 |
Il verbale di pignoramento negativo può interrompere la prescrizione?
Prescrizione
| 06-02-2022 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo: la contestazione dei compensi dell'avvocato può essere generica?
O deve essere specifica?
| 21-11-2020 |  |
 |
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico
Non vale il disconoscimento generico.
| 31-07-2019 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo per il pagamento dei compensi e onere della prova
In presenza di generica contestazione
| 17-05-2019 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo per pagamento prestazioni professionali
E' sufficiente una generica contestazione per onerare la controparte della prova
| 29-01-2018 |  |
 |
Opposizione a D.I. relativa a compensi professionali: sufficiente una generica contestazione
Nessuna valenza probatoria della tassazione (o opinamento) del Consiglio dell'Or
| 10-11-2016 |  |
 |
Il provvedimento con cui in sede di separazione si stabilisca il pagamento delle spese mediche e scolastiche costituisce di per sè titolo esecutivo
Non richiede, nell'ipotesi di non spontanea ottemperanza da parte dell'obbliga
| 29-05-2011 |  |
 |
Contestazione della violazione dei minimi previsti dalla tariffa professionale nella sentenza di primo grado
necessaria l'indicazione, in maniera specifica, degli importi e delle singole v
| 17-10-2010 |  |
 |
Il principio di contestazione prima della riforma del 2009
per la giurisprudenza era già operante
| 13-02-2010 |  |
 |
L'onere di contestazione ai sensi del nuovo art. 115 c.p.c.
alcune delle prime pronunce ...
| 22-01-2010 |  |
 |
La parte non può limitarsi a negare i fatti affermati dalla controparte, ma deve contrastarli indicando altri ed ulteriori fatti positivi che siano con essi incompatibil
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 29 settembre 2009
| 13-12-2009 |  |
 |
Prime applicazioni dell’istituto della non contestazione oggi generalizzato nel nuovo art. 115 c.p.c.
Tribunale di Varese, ordinanza 1 ottobre 2009
| 05-12-2009 |  |
 |
La generica opposizione all'altrui domanda equivale ad assenza di contestazione
Tribunale di Modena, 3 luglio 2009, n. 763
| 04-12-2009 |  |
 |
Il principio di non contestazione non può trovare applicazione ove vengano in rilievo diritti non disponibili
Tribunale di Varese, ordinanza 27 novembre 2009
| 03-12-2009 |  |
 |
Procedimento sommario di cognizione: la non sommarietà dell'istruzione deve valutarsi non tanto con riferimento all'oggetto della domanda, quanto, piuttosto, in relazion
Tribunale di Mondovì, ordinanza 10 novembre 2009
| 28-11-2009 |  |
 |
Cessione di un credito risarcitorio derivante da circolazione stradale
sentenza Giudice di Pace di Milano, 12 febbraio 2008, n. 17886
| 05-12-2008 |  |
 |
La spada di damocle sul convenuto che non prende posizione sui fatti posti dall'attore a fondamento della propria azione
Fatto non contestato come fatto sussistente
| 20-10-2007 |  |
 |
Interpretazione e applicazione del Decreto Bersani
osservazioni del C.N.F. 4 settembre 2006
| 08-09-2006 |  |
 |
Costituzione del convenuto
Art. 416
| 04-06-2006 |  |
 |
Tribunale di Nola, 26 aprile 2006 (fallimento, curatore, rendiconto, revoca)
fallimento, curatore, rendiconto, revoca
| 26-04-2006 |  |
 |
Cass. civ., sent. 31 maggio 2005, n. 11606 (sinistri stradali, spese stragiudiziali, debenza)
sinistri stradali, spese stragiudiziali, debenza
| 31-05-2005 |  |