Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2848 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
La notifica del ric. per dich. di fallim. a società cancellata dal registro delle imprese
Entro l'anno dalla cancellazione
14-07-2020
Differimento d'udienza e tempestività della costituzione
Una questione da tenere ben presente ...
02-07-2020
Notifica via pec dopo le 21: non si perfeziona alle 7 del giorno successivo
Ma al momento della generazione della relativa ricevuta
20-04-2019
Impugnazione dell'ordinanza conclusiva del procedimento sommario di cognizione
IL termine da quando decorre?
14-11-2018
Usura contrattuale: dalla Cassazione un vademecum sulla normativa in materia
Breve commento all'ordinanza della Cass. Civ. n. 27442 del 30.10.2018
31-10-2018
Cartelle di pagamento per liquidazione dichiarazioni
Quando si può validamente eccepire la decadenza?
04-10-2018
Intervento volontario del terzo nel giudizio in Cassazione
E' ammissibile?
24-09-2018
Immobili da costruire: la nullità del preliminare in difetto di fideiussione opera sempre?
Ecco le diverse fattispecie
23-02-2018
Ricorso straordinario per Cassazione
Quando è possibile proporlo?
26-11-2016
Nullità del matrimonio e assegno divorzile
L'assegno resiste alla nullità del matrimonio
20-11-2016
Il Giudice è obbligato a concedere i richiesti termini ex art. 183 c.p.c.?
Il punto della giurisprudenza di merito e legittimità
18-11-2016
Esecuzione immobiliare: liquidazione compenso al custode
Come opporla?
16-11-2016
Frazionamento del credito
L'interpretazione del principio nomofilattico espresso dalle Sezioni Unite nella
01-11-2016
Sinistri stradali e surroga INAIL
Quali i criteri per il calcolo del differenziale?
19-10-2016
Mediazione: improcedibilità domanda azionata in sede monitoria
A causa della mancata adesione alla mediazione obbligatoria
04-07-2016
Nella vendita senza incanto da chi va formulata l'offerta?
Solo dalla parte personalmente o a mezzo di un avvocato
19-06-2016
Termine per la costituzione dell'appellante
Decorre dalla ricezione dell'atto da parte del destinatario
18-02-2016
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
14-02-2016
Rapporto tra opposizione a decreto ingiuntivo e mediazione
La Cassazione si pronuncia
25-01-2016
Errore sulle generalità del destinatario di un atto
Nullità notifica solo in presenza di incertezza assoluta sulla persona cui è dir
25-01-2016
Inammissibilita' ATP ex art. 445 bis c.p.c.
Quali i rimedi?
19-09-2015
Violazioni al CdS: da quando decorre il termine per l'indicazione di chi era alla guida della vettura?
Dal momento della richiesta dell'Autorità
09-09-2015
Notifica ex art. 140 c.p.c.
Quali oneri a carico dell'Ufficiale Giudiziario affinchè la notifica sia valida?
03-09-2015
Opposizione a D.I.: valida la costituzione con la "velina"
Mera irregolarità
08-08-2015
Gratuito patrocinio anche per il procedimento di mediazione obbligatoria
Un caso pratico
03-02-2015
Da quando decorre il termine di 90 giorni per la notifica delle violazioni al Codice della Strada?
Ecco l'interpretazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
28-12-2014
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
08-10-2014
E' ammissibile la costituzione in PCT?
No, la comparsa di costituzione non può essere depositata (solo) telematicamente
17-09-2014
Ricusazione del magistrato per grave "inimicizia"
Necessaria l'indicazione di fatti e circostanze concrete
12-08-2014
L'Ufficio Giudiziario adito in sede cautelare può essere diverso rispetto a quello del merito?
Sussiste competenza funzionale del giudice del merito successivamente adito risp
28-06-2014
Il giudice omette di pronunciarsi sull’istanza di distrazione delle spese proposta dal difensore
Quale iniziativa prendere?
09-03-2014
Pignoramento pensione sul conto corrente
Orientamenti giurisprudenziali in merito
14-10-2013
La notifica di un atto giudiziario nei confronti delle persone giuridiche
La notifica può essere effettuata mediante consegna dell'atto al familiare del
30-06-2013
Quando spetta il diritto del coniuge divorziato alla pensione di reversibilità?
Quali i presupposti?
22-06-2013
Termine annuale ex art. 10 L.F. ai fini della dichiarazione di fallimento
A tal fine può equipararsi il deposito dell'istanza di fallimento?
29-05-2013
Nell'atto di precetto il creditore ha eletto domicilio in un luogo diverso da quello dell'esecuzione
Il debitore può notificare l'opposizione a precetto presso la Cancelleria del G
19-05-2013
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358 4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
18-04-2013
Decreto ingiuntivo e atto di citazione per accertamento negativo del credito?
Come applicare il criterio della prevenzione se il decreto ingiuntivo è stato de
24-02-2013
Mediazione civile: incostituzionale l'obbligatorieta'
Ed ecco servito il piatto. Commento video dell'avv. Renato Savoia, www.renatosa
24-10-2012
I nuovi compensi: dal Tribunale di Cremona la prima eccezione di illegittimità costituzionale del D.M. 140/2012
Nella parte in cui dispone l’applicazione retroattiva delle nuove tariffe forens
16-10-2012
Il provvedimento che esclude la potestà genitoriale non è impugnabile in Cassazione
Poichè privi del carattere di decisorietà e definitività in senso sostanziale
01-10-2012
Procedimento sottoposto alla mediazione obbligatoria e nullita' della citazione per il mancato avvertimento ex art. 38 c.p.c.
Rimandata la questione mediazione all'udienza successiva
17-07-2012
Il rapporto tra la mediazione ed il cumulo di domande
Trattazione congiunta di domanda soggetta a mediazione e non o separazione?
14-07-2012
ATP ai fini della conciliazione della lite (art. 696 bis c.p.c.) e procedimento di mediazione
Non sono strumenti alternativi
09-07-2012
L'avvocato non elegge domicilio nella circoscrizione del Tribunale adito ma indica la PEC nell'atto
Ciò è sufficiente per evitare la domiciliazione ex lege in Cancelleria
24-06-2012
Opposizioni ex art. 615 c.p.c., comma 2, artt. 617 e 619 c.p.c. e condanna alle spese nella fase sommaria
Il giudice dell'esecuzione, con il provvedimento che chiude la fase sommaria da
14-04-2012
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
15-02-2012
Notificazione di atti a mezzo posta
Ecco come deve essere qualificato e computato il termine di 10 giorni per la spe
05-02-2012
Riassunzione del processo in caso di dichiarazione di fallimento
Decorrenza del termine
14-01-2012
Pignoramento della pensione: qual è la parte della retribuzione assolutamente impignorabile?
Ecco un obiettivo parametro di riferimento ...
18-12-2011

Beta per utenti toolbar pro


Corte costituzionale

-
-y-
105
111
140
140 cpc
183
187
615
617
619
A prova di errore
Accertamento tecnico preventivo
Accertamento tecnico preventivo ai fini della conciliazione della lite
Adesione
Agente riscossione
Appello
Assegno
Atp
Atp ex art. 445 bis c.p.c.
Atti
Atto di citazione
Atto di precetto
Avviso
Avvocati
Avvocato
Banca
Calcolo differenziale inail
Cancelleria
Cartelle
Cassazione
Cautelare
Codice della strada
Comparsa di costituzione
Compensi
Compenso custode
Competenza
Conciliazione
Concorrenza
Coniuge
Consegna
Continenza
Conto corrente
Corte costituzionale
Costituzione
Costruzioni
Credito
Cumulo domande
Custode
Danno
Decadenza
Decorrenza
Decreto
Decreto ingiuntivo
Decurtazione punti
Deontologia
Deposito
Dichiarazione
Differenziale
Differimento
Distrazione
Divorzio
Domanda
Domanda riconvenzionale
Domiciliazione
Domicilio
Elezione domicilio
Equitalia
Esecuzioni
Fallimento
Familiare
Fideiussione
Filtro
Frazionamento
Frazionamento del credito
Giudice
Giurisprudenza
Immobili
Impignorabilità
Improponibilità
Impugnazione
Impugnazione filtro appello
Inail
Interessi moratori
Intervento
Intervento volontario
Legale rappresentante
Liquidazione
Lite temeraria
Litispendenza
Mantenimento
Matrimonio
Mediaconciliazione
Mediazione
Mediazione e gratuito patrocinio
Merito
Minimi
Notai
Notifica
Notifica violazioni al codice della strada
Notificazione
Notificazioni
Nullita' citazione
Nullità
Nullità matrimonio e assegno divorzile
Offerta
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Ore 21
Parte
Patente di guida
Patrocinio a spese dello stato
Pct
Pec
Pensionato
Pensione
Pensioni
Pignoramento
Preliminare
Prevenzione
Previdenziale
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo civile telematico
Professioni
Racc.
Reversibilità
Riassunzione
Ricevuta
Ricorso
Ricorso straordinario per cassazione
Ricusazione
Sanzioni amministrative
Sentenze
Separazione
Sinistri stradali
Società
Spese
Spese legali
Tariffe
Termine costituzione appellante
Termini
Termini 183 cpc
Udienza
Ufficiale giudiziario
Usura
Velina
Vendita
Vendita senza incanto
Video
Violazioni
Volontaria

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login