Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2857 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
La riforma del processo civile in 9 pagine di slide. Muore la cortesia del deposito
Ecco la riforma. Frutto di una analisi concreta. Il deposito di cortesia in soff
06-12-2019
Notifica via pec dopo le 21: non si perfeziona alle 7 del giorno successivo
Ma al momento della generazione della relativa ricevuta
20-04-2019
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59 Disposizioni urgenti in materia di procedure
04-05-2016
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
06-11-2014
PCT: decreto 3 aprile 2013 su pec, notifiche e procure
allega al messaggio di posta elettronica certificata documenti informatici o cop
15-05-2013
I nuovi compensi: dal Tribunale di Cremona la prima eccezione di illegittimità costituzionale del D.M. 140/2012
Nella parte in cui dispone l’applicazione retroattiva delle nuove tariffe forens
16-10-2012
Anche la Pubblica Amministrazione è parte del procedimento di mediazione
Circolare n. 9/2012 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento d
02-10-2012
Domanda riconvenzionale c.d. inedita (ovvero non inserita prima in sede mediativa)
Necessario il ricorso alla mediazione
10-07-2012
Adeguato il compenso dei curatori fallimentari
Regolamento concernente l'adeguamento dei compensi spettanti ai curatori fallim
13-04-2012
Riassunzione del processo in caso di dichiarazione di fallimento
Decorrenza del termine
14-01-2012
Attenzione: Riduzione contenzioso in appello e in Cassazione SENZA AVVISI
Il Governo peggiora il testo con modifiche contenute nello schema di decreto leg
22-12-2011
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
25-09-2011
Profili di incostituzionalità della mediazione
Giudice di Pace di Parma, ordinanza 1 agosto 2011
25-09-2011
Manovra: tagli per i giudici di pace e sedi distaccate
Per ridurre i costi ?
08-09-2011
Sintesi della manovra
Approvata al Senato, passa alla Camera
08-09-2011
Semplificazione dei riti: approvata in via definitiva. I link
Approvato il decreto legislativo in via definitiva.
01-09-2011
Determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione
Regolamento recante modifica al decreto del Ministro della giustizia 18 ottobre
23-07-2011
Efficienza nel processo civile: tutte le modifiche nel decreto sviluppo, l'art. 37 dl 98 del 2011
DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione
07-07-2011
La riforma della procedura civile: solo tre riti - la scheda semplificativa
Decreto legislativo approvato in via preliminare all’esito della seduta del Con
10-06-2011
Arbitrati e mediazione civile: e le clausole arbitrali ?
Restano valide. Testo aggiornato con ulteriori contributi
30-03-2011
Nei procedimenti per separazione personale dei coniugi necessaria l'assistenza del difensore
nel caso in cui il coniuge convenuto si presenti davanti al Presidente sprovvist
05-02-2011
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
20-01-2011
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
20-01-2011
Art. 244 c.p.c.: La prova per testimoni deve essere dedotta mediante indicazione specifica delle persone da interrogare …
La sola indicazione del nome e del cognome del teste risponde al dettato della n
19-12-2010
Regolamento per determinazione di criteri e modalità iscrizione e tenuta registro organismi mediazione ed elenco formatori
Decreto Ministero della Giustizia del 18 ottobre 2010, n. 180 (GU n. 258 del 4 n
20-11-2010
Mediazione civile: il Consiglio di Stato chiede di integrare l'istruttoria
Mediaconciliazione, mediazione o conciliazione ?
21-09-2010
Notificazioni e deposito presso la casa comunale: il momento in cui si ha per ricevuta
'sollevata questione di legittimità costituzionale dell’art. 140 del codice di
18-06-2010
Pignoramento dei beni nella casa del genitore del debitore con lo stesso convivente: il terzo opponente non può invocare la prova per presunzioni
il terzo ha l'onere di provare il fatto costitutivo del suo diritto di propriet
28-02-2010
Domanda d'ingiunzione contro i clienti: competente il giudice del luogo in cui ha sede il Consiglio dell'Ordine in cui sono iscritti
in alternativa ai fori di cui agli artt. 18, 19 e 20 cod. proc. civ.
28-02-2010
Mediazione civile: Approvato il decreto legislativo
Non perdere lo speciale sulla mediazione ci
19-02-2010
Nei casi d’interruzione automatica del processo il termine per la riassunzione decorre dal giorno in cui l'evento interruttivo è venuto a conoscenza della parte intere
Corte Costituzionale, sentenza 13 gennaio 2010, n. 17 (dichiarata l'infondatezz
30-01-2010
Art. 140 c.p.c.: la notifica non si perfeziona più con l'invio della raccomandata informativa
ma con il ricevimento della stessa o, comunque, decorsi dieci giorni dalla relat
23-01-2010
Consiglio dei ministri, relazione illustrativa dello schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commercial
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
06-11-2009
Consiglio dei ministri, schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commerciali
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
06-11-2009
ALERT - Mediazione civile: introdotto un nuovo istituto giuridico in tutti i processi civili
ALFANO: La mediazione civile, operativa in 90 giorni, nelle controversie civili
28-10-2009
Determinati i compensi spettanti nei processi di espropriazione forzata ai custodi dei beni pignorati, nominati in sostituzione del debitore, nonché agli addetti all'asp
Decreto del Ministero della Giustizia n. 80 del 15 maggio 2009 (GU 1 luglio 2009
12-07-2009
L'azione diretta contro il proprio assicuratore è una facoltà
e quindi un'alternativa all'azione tradizionale per far valere la responsabili
23-06-2009
Nel circondario del Tribunale di Milano parte il progetto pilota delle notifiche in via telematica
Decreto 26 maggio 2009 , n. 57 (G.U. n. 124 del 30 maggio 2009)
20-06-2009
Sospesi i termini processuali civili in abruzzo
consiglio dei ministri del 23 aprile 2009
27-04-2009
Ufficiali giudiziari: Audizioni per la riforma
AUDIZIONI NELL'AMBITO DELL'INDAGINE CONOSCITIVA SULLA DISCIPLINA DELL'ATTIVIT
23-03-2009
Senato, ddl1082: novità nel processo civile - indice
Tutti pronti a tornare sui banchi di scuola -
25-02-2009
Esecuzione esattoriale e pignoramento dei crediti verso terzi
Corte Costituzionale, ordinanza 19 novembre 2008, depositata in Cancelleria 28 n
19-12-2008
Il trasportato può agire sia nei confronti della compagnia del vettore che di quella del civile responsabile
questo il principio ricavabile dall'ordinanza della Corte Costituzionale n. 205
21-11-2008
Tribunali: si riparte il 1 settembre, per decreto
Non piu' il 15
24-06-2008
Corte Cost., sent, 7 maggio 2008, n. 144 (Sui reclami per i provvedimenti di istruzione preventiva)
Sui reclami per i provvedimenti di istruzione preventiva
07-05-2008
Nuovo processo del lavoro: pronto lo schema
Il 22 aprile 2008, presso il Ministero della Giustizia -
07-05-2008
Corte Cost., sent, 12 marzo 2008, n. 71 (Connessione e prevalenza del rito societario sugli altri riti)
Connessione e prevalenza del rito societario sugli altri riti
12-03-2008
Riparazione per i processi troppo lunghi ? Lo Stato chiede aiuto in fase di esecuzione !
Questo il testo della circolare 8.1.2008 inviata agli Ordini Forensi Distrettual
22-01-2008
Notifica del precetto alla P.A. prima dello scadere del termine di legge: il parere dell'Avvocatura
Secondo l'Avvocatura Generale dello Stato il precetto notificato prima del decor
29-11-2007
Processo societario e costituzione tardiva: dichiarata l'incostituzionalità con sentenza 340 del 2007
'dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 13, comma 2, del decreto legi
13-10-2007

Beta per utenti toolbar pro


Consiglio dei minist

#wfc
-
-y-
140
305
A prova di errore
Accertamento tecnico preventivo
Alert
Arbitrato
Assistenza obbligatoria
Avvertimenti
Avvocati
Avvocatura
Azione
Azione diretta
Breaking news
Cancelleria
Casa comunale
Civile.it
Clausola arbitrale
Compensi
Competenza
Comunicato stampa
Conciliazione
Coniugi
Connessione
Consegna
Consiglio dei ministri
Consiglio dell'ordine
Consiglio di stato
Contributo unificato
Contumacia dell'attore e del convenuto; rilevabilità dell'inammissibilità di allegazioni
Corte costituzionale
Costituzione
Curatori fallimentari
Custode
Decreto
Decreto ingiuntivo
Decreto legge
Decreto legislativo
Domanda riconvenzionale inedita
Durata dei processi
Efficienza giustizia civile
Equa riparazione
Esattoria
Esecuzione
Esecuzioni
Esenzioni
Espropriazione forzata
Fallimento
Ferie
Giurisprudenza
Giustizia
Governo
Incostituzionalità
Istanze
Istruttorie e produzioni documentali so
Lavoro
Legge delega
Legge pinto
Legislazione
Manovra
Mediaconciliazione
Mediatore civile
Mediazione
Mediazione civile
Ministero
Normativa
Notifica
Notificazione
Notificazioni
Notifiche
Notifiche in via telematica
Opposizione di terzo
Opposizioni
Ore 21
Parere
Pct
Pec
Perfezionamento notifica
Persone da interrogare
Pignoramenti
Pignoramento
Pignoramento presso terzi
Prassi
Precetto
Presunzioni
Procciv
Procedura civile
Processo civile
Processo del lavoro
Processo telematico
Procura
Pubblica amministrazione
Reclamo
Regolamento
Riassunzione
Ricevuta
Riforma
Riforme
Riti
Rito
Sanzioni amministrative
Semplificazione
Sentenze
Separazione personale
Sinistri stradali
Sinsitri stradali
Societario
Sospensione feriale
Tariffe
Termini
Terremoto
Testimoni
Titolo esecutivo
Trasportato
Tribunale
Ufficiali giudiziaria
Video
Wfc

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login