di correzione quale rimedio?
Ecco l'orientamento in merito della Suprema Corte di Cassazione
| 04-03-2017 | |
|
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
| 02-03-2017 | |
|
La doppia data di pubblicazione della sentenza
E la rilevanza della pubblicazione ex art. 133 c.p.c.
| 07-11-2016 | |
|
Appello valido anche se il numero della sentenza impugnata è errato
Purchè sia allegata copia della sentenza
| 03-11-2016 | |
|
Nella vendita senza incanto da chi va formulata l'offerta?
Solo dalla parte personalmente o a mezzo di un avvocato
| 19-06-2016 | |
|
Ebook: Mutui agevolati alle vittime di usura
Guida, modelli e decisioni sulle agevolazioni a favore delle vittime di usura, d
| 26-02-2016 | |
|
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
| 14-02-2016 | |
|
Rapporto tra opposizione a decreto ingiuntivo e mediazione
La Cassazione si pronuncia
| 25-01-2016 | |
|
Procedimento ex art. 188 disp. att. c.p.c.
Quando attuarlo e quando no?
| 25-09-2015 | |
|
281sexies c.p.c.: necessaria la contestuale motivazione del Giudice
A pena di nullità della sentenza
| 14-04-2015 | |
|
Bancomat rubato ? Come farsi rimborsare i soldi - un caso concreto
avv. Alberto Foggia Gennaio 2015
Ebook di 17 pagine
no drm / senza lucchetti
| 09-01-2015 | |
|
Chiamata di un terzo in causa (art. 269 c.p.c.)
Breve commento
| 04-01-2015 | |
|
Il giudice civile si avvale del materiale probatorio acquisito in sede penale
I limiti
| 19-10-2014 | |
|
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 | |
|
Ricusazione del magistrato per grave "inimicizia"
Necessaria l'indicazione di fatti e circostanze concrete
| 12-08-2014 | |
|
Quale attività il Comune può demandare alle Poste ai fini della notifica dei verbali?
Anche quella relativa alla c.d. 'personalizzazione' della modulistica in base al
| 10-05-2014 | |
|
L'atto d'appello deve contenere l'avvertimento prescritto dal n. 7 del terzo comma dell'art. 163 c.p.c.?
ovvero che la costituzione oltre i termini di legge implica le decadenze di cui
| 25-05-2013 | |
|
Notifica al portiere dello stabile
Le preventive ricerche prescritte dall'art. 139 c.p.c. possono essere assolte t
| 03-05-2013 | |
|
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358
4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
| 18-04-2013 | |
|
Omessa integrazione del contraddittorio del giudizio di secondo grado a seguito della morte dell'attore originario
Violazione di legge rilevabile d'ufficio
| 24-03-2013 | |
|
Il nuovo atto di appello: modello approfondito; disponibile anche singolarmente
Formulario atto di appello
| 28-02-2013 | |
|
Decreto ingiuntivo e atto di citazione per accertamento negativo del credito?
Come applicare il criterio della prevenzione se il decreto ingiuntivo è stato de
| 24-02-2013 | |
|
L'appello fondato esclusivamente su vizi di rito è inammissibile
Per carenza di interesse e per mancata corrispondenza al modello legale di impug
| 05-10-2012 | |
|
L'avvocato non elegge domicilio nella circoscrizione del Tribunale adito ma indica la PEC nell'atto
Ciò è sufficiente per evitare la domiciliazione ex lege in Cancelleria
| 24-06-2012 | |
|
Nulla la sentenza se alle comunicazioni di cancelleria via email non segue una risposta manuale
Cassazione II Civile del 30-04-2012, n. 6635 segnalata dall'avv Maurizio Storti
| 03-05-2012 | |
|
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
| 15-02-2012 | |
|
Spetta al dominus pagare il collega domiciliatario
Un concetto spesso ignorato da tanti avvocati
| 12-02-2012 | |
|
Da quando decorre il termine decadenziale di 8 giorni per la contestazione dei vizi dei beni mobili?
Dalla scoperta o dalla consegna?
| 21-01-2012 | |
|
Reclamo alla sentenza dichiarativa di fallimento
Ecco i limiti entro i quali la Corte d'Appello è chiamata a riesaminare la dich
| 15-01-2012 | |
|
Incidente stradale causato dal conducente di società fallita
Per l'azione di risarcimento danni è competente il Tribunale Fallimentare
| 15-01-2012 | |
|
Mediazione compatibile col diritto comunitario
Tribunale di Lamezia Terme, ordinanza 1 agosto 2011
| 25-09-2011 | |
|
Appello, pluralita' delle parti, costituzione, termine: cassazione 10864 del 2011
Cassazione civile ss.uu. 10864 del 2011
| 24-05-2011 | |
|
Istanza di ricostruzione del fascicolo di parte non rinvenuto nel fascicolo d'ufficio
Non può essere genericamente formulata ma deve contenere la rappresentazione cre
| 21-05-2011 | |
|
La legittimazione dell'amministratore di condominio
Un utile vademecum della Suprema Corte di Cassazione
| 13-03-2011 | |
|
Opposizioni a d.i.: rimessione in termini concessa almeno fino al 6 ottobre 2010
data della comunicazione con cui il CNF ha denunciato le preoccupazioni della cl
| 20-02-2011 | |
|
Perfezionamento della notifica degli atti giudiziari eseguita dagli avvocati
Applicazione del principio di cui all'art. 149 c.p.c.
| 20-01-2011 | |
|
Opposizione a decreto ingiuntivo alla luce del recente mutamento giurisprudenziale
rimessione in termini dell'opponente e modalità con le quali attuarla
| 30-10-2010 | |