 |
Il libro: Phishing e nuovi attacchi informatici. Modalità operative e strategie difensive
Un utilissimo manuale di difesa contro le truffe informatiche
| 06-08-2022 |  |
 |
Modello di atto di citazione - usura da mutuo bancario - Ebook ed. 2019
avv. Alberto Foggia
ediz. 2013, 2015, 2017 e ora anche 2019
contiene:
i nuovi
| 30-10-2019 |  |
 |
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
| 30-12-2017 |  |
 |
Mancata mediazione ? Il Giudice deve procedere
Dall'avv. Massimo Ginesi una importante segnalazione.
Salta l'impianto della me
| 15-06-2017 |  |
 |
Responsabilità medica e foro del consumatore
I casi in cui è applicabile
| 30-11-2016 |  |
 |
L'Ordine degli Avvocati di Tempio Pausania delibera una mozione sulla ipotesi di esecuzioni immobiliari agevolate per le banche
Delibera del consiglio dell'Ordine degli Avvocati diTempio Pausania sulla possib
| 24-03-2016 |  |
 |
Bancomat rubato ? Come farsi rimborsare i soldi - un caso concreto
avv. Alberto Foggia Gennaio 2015
Ebook di 17 pagine
no drm / senza lucchetti
| 09-01-2015 |  |
 |
Controversia Avvocato-cliente e foro del consumatore
Il quadro normativo di riferimento
| 20-03-2014 |  |
 |
Ebook - I nuovi compensi dell'avvocato, dal preventivo alla liquidazione giudiziale - Avv. Foggia
197 pagg pdf a4 interlinea doppia
indice navigabile
in pdf pwe win mac e linux
| 17-09-2012 |  |
 |
I nuovi compensi dell'avvocato - libro cartaceo
I nuovi compensi cartacei dell'avvocato
dal preventivo alla liquidazione giud
| 13-09-2012 |  |
 |
La mediazione sotto la lente di ingrandimento
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 16 agosto 2011
| 25-09-2011 |  |
 |
Quale il foro competente per le cause fra avvocato e cliente?
La Suprema Corte di Cassazione, per la prima volta, lo individua in quello del c
| 05-07-2011 |  |
 |
Compatibile col diritto comunitario il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie telefoniche
Corte di Giustizia Europea, 18 marzo 2010, Cause n. 317/08, 318/08, 319/08, 320/
| 09-05-2010 |  |
 |
Controversie fra consumatori e Compagnie assicurative
Foro esclusivo dei consumatori (estratto Cass. 26 aprile 2010, n. 9922)
| 09-05-2010 |  |
 |
Primo caso in Italia: Ammessa l'atp contro le banche per le obbligazioni Lehman & B
Il Tribunale di Bari ha ammesso consulenze tecniche preventive su eventuali resp
| 10-11-2009 |  |
 |
Consiglio dei ministri, relazione illustrativa dello schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commercial
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
| 06-11-2009 |  |
 |
Mediazione civile: il testo dello schema del decreto legislativo
Ecco il testo segnalato per l'avv. Maglio da IusReporter, trovato su
| 30-10-2009 |  |
 |
Class action al via dal 1° gennaio 2010
Art. 49 della Legge 23 luglio 2009, n. 99
| 10-09-2009 |  |
 |
Brevi riflessioni sulla riforma del processo civile
Dimensione: 15x21
Prezzo: Euro 15.00
ISBN: 978-88-96184-14-1
uscita luglio 20
| 15-07-2009 |  |
 |
L'azione diretta contro il proprio assicuratore è una facoltÃ
e quindi un'alternativa all'azione tradizionale per far valere la responsabili
| 23-06-2009 |  |
 |
Procedimento europeo per le controversie di modesta entitÃ
Regolamento (CE) n. 861/2007 (in vigore dal 1° gennaio 2009)
| 06-03-2009 |  |
 |
Senato, ddl1082: novità nel processo civile - indice
Tutti pronti a tornare sui banchi di scuola -
| 25-02-2009 |  |
 |
Facoltà per il consumatore di scelta di uno dei fori competenti ex artt. 18, 19 e 20 c.p.c.
L'inderogabilità del criterio di determinazione della competenza è prevista per
| 07-02-2009 |  |
 |
Regolamento (CE) n. 861/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 luglio 2007 che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entitÃ
Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 31 luglio 2007, n. 199
Regolamento (
| 25-01-2009 |  |
 |
Sinistri stradali: diritto alle spese legali per l'attività stragiudiziale
anche nel rispetto delle normative comunitarie
| 05-12-2008 |  |
 |
Riconoscimento spese legali per la fase stragiudiziale nei sinistri stradali (Giudice di Pace di Acerra, 16 maggio 2008)
Riconoscimento spese legali per la fase stragiudiziale nei sinistri stradali
| 05-12-2008 |  |
 |
Il trasportato può agire sia nei confronti della compagnia del vettore che di quella del civile responsabile
questo il principio ricavabile dall'ordinanza della Corte Costituzionale n. 205
| 21-11-2008 |  |
 |
Come rivolgersi ad giudice di pace per i cittadini senza avvocato
Photo credits to linusb4
| 10-06-2008 |  |
 |
Tribunale di Torino, 27 settembre 2007 (Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità della domanda)
Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità de
| 27-09-2007 |  |
 |
Dal Governo nuove disposizioni per l'accelerazione dei tempi del processo civile
Disposizioni per la razionalizzazione e l'accelerazione del processo civile
| 31-03-2007 |  |
 |
Mannacio (ANEIS): 10 frustate contro l'indennizzo diretto
l’Aneis, Associazione nazionale esperti di infortunistica stradale: ecco la denu
| 08-12-2006 |  |
 |
Circolare Ania 13 ottobre 2006 su CARD convenzione tra imprese per risarcimento diretto
Risarcimento diretto dei danni derivanti dalla circolazione stradale - Convenzio
| 13-10-2006 |  |
 |
Indennizzo diretto sinistri stradali: operativo dal 1 febbraio 2007
G.U. n. 199 del 28 agosto 2006
| 18-07-2006 |  |
 |
Corte Cost., ord. 6 luglio 2006, n. 268 (inammissibilità questioni di legittimità costituzionale in relazione alla normativa sulle telecomunicazioni)
sollevate dal Tribunale di Bolzano e dal Giudice di Pace di Roma
| 06-07-2006 |  |
 |
Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (Legge 31 luglio 1997, n.
G.U. n. 177 del 31 Luglio 1997 - G.U. n. 197 del 25 Agosto 1997
| 01-07-2006 |  |
 |
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Delibera n. 137/06/cons)
Modifiche ed integrazioni alla delibera n. 182/02/CONS concernente l’adozione de
| 01-07-2006 |  |
 |
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Delibera n. 182/02/cons)
Adozione del regolamento concernente la risoluzione delle controversie insorte n
| 01-07-2006 |  |
 |
Ambito di applicazione rito societario
Art. 1
| 08-04-2006 |  |
 |
Il Parere del Consiglio di Stato del 27-2-2006
Ringraziamo l'avv. Savoia per l'invio dell'ulteriore parere del Consiglio di Sta
| 27-02-2006 |  |
 |
Giudice di Pace di Pisa, ord. 21 novembre 2005 (Omissione del tentativo di conciliazione - sospensione del procedimento)
Omissione del tentativo di conciliazione - sospensione del procedimento
| 21-11-2005 |  |
 |
Giudice di Pace di Pozzuoli, 10 gennaio 2005 (Opposizione a fermo amministrativo)
Opposizione a fermo amministrativo
| 10-01-2005 |  |