|
Notifica non andata a buon fine per decesso del destinatario e necessaria tempestività per la ripresa del procedimento notificatorio
-
| 04-06-2024 | |
|
Durante il giudizio muore il cliente ma l'avvocato non lo dichiara
Vale la regola dell'ultrattività del mandato
| 19-03-2018 | |
|
L'evento interruttivo si verifica e viene dichiarato prima della scadenza del termine per il deposito della replica
Quale la sorte del processo?
| 01-10-2017 | |
|
Competenza per territorio nelle cause ereditarie
Necessario accertare quale sia il domicilio del defunto al momento del decesso
| 28-04-2015 | |
|
Omessa integrazione del contraddittorio del giudizio di secondo grado a seguito della morte dell'attore originario
Violazione di legge rilevabile d'ufficio
| 24-03-2013 | |
|
Decesso di uno dei condebitori solidali, interruzione e riassunzione del processo
L'iter da seguire
| 07-01-2013 | |
|
Il teste deceduto può essere sostituito?
Dalla Suprema Corte di Cassazione arriva risposta affermativa
| 04-12-2012 | |
|
L’atto di impugnazione della sentenza, nel caso di morte della parte vittoriosa (o parzialmente vittoriosa) deve essere rivolto agli eredi
ndipendentemente sia dal momento in cui il decesso è avvenuto, sia dalla eventua
| 03-08-2010 | |
|
Modello atto di citazione per scioglimento di comunione
Modello atto di citazione per scioglimento di comunione
| 19-06-2010 | |
|
L'atto di impugnazione della sentenza, nel caso di morte della parte vittoriosa, deve essere rivolto e notificato agli eredi
E se proposta nei confronti del defunto non è applicabile l'art. 291 c.p.c. (Es
| 13-02-2010 | |
|
Il decreto col quale è fissata l’udienza di discussione del progetto di divisione deve essere comunicato anche alla parte contumace
questa l'interpretazione della Corte di Cassazione dell'art. 789 c.p.c. condiv
| 21-11-2009 | |
|
Disciplina del diritto di accesso dei contraenti e dei danneggiati agli atti delle imprese di assicurazione
Decreto 29 ottobre 2008, n. 191
(GU n. 287 del 9 dicembre 2008)
| 19-12-2008 | |
|
Tribunale di Torino, 27 settembre 2007 (Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità della domanda)
Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità de
| 27-09-2007 | |
|
Tribunale di Nola, 26 aprile 2006 (fallimento, curatore, rendiconto, revoca)
fallimento, curatore, rendiconto, revoca
| 26-04-2006 | |
|
Tribunale di Nola, 31 gennaio 2006 (Caduta albero, Risarcimento danni, legittimato passivo, circolazione stradale)
Caduta albero, Risarcimento danni, legittimato passivo, circolazione stradale
| 31-01-2006 | |
|
Legge 1 dicembre 1970, n. 898 (Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio)
e succ. modif. e integraz. (L. 1 agosto 1978, n. 436; L. 6 marzo 1987, n. 74)
| 01-12-1970 | |