 |
Frazionamento del credito e riesame del merito
le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, benché relat
| 06-02-2023 |  |
 |
I limiti all'acquisizione della documentazione da parte del CTU
CTU
| 15-10-2022 |  |
 |
Mezzo del vettore non coperto da valida polizza assicurativa: il trasportato può agire contro l'assicuratore del responsabile civile?
Art. 144 Codice delle Assicurazioni
| 10-02-2022 |  |
 |
E' possibile introdurre un giudizio autonomo per ottenere il risarcimento del danno da esecuzione illegittima?
Oppure no?
| 08-02-2022 |  |
 |
L'indennizzo diretto si applica anche quando sono coinvolti più di due veicoli?
Indennizzo diretto
| 29-11-2021 |  |
 |
I presupposti per il ricorso all'art. 373 c.p.c. e la differenza col disposto del 283 c.p.c.
Per ottenere la sospensione dell'efficacia esecutiva della sentenza in pendenza
| 13-11-2021 |  |
 |
Delega processo civile - Testo completo Atto Senato n. 1662
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della
| 29-07-2021 |  |
 |
Fino a quando può essere proposta la domanda di liquidazione delle spese per lite temeraria?
Art. 96 c.p.c.
| 04-05-2021 |  |
 |
Pagamento canoni locativi fino ad euro 5.000,00: è competente il Tribunale o il Giudice di Pace?
Mettiamo un punto fermo ad una questione dibattuta
| 23-11-2020 |  |
 |
Mancato esperimento della mediazione: quando va rilevato?
Da parte del Giudice anche in appello?
| 08-01-2020 |  |
 |
Condanna alle spese senza riferimento alla somma pagata per contributo unificato
Il Giudice è tenuto a liquidarne autonomamente l'ammontare? Ed in difetto la sen
| 29-12-2019 |  |
 |
Concorso di colpa: obbligo di motivazione del Giudice
Verifica in concreto tenuta di guida corretta
| 23-09-2019 |  |
 |
Gratuito patrocinio: anche se c'è accordo stragiudiziale il compenso va liquidato al difensore
Quando spetta e quando può essere recuperato dallo Stato
| 16-04-2019 |  |
 |
Occupazione abusiva dell'immobile locato
E legittimazione del conduttore
| 24-03-2019 |  |
 |
La condanna per lite temeraria deve essere motivata
Lite temeraria
| 05-12-2018 |  |
 |
Appello: mancata costituzione di entrambe le parti all'udienza di discussione (rito del lavoro)
Conseguenze
| 10-11-2018 |  |
 |
Decorrenza del termine per riassumere a seguito di evento interruttivo automaticamente operativo
Le indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
| 02-11-2018 |  |
 |
Domanda di risoluzione per inadempimento formulata nel corso del giudizio iniziato con richiesta di adempimento
E risarcimento danni: è ammissibile?
| 22-09-2018 |  |
 |
Il pignoramento contro uno dei condebitori non vale ad escludere la perenzione del precetto nei confronti degli altri
Perenzione precetto
| 24-04-2018 |  |
 |
Immobili da costruire: la nullità del preliminare in difetto di fideiussione opera sempre?
Ecco le diverse fattispecie
| 23-02-2018 |  |
 |
Come individuare se una sentenza emessa dal giudice di pace sia o meno appellabile?
Quali i criteri da seguire?
| 31-01-2018 |  |
 |
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
| 30-12-2017 |  |
 |
Revoca dell'ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Un caso pratico
| 28-12-2017 |  |
 |
Controversie in materia di responsabilità medico-sanitaria
La nuova condizione di procedibilità della domanda giudiziale
| 05-11-2017 |  |
 |
Immissioni e competenza per materia
Ecco quando la competenza spetta al Giudice di Pace o al Tribunale ...
| 16-10-2017 |  |
 |
L'assicurato può pretendere dall'assicuratore la rifusione delle spese sostenute per resistere all'azione promossa dal terzo danneggiato?
No, salvo determinati casi
| 24-05-2017 |  |
 |
Sintesi e chiarezza negli atti processuali
Brevi e semplici
| 24-12-2016 |  |
 |
Responsabilità medica e foro del consumatore
I casi in cui è applicabile
| 30-11-2016 |  |
 |
Frazionamento del credito
L'interpretazione del principio nomofilattico espresso dalle Sezioni Unite nella
| 01-11-2016 |  |
 |
Sinistri stradali e surroga INAIL
Quali i criteri per il calcolo del differenziale?
| 19-10-2016 |  |
 |
Compenso prestazioni professionali: natura di debito di valuta
Necessità apposita domanda per rivalutazione monetaria
| 14-07-2016 |  |
 |
Mediazione: improcedibilità domanda azionata in sede monitoria
A causa della mancata adesione alla mediazione obbligatoria
| 04-07-2016 |  |
 |
Sospensione di 300 giorni per le vittime di usura
Nell'ambito delle procedure fallimentari in corso: da quando decorre?
| 01-07-2016 |  |
 |
Responsabilità professionale Avvocato
Quale onere per la parte che la contesta?
| 25-06-2016 |  |
 |
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59
Disposizioni urgenti in materia di procedure
| 04-05-2016 |  |
 |
Liquidazione equitativa
Quali i presupposti?
| 05-04-2016 |  |
 |
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
| 09-03-2016 |  |
 |
La ritenuta scorrettezza di decisioni giurisdizionali non è sufficiente ai fini della ricusazione del giudice
Necessari fatti e circostanze concrete tali da comprovare grave inimicizia del g
| 29-12-2014 |  |
 |
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 |  |
 |
Azione di spoglio e legittimazione del convivente more uxorio
Nei confronti del convivente ospitante e dei suoi eredi
| 07-10-2014 |  |
 |
Riforma giustizia: un testo di ordinaria follia
Decreto-legge n. 132/2014
('Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed alt
| 01-10-2014 |  |
 |
Sinistri stradali: errata individuazione del soggetto responsabile del danno
Il Giudice può comunque disporre l'integrazione del contraddittorio nei confront
| 27-09-2014 |  |
 |
Sinistri stradali: quando sussiste il litisconsorzio tra l’assicuratore e il responsabile del danno?
Sempre oppure no?
| 27-09-2014 |  |
 |
Responsabilità contrattuale del medico nei confronti del paziente
Riparto dell'onere della prova
| 17-08-2014 |  |
 |
Sinistri stradali: determinazione del valore della causa ai fini dell’individuazione del giudice competente
Irrilevanti le successive modifiche in corso di causa
| 15-06-2014 |  |
 |
Controversia Avvocato-cliente e foro del consumatore
Il quadro normativo di riferimento
| 20-03-2014 |  |
 |
Disegno di legge sull'efficienza del processo civile
Viene introdotta la condanna solidale dell’avvocato in caso di pronuncia ex art.
| 07-01-2014 |  |
 |
Da tenere sempre a mente: l'informativa, sottoscritta dal cliente, deve essere depositata in giudizio
Il modello
| 25-09-2013 |  |
 |
Torna la mediazione obbligatoria
Ecco le novità rispetto al passato
| 24-09-2013 |  |
 |
Art. 696 c.p.c. e 696 bis c.p.c.
Differenze fra i due istituti
| 20-06-2013 |  |