Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2857 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Riassunzione processo interrotto. E' necessaria la nuova costituzione?
E in difetto di nuova costituzione quali conseguenze?
23-01-2018
Notifica appello effettuata alla parte personalmente anzichè al procuratore costituito
Conseguenze in caso di contumacia dell'appellato
10-08-2014
Dinanzi al Giudice di Pace quando si può chiedere di essere autorizzati a chiamare in causa un terzo?
Come va intesa la prima udienza?
02-06-2013
L'atto d'appello deve contenere l'avvertimento prescritto dal n. 7 del terzo comma dell'art. 163 c.p.c.?
ovvero che la costituzione oltre i termini di legge implica le decadenze di cui
25-05-2013
Istanza di ricostruzione del fascicolo di parte non rinvenuto nel fascicolo d'ufficio
Non può essere genericamente formulata ma deve contenere la rappresentazione cre
21-05-2011
Protocollo del Tribunale di Roma sul procedimento sommario
predisposto dall’Osservatorio sulla giustizia civile del Tribunale di Roma
03-10-2010
Domanda riconvenzionale di un convenuto contro altro convenuto
istruzioni per l'uso
15-08-2010
L’atto di impugnazione della sentenza, nel caso di morte della parte vittoriosa (o parzialmente vittoriosa) deve essere rivolto agli eredi
ndipendentemente sia dal momento in cui il decesso è avvenuto, sia dalla eventua
03-08-2010
Produzione documenti, richieste anche istruttorie ed eccezioni nel procedimento dinanzi al Giudice di Pace
preclusioni
27-06-2010
Cassazione SS UU Civili 4 marzo 2009, n. 5160
Notifica per posta ordinaria e deposito in cancelleria: 'Dal principio di liber
22-02-2010
Il principio di contestazione prima della riforma del 2009
per la giurisprudenza era già operante
13-02-2010
Il decreto col quale è fissata l’udienza di discussione del progetto di divisione deve essere comunicato anche alla parte contumace
questa l'interpretazione della Corte di Cassazione dell'art. 789 c.p.c. condiv
21-11-2009
Morte o perdita della capacità della parte costituita o del contumace (art. 300 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
11-07-2009
L'azione diretta contro il proprio assicuratore è una facoltà
e quindi un'alternativa all'azione tradizionale per far valere la responsabili
23-06-2009
Il testo della riforma della procedura civile, senato 1082, approvato in prima lettura
la parte relativa al processo civile - alla fonte il testo integrale, al link in
07-03-2009
Uno sguardo alla riforma del codice di procedura civile approvato dal Senato il 4 marzo
ora si attende l'esame della Camera ... (disegno di legge n. 1082)
05-03-2009
Il convenuto costituendosi in giudizio formula domande contro un altro convenuto
Modalità e condizioni ai fini dell’ammissibilità di tale domanda
21-02-2009
Ritardata costituzione in giudizio delle parti
Conseguenze e rimedi
25-01-2009
Cessione di un credito risarcitorio derivante da circolazione stradale
sentenza Giudice di Pace di Milano, 12 febbraio 2008, n. 17886
05-12-2008
La ficta confessio dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 340/2007
la nostra interpretazione
25-06-2008
Giudice di Pace di Napoli, 30 gennaio 2008 (Contenuto della messa in mora dell'Assicurazione e chiamata in giudizio solo della propria Compagnia)
Contenuto della messa in mora dell'Assicurazione e chiamata in giudizio solo del
30-01-2008
“Appunti” sull’istituto della rimessione in termini (Art. 184 bis c.p.c.)
Condizioni e limiti
20-10-2007
Processo societario e costituzione tardiva: dichiarata l'incostituzionalità con sentenza 340 del 2007
'dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 13, comma 2, del decreto legi
13-10-2007
Eccezioni processuali e di merito non rilevabili d’ufficio
Termini e possibili rimedi
14-03-2007
Cass. civ. , s.u., sent. 29 gennaio 2007, n. 1820 (Sugli effetti dell'ordinanza-ingiunzione ex art. 186 ter)
Sugli effetti dell'ordinanza-ingiunzione ex art. 186 ter (massima)
29-01-2007
Giudice di Pace di Pozzuoli, sent. 8 gennaio 2007 (Ricorso ex legge 102/2006 - inammissibilità)
Ricorso ex legge 102/2006 inammissibile per carenza di adeguata esposizione dei
08-01-2007
Cass. civ. , sent. 10 ottobre 2006, n. 1010 (Opposizione inammissibile se notificata, seppure dalla Cancelleria, a soggetto non legittimato)
Una statuizione non condivisibile: anche se la Cancelleria sbaglia a notificare
10-10-2006
Costituzione del contumace (art. 293 c.p.c.)
Costituzione del contumace (art. 293 c.p.c.)
30-08-2006
Morte o perdita della capacità della parte costituita o del contumace
Art. 300
14-05-2006
Rimessione in termini
Art. 294
14-05-2006
Costituzione del contumace
Art. 293
14-05-2006
Corte Cost., ord. 3 maggio 2006, n. 198 (Persona che sia incapace naturale - Nomina di un curatore speciale - Mancata previsione)
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Procedimento civile
03-05-2006
Ritardata costituzione delle parti
Art. 171
22-04-2006
Corte Cost., 8 febbraio 2006, n. 41 (Eccezione di incompetenza territoriale non proposta da tutti i litisconsorti - effetti)
Eccezione di incompetenza territoriale non proposta da tutti i litisconsorti - e
08-02-2006
Corte Cost., sent. 25 gennaio 2006, n. 41 (litisc pass. necess. - eccez. di incomp. per territ. sollev. da uno solo dei convenuti)
litisconsorzio passivo necessario - eccezione di incompetenza per territorio sol
25-01-2006
Corte Cost., sent. 24 ottobre 2005, n. 410 (decreto ingiuntivo - mancata previsione rilevabilità d'uff. incomp. territoriale - questione non fondata)
decreto ingiuntivo - mancata previsione rilevabilità d'uff. incomp. territoriale
24-10-2005
Tribunale di Monza, 30 dicembre 2004 (Notificazioni via fax e via e-mail societario)
Notificazione di atti via fax e via e-mail fra difensori - Inesistenza (estratto
30-12-2004
Titolo esecutivo europeo
Regolamento (CE) n. 805/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 april
21-04-2004
Giudice di Pace di Pozzuoli, 8 marzo 2004 (Risarcimento danni, Scontro tra treno ed auto, Legge 990/69, Inapplicabilità, Incomp. per valore, Limiti)
Risarcimento danni, Scontro tra treno ed auto, Legge 990/69, Inapplicabilità, In
08-03-2004
Corte d'Appello di Firenze, 27 maggio 2003 (Decisione del collegio quando di competenza del giudice singolo, effetti)
Decisione del collegio quando di competenza del giudice singolo, effetti
27-05-2003
Giudice di Pace di Pozzuoli, 22 giugno 2001 (Apposiz. di termini, Competenza funzionale del G. di P., Domanda riconvenz. eccedente il limite della com
Apposizione di termini, Competenza funzionale del Giudice di Pace, Domanda ricon
22-06-2001

Beta per utenti toolbar pro


Costituzione contuma

-y-
38
115
167
300
319
320
789
8 marzo 2004 (risarcimento danni
A prova di errore
Appello
Apposizione di termini
Articolo
Attualità
Avvertimenti
Azione diretta
Cancelleria
Cassazione
Cessione credito
Chiamata in causa del terzo
Chiamata in giudizio
Chiamata terzo
Civile.it
Competenza funzionale del giudice di pace
Contenuto
Contestazione generica
Contumace
Contumacia
Contumacia dell'attore e del convenuto; rilevabilità dell'inammissibilità di allegazioni
Convenuto
Costituzione
Costituzione del contumace
Costituzione del contumace (art. 293 c.p.c.)
Decadenze
Decesso
Decisione del collegio quando di competenza del giudice singolo
Decreto ingiuntivo
Deposito
Documenti
Domanda
Domanda convenuto contro altro convenuto
Domanda riconcovenzionale eccedente il limite della competenza per valore o materia
Domanda riconvenzionale
Domicilio
Dottrina
E-mail
Eccezioni processuali e di merito
Effetti
Eredi
Fascicolo di parte
Fax
Giudice di pace
Giudice di pace di pozzuoli
Giurisprudenza
Impugnazione
Inapplicabilità
Incompetenza
Incompetenza
Incompetenza per territorio
Incompetenza per valore
Incompetenza territoriale
Iscrizione a ruolo
Istanza
Istanza di ingiunzione
Istanze
Istruttorie e produzioni documentali so
La riforma in pillole
Legge 990/69
Legittimazione
Limi
Litisconsorzio
Messa in mora
Mezzo posta ordinaria
Morte o perdita della capacità della parte costituita o del contumace
Nomina di un curatore speciale
Normativa
Notifica
Notificazione
Notificazioni e comunicazioni nel corso del procedimento societario
Nullità
Persona che sia incapace naturale
Prassi
Preclusioni
Principio di contestazione
Procedimento
Procedimento sommario
Procedura civile
Progetto di divisione
Proponibilità domanda
Protocollo
Prove
Riassunzione
Riassunzione e costituzione
Richieste istruttorie
Ricorso
Ricostruzione
Riforma
Riforma procedura civile
Riforma procedura civile 2009
Rimessione in termini
Ritardata costituzione delle parti
Roma
Sanzioni amministrative
Scontro tra treno ed auto
Sentenze
Sezioni unite
Sinistri stradali
Sinsitri stradali
Societario
Spese a prova di errore
Titolo esecutivo europeo
Udienza
Udienza di comparizione

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login