Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2839 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Da oggi al via la nuova formulazione degli artt. 26 bis, 543 e 709 ter cpc in materia di esecuzione forzata
Esecuzione forzata
22-06-2022
Delega processo civile - Testo completo Atto Senato n. 1662
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della
29-07-2021
Opposizione a D.I. per competenze dell'avvocato: con citazione o ricorso?
E rilevanza o meno del termine per l'iscrizione a ruolo
10-06-2020
Immobili da costruire: la nullità del preliminare in difetto di fideiussione opera sempre?
Ecco le diverse fattispecie
23-02-2018
Opposizione a cartella di pagamento
Termini e modalità dell'opposizione
19-11-2017
Cassazione VI civile Num. 20672 Anno 2017 dep 31/08/2017
valore della firma elettronica. TESTO ELABORATO pesantemente per renderlo leggib
27-09-2017
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
02-03-2017
Responsabilità medica e foro del consumatore
I casi in cui è applicabile
30-11-2016
Opposizione a cartelle esattoriali per sanzioni amminsitrative
Quali i termini?
18-07-2016
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59 Disposizioni urgenti in materia di procedure
04-05-2016
L'Ordine degli Avvocati di Tempio Pausania delibera una mozione sulla ipotesi di esecuzioni immobiliari agevolate per le banche
Delibera del consiglio dell'Ordine degli Avvocati diTempio Pausania sulla possib
24-03-2016
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
14-02-2016
155 quater: Le banche dati di beni pignorabili e gli ufficiali giudiziari
Da LISUG: 'modalità telematica nella ricerca dei beni da sottoporre a pignoramen
17-09-2015
Clausola contrattuale di deroga della competenza per territorio
La soppressione della Sez. distaccata non rende inefficacia la clausola
28-08-2015
Opposizione a decreto ingiuntivo emesso dalla sezione distaccata soppressa
Dove si propone?
24-04-2015
Gratuito patrocinio anche per il procedimento di mediazione obbligatoria
Un caso pratico
03-02-2015
La notifica degli atti via pec quando si perfeziona?
Anche indipendentemente dall'”apertura” del messaggio dal destinatario?
10-01-2015
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
06-11-2014
Riforma giustizia: un testo di ordinaria follia
Decreto-legge n. 132/2014 ('Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed alt
01-10-2014
Mediazione obbligatoria: gli avvocati (mediatori di diritto) sono sottratti all'aggiornamento obbligatorio di cui al DM n. 180/2010
Le circolari ministeriali in merito
28-12-2013
I nuovi giudici onorari: arrivano i Giudici ausiliari. Giovani ? No, pensionati
Il governo affida a 400 disoccupati. Non per procedimenti a giudice unico in Cor
24-06-2013
PCT: decreto 3 aprile 2013 su pec, notifiche e procure
allega al messaggio di posta elettronica certificata documenti informatici o cop
15-05-2013
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358 4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
18-04-2013
Il Ministero della Giustizia rivede il decreto sui nuovi parametri e chiede il parere del Consiglio di Stato
Ecco il parere ...
03-02-2013
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
23-10-2012
I nuovi compensi: dal Tribunale di Cremona la prima eccezione di illegittimità costituzionale del D.M. 140/2012
Nella parte in cui dispone l’applicazione retroattiva delle nuove tariffe forens
16-10-2012
Mediazione: come interpretare la formula "controversie in materia di ..."?
Estensivamente
19-07-2012
Invito del Giudice alla mediazione ma con una particolare precisazione
No alle clausole limitative della facola' del mediatore di formulare la propost
15-07-2012
Non partecipi alla mediazione senza giustificato motivo
Beccati la sanzione ... una prima applicazione pratica
12-07-2012
Appello e legge Pinto nel mirino del decreto crescita del paese (sviluppo)
Gazzetta Ufficiale N. 147 del 26 Giugno 2012 DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012 , n.
27-06-2012
L'avvocato non elegge domicilio nella circoscrizione del Tribunale adito ma indica la PEC nell'atto
Ciò è sufficiente per evitare la domiciliazione ex lege in Cancelleria
24-06-2012
Opposizione a decreto ingiuntivo e onere di proposizione della mediazione obbligatoria ... a chi tocca?
All'opposto.
11-06-2012
Mediazione delegata applicabile a tutte le controversie
Non solo a quelle oggetto di mediazione obbligatoria
01-05-2012
Mediazione obbligatoria anche per la domanda riconvenzionale
E non solo per la domanda giudiziale che introduce il processo
14-04-2012
Adeguato il compenso dei curatori fallimentari
Regolamento concernente l'adeguamento dei compensi spettanti ai curatori fallim
13-04-2012
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
15-02-2012
Riassunzione del processo in caso di dichiarazione di fallimento
Decorrenza del termine
14-01-2012
Alert - Mediazione: circolare interpretativa del Ministero
Da conoscere
23-12-2011
Efficienza della giustizia civile: le novita' del d.l. 212/2011 in gu 297/2011 - il testo
Mediazione, costituzione senza avvocato delle parti fino a 1000 euro, Guidici di
23-12-2011
Modello opposizione a sanzione amministrativa per violazione al Codice della Strada (Autovelox)
Modello opposizione a sanzione amministrativa per violazione al Codice della Str
29-10-2011
Azione civile senza mediazione ? Paghi un importo pari al contributo unificato
Segnalato via twitter dalla dott.ssa Elisa Fornaciari
26-09-2011
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
25-09-2011
Profili di incostituzionalità della mediazione
Giudice di Pace di Parma, ordinanza 1 agosto 2011
25-09-2011
La mediazione sotto la lente di ingrandimento
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 16 agosto 2011
25-09-2011
Placet del Parlamento Europeo sulla mediazione obbligatoria
Risoluzione del 13 settembre 2011
25-09-2011
Mediazione: il parere del Consiglio di Stato
Criteri e modalità di iscrizione, registro organismi di mediazione, elenco forma
25-09-2011
Semplificazione dei riti: il testo in pdf ed epub con indice navigabile del D.Lgs 150 del 2011
Indice navigabile, 120 pagg. in pdf A4 e in epub DECRETO LEGISLATIVO 1 settem
22-09-2011
Semplificazione dei riti: approvata in via definitiva. I link
Approvato il decreto legislativo in via definitiva.
01-09-2011
L'informativa sulla mediazione non deve consistere in una mera dichiarazione generica contenuta nel mandato alle liti
Tribunale di Varese, ordinanza 6 maggio 2011
23-07-2011
Giudizi di divisione endoesecutivi sottratti alla nuova procedura in tema di mediazione civile
Tribunale di Prato, ordinanza 9 maggio 2011
23-07-2011

Beta per utenti toolbar pro


Decreto legislativo

-
-y-
111
A prova di errore
Accorpamento
Aggiornamento
Appello
Atti
Atti processuali
Autovelox
Avvertimenti
Avvocati
Banche
Banche dati
Beni pignorabili
Cades
Cancelleria
Cartella di pagamento
Cartella esattoriale
Casa di cura
Cassazione
Circolare
Civile.it
Compensi
Competenza
Competenza per territorio
Comunicazioni
Concorrenza
Consiglio di stato
Consumerismo
Contributo unificato
Corte costituzionale
Costituzione
Costruzioni
Curatori fallimentari
Decorrenza
Decreto
Decreto fare
Decreto legge
Deontologia
Deroga competenza per territorio
Divisione
Documento elettronico
Domanda riconvenzionale
Domiciliazione
Durata processi
Efficienza giustizia civile
Equo indennizzo
Esecuzioni
Fallimento
Fideiussione
Filtro
Firma elettronica
Formulari
Foro
Garanzie
Giudici ausiliari
Giudici onorari
Giurisprudenza
Giustificato motivo
Immobili
Impugnazione
Impugnazione filtro appello
Incostituzionalità
Indebitamento
Informativa
Interpretativa
Interpretazione
Invito del giudice
Iscrizione a ruolo
Legge
Legge pinto
Legislazione
Locazioni
Mandato
Manovra
Materie
Mediazione
Mediazione e gratuito patrocinio
Microfallimento
Minimi
Ministero
Ministero giustizia
Modello
Normativa
Notai
Notifica
Notifica via pec
Notificazione
Notificazioni
Nullità
Opposizione
Opposizione a cartella esattoriale
Opposizione a decreto ingiuntivo
Opposizione a sanzione amministrativa
Ospedale
Pades
Parametri
Parere
Parlamento europeo
Patrocinio a spese dello stato
Pct
Pec
Pignoramenti
Preliminare
Procciv
Procedura civile
Procedura.it
Processo
Processo civile
Processo di cognizione
Processo telematico
Procura
Professioni
Responsabilità medica
Riassunzione
Riforma
Riforma procedura civile
Rito
Sanzione
Scrittura
Semplificazione
Semplificazione riti
Sentenze
Sezione distaccata
Sinteticita
Sovraindebitamento
Spese
Spese legali
Stile
Struttura sanitaria
Tariffe
Termini
Tribunale soppresso
Vendita
Video

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login