Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2837 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
I modelli della riforma Cartabia, realizzati dall'avv. Alberto Foggia
Curatore dell'osservatorio di procedura civile dal 2006, condivide con i coll
15-03-2023
Possibilità di notifica nelle mani della persona fisica che rappresenta la società
Ecco quando
27-11-2021
Sinistri stradali e surroga INAIL
Quali i criteri per il calcolo del differenziale?
19-10-2016
Violazioni al CdS: da quando decorre il termine per l'indicazione di chi era alla guida della vettura?
Dal momento della richiesta dell'Autorità
09-09-2015
Gratuito patrocinio anche per il procedimento di mediazione obbligatoria
Un caso pratico
03-02-2015
Nuovo atto di pignoramento presso terzi (banca) - dic 2014 - Avv. Foggia
Un file compresso .zip in formato .doc e .pdf Senza lucchetti, modificabile
27-12-2014
Il Nuovo Osservatorio della Procedura Civile dell'avv. Alberto Foggia e' online
Molta piu' attenzione alla navigazione e alle personalizzazioni.
06-10-2014
Modello di Ricorso ex art. 700 e 669 bis e ss. cpc - segnalazione a sofferenza, con giurisprudenza
Due modelli e giurisprudenza Composto 69 pagine formato a4 interlinea doppia F
27-11-2013
Il nuovo modello di conferimento di incarico professionale
Modello conferimento incarico professionale
28-09-2013
No a dati personali in atti giudiziari eccedenti le ragioni di difesa
Dalla Newsletter 378 del 17.9.2013. Grassetto di Spataro
18-09-2013
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358 4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
18-04-2013
Il nuovo atto di appello: modello approfondito; disponibile anche singolarmente
Formulario atto di appello
28-02-2013
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
23-10-2012
Banca dati professionale di procedura civile
Dal 2006 curata dall'avv. Alberto Foggia per Civile.it Disponibili
23-03-2012
Nominativi tratti da albi professionali per attività di telemarketing: limiti e condizioni
Newsletter n. 353 del Garante della Privacy del 21 novembre 2011
27-11-2011
Modello opposizione a sanzione amministrativa per violazione al Codice della Strada (Autovelox)
Modello opposizione a sanzione amministrativa per violazione al Codice della Str
29-10-2011
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
25-09-2011
La pretestuosa richiesta di affidamento esclusivo del minore può comportare la condanna per lite temeraria
Lo strumento offerto dall'art. 96, c. 3, c.p.c. è adatto a sanzionare comportam
29-05-2011
Regolamento di procedura e requisiti dei mediatori: i chiarimenti ministeriali
Circolare 4 aprile 2011
23-05-2011
Arriva il Garante della Privacy nella Mediazione
Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili e dei dati a carattere giudizia
08-05-2011
Dati personali usati in giudizio: decide il giudice
Il Garante interviene: e' compito del giudice.
04-02-2011
Regolamento per determinazione di criteri e modalità iscrizione e tenuta registro organismi mediazione ed elenco formatori
Decreto Ministero della Giustizia del 18 ottobre 2010, n. 180 (GU n. 258 del 4 n
20-11-2010
Modello atto di pignoramento presso terzi natante
Atto di pignoramento presso terzi natante
03-10-2010
Modello istanza di mediazione
Modello istanza di mediazione
25-07-2010
Manuale pratico per il recupero dei crediti e l'esecuzione forzata. Formulario, giurisprudenza, schemi operativi. Con CD-ROM
Autore Cirillo Bruno; Postiglione Gianluca Dati 2010, 512 p. Editore Maggioli
26-05-2010
Mediazione civile: ecco un modello di informativa
modello informativa
13-03-2010
Aumentano i diritti di copia - D.l. funzionalità del sistema giudiziario e' legge. Qualche novità per il processo civile
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2009, n.
18-02-2010
Altro che funzionalità del sistema giudiziario ... aumentano le incombenze ...
tra le altre, modifiche all'art. 125, 163 e 167 c.p.c. (Estratto Decreto-legge
23-01-2010
Art. 140 c.p.c.: la notifica non si perfeziona più con l'invio della raccomandata informativa
ma con il ricevimento della stessa o, comunque, decorsi dieci giorni dalla relat
23-01-2010
Il testo della riforma della procedura civile, senato 1082, approvato in prima lettura
la parte relativa al processo civile - alla fonte il testo integrale, al link in
07-03-2009
Procedimento europeo per le controversie di modesta entità
Regolamento (CE) n. 861/2007 (in vigore dal 1° gennaio 2009)
06-03-2009
Uno sguardo alla riforma del codice di procedura civile approvato dal Senato il 4 marzo
ora si attende l'esame della Camera ... (disegno di legge n. 1082)
05-03-2009
Il fallimento della società di capitali non si estende al suo socio ex art. 147 L.F.
Cass., sentenza 7 ottobre 2008, n. 27013
28-02-2009
Regolamento (CE) n. 861/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 luglio 2007 che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entità
Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 31 luglio 2007, n. 199 Regolamento (
25-01-2009
Il professionista può inviare la parcella al cliente presso il suo indirizzo di lavoro anche senza il suo consenso (se non vi è modo di contattarlo diversamente)
la decisione del Garante della Privacy
31-12-2008
Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive
Autorità Garante per la protezione dei dati personali (GU n. 275 del 24 Novembr
31-12-2008
Legge finanziaria 2009 e il collegato sulla giustizia - Disposizioni in materia di processo civile
Sempre tanto caos
23-12-2008
Disciplina del diritto di accesso dei contraenti e dei danneggiati agli atti delle imprese di assicurazione
Decreto 29 ottobre 2008, n. 191 (GU n. 287 del 9 dicembre 2008)
19-12-2008
Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale
Parlamento europeo e Consiglio - Regolamento n. 1393/2007 del 13 novembre 2007
21-11-2008
ALERT: La durata dei rinvii per precisazione delle conclusioni nei Tribunali Italiani
Nella lista di Civile.it l'avv. Cuniberti ha chiesto ai colleghi i tempi medi d
16-09-2008
La tutela dei diritti - con cdrom formule e giurisprudenza
La tutela dei diritti A cura di: Cassano Giuseppe Editore: Cedam Linea: Libri
05-09-2008
Incidenti stradali e rito del lavoro: aspetti sostanziali, organizzativi e processuali, campo di applicazione, norme transitorie, connessione
di Claudio Viazzi (Magistrato, presidente seconda sezione civile Tribunale di Ge
16-03-2008
Pubblicità dei dati di debitori nelle esecuzioni immobiliari - 7 febbraio 2008
Prescrizioni del Garante [art. 154, 1 c) del Codice] - 07 febbraio 2008 Boll
28-02-2008
Tribunale di Torino, 27 settembre 2007 (Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità della domanda)
Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità de
27-09-2007
BOZZA DI CONTRATTO D’OPERA PROFESSIONALE - Forma scritta ex riforma Bersani
Bozza personalizzabile facilmente negoziando con il cliente i punti sui quali la
13-03-2007
Circolare Ministero dell'Interno 15 febbraio 2007 (Competenza G.d.P. del luogo di residenza dell'interessato per violazione art. 180, comma 8 C.d.S.)
Competenza G.d.P. del luogo di residenza dell'interessato per violazione art. 18
15-02-2007
Giudice di Pace di Rossano, 5 febbraio 2007 (Competenza del Giudice di Pace in materia di sinistri stradali)
Competenza del Giudice di Pace in materia di sinistri stradali
05-02-2007
Atto: Comparsa di costituzione e risposta - Spese invio bollette, non debenza
Comparsa di costituzione e risposta - Bollette telecom, non debenza Al link
10-11-2006
Atto: Comparsa di costituzione e risposta in appello - Danni da blackout
Danni da blackout, inviata da avv. Giuseppe Di Geronimo 'Egregio dott. Spata
10-11-2006
Cass. civ., sent. 1 agosto 2006, n. 13523 (salute, parcheggio, emodialisi, giurisdizione giudice ordinario)
salute, parcheggio, emodialisi, giurisdizione giudice ordinario
01-08-2006

Beta per utenti toolbar pro


Dati personali

-y-
140
96
Accesso
Affidamento esclusivo
Ambiente
Appello
Articolo
Atti
Atti di parte
Atti extragiudiziali
Atti giudiziari
Atto
Attualità
Autore
Autorità garante
Autovelox
Avv. alberto foggia
Avv. foggia
Avvocati
Avvocato
Banca dati
Banche
Calcolo differenziale inail
Cancelleria
Cartabia
Cassazione
Cdrom
Centrale dei rischi
Civile
Civile.it
Cliente
Codice
Codice della strada
Codice fiscale
Collegato
Competenza
Comunicato stampa
Comunicazioni
Concorrenza
Conferimento incarico professionale
Consenso
Consumerismo
Contenuto
Contratto
Contratto d'opera professionale
Contrattualistica
Controversie di modesta entità
Controversie modesta entità
Danno
Database
Dati
Dati giudiziari
Dati personali
Dati sensibili
Debiti
Debito
Decurtazione punti
Deontologia
Differenziale
Diritti di copia
Diritto
Ebook
Emodialisi
Esecuzione
Esecuzioni
Esigenze di difesa
Estensione fallimento
Europa
Fallimento
Famiglia
Filtro
Finanziaria 2009
Finanziaria2009
Formulari
Formulario
Garante privacy
Giudice ordinario
Giurisdizione
Giurisprudenza
Inail
Incarico
Indebitamento
Informativa
Investigazioni difensive
Istant book
Iusondemand
Legge
Libri
Lite temeraria
Mediazione
Mediazione civile
Mediazione e gratuito patrocinio
Messa in mora
Microfallimento
Minimi
Modelli
Modello
Modello istanza di mediazione
Nascituro
Natante
Normativa
Notai
Notifica
Notificazioni
Onore
Opposizione a sanzione amministrativa
Parcella
Parcheggio
Patente di guida
Patrocinio a spese dello stato
Perfezionamento notifica
Persona fisica
Persona giuridica
Pignoramento
Pignoramento presso terzi
Prassi
Praticanti
Precisazione conclusioni
Presentazione
Privacy
Procedura
Procedura civile
Processo civile
Proedimento europeo
Professioni
Professionisti
Proponibilità domanda
Regolamento
Ricorso
Ricorso per ingiunzione
Riforma
Riforma procedura civile
Salute
Sanzioni amministrative
Sentenze
Sinistri stradali
Siti web
Small claims
Società di capitali
Socio
Sofferenze
Sovraindebitamento
Spese
Spese processuali
Store
Tariffe
Tasse
Telemarketing
Termini
Trattamenti
Utilizzo
Valutazione
Video
Violazioni

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login