 |
Per la conferma del disconoscimento della sottoscrizione dell'originale del documento è necessaria la presenza della parte?
O può provvedervi il suo difensore?
| 12-06-2023 |  |
 |
Modello atto di appello (post riforma Cartabia)
-
| 19-03-2023 |  |
 |
Reclamo depositato tempestivamente ma nel registro sbagliato
Quali conseguenze?
| 23-10-2022 |  |
 |
Nullità della notifica al terzo pignorato
Le indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
| 11-10-2022 |  |
 |
Mezzo del vettore non coperto da valida polizza assicurativa: il trasportato può agire contro l'assicuratore del responsabile civile?
Art. 144 Codice delle Assicurazioni
| 10-02-2022 |  |
 |
Ordinanza del GE di attuazione di un sequestro conservativo
Quale il rimedio di impugnazione?
| 19-11-2021 |  |
 |
Frazionamento del credito
Quali conseguenze?
| 15-11-2021 |  |
 |
Mediazione obbligatoria e presenza della parte
A pena di improcedibilità ... istruzioni per l'uso dal Tribunale di Napoli ...
| 17-03-2021 |  |
 |
Ricorso in Cassazione: il rispetto del c.d. principio di autosufficienza (cfr. art. 366 c.p.c., n. 6)
Istruzioni per l'uso
| 07-02-2021 |  |
 |
Opposizione a D.I.: mediazione obbligatoria a carico dell'opposto
Anche nel 2021 la Cassazione conferma la statuizione delle Sez. U. del 2020
| 18-01-2021 |  |
 |
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico
Non vale il disconoscimento generico.
| 31-07-2019 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo per il pagamento dei compensi e onere della prova
In presenza di generica contestazione
| 17-05-2019 |  |
 |
Notifica via pec dopo le 21: non si perfeziona alle 7 del giorno successivo
Ma al momento della generazione della relativa ricevuta
| 20-04-2019 |  |
 |
Prova della notifica della sentenza impugnata in Cassazione
A pena di improcedibilità del ricorso
| 12-11-2018 |  |
 |
Precetto per somma superiore a quella dovuta
Quali conseguenze?
| 18-06-2018 |  |
 |
Immobili da costruire: la nullità del preliminare in difetto di fideiussione opera sempre?
Ecco le diverse fattispecie
| 23-02-2018 |  |
 |
Soccombenza reciproca e illegittimità della condanna anche parziale dell'attore
Soccombenza reciproca
| 08-02-2018 |  |
 |
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
| 30-12-2017 |  |
 |
L'evento interruttivo si verifica e viene dichiarato prima della scadenza del termine per il deposito della replica
Quale la sorte del processo?
| 01-10-2017 |  |
 |
Inefficacia del precetto: da quando decorre il termine dei 90 giorni?
Dalla consegna dell'atto all'Uff. Giud. o dalla ricezione del destinatario?
| 28-06-2017 |  |
 |
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
| 22-05-2017 |  |
 |
Come interpretare il concetto di "prova indispensabile" di cui al 345, comma 3, c.p.c.
La risposta della Cass. a Sez. U.
| 20-05-2017 |  |
 |
Termini di comparizione non rispettati
Nullità sanata se il convenuto si difende nel merito
| 14-05-2017 |  |
 |
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
| 02-03-2017 |  |
 |
Valore dell'email, testimoni e decreto ingiuntivo
Il Tribunale si pronuncia sul valore di una comune email di posta elettronica in
| 13-01-2017 |  |
 |
Il Giudice è obbligato a concedere i richiesti termini ex art. 183 c.p.c.?
Il punto della giurisprudenza di merito e legittimitÃ
| 18-11-2016 |  |
 |
Esecuzione immobiliare: liquidazione compenso al custode
Come opporla?
| 16-11-2016 |  |
 |
Appello valido anche se il numero della sentenza impugnata è errato
Purchè sia allegata copia della sentenza
| 03-11-2016 |  |
 |
Opposizione a cartelle esattoriali per sanzioni amminsitrative
Quali i termini?
| 18-07-2016 |  |
 |
Nella vendita senza incanto da chi va formulata l'offerta?
Solo dalla parte personalmente o a mezzo di un avvocato
| 19-06-2016 |  |
 |
Reclamo al Collegio in PCT e costituzione del convenuto in cartaceo
Dal Tribunale di Pisa una interessante disamina della normativa in materia
| 01-05-2016 |  |
 |
Procura al difensore per chiamare in causa un terzo
Valida anche la generica dizione 'con ogni facoltà '
| 21-03-2016 |  |
 |
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
| 09-03-2016 |  |
 |
Termine per la costituzione dell'appellante
Decorre dalla ricezione dell'atto da parte del destinatario
| 18-02-2016 |  |
 |
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
| 14-02-2016 |  |
 |
Il pignoramento derivante dalla conversione di sequestro conservativo
Quali gli effetti?
| 27-01-2016 |  |
 |
Rapporto tra opposizione a decreto ingiuntivo e mediazione
La Cassazione si pronuncia
| 25-01-2016 |  |
 |
Società cancellata ed azione contro i soci
Inutilizzabilità del titolo ottenuto contro la societÃ
| 20-12-2015 |  |
 |
Inammissibilita' ATP ex art. 445 bis c.p.c.
Quali i rimedi?
| 19-09-2015 |  |
 |
Clausola contrattuale di deroga della competenza per territorio
La soppressione della Sez. distaccata non rende inefficacia la clausola
| 28-08-2015 |  |
 |
Quale il titolo esecutivo a seguito di rigetto di opposizione al D.I.?
Il D.I., la sentenza o entrambi?
| 05-08-2015 |  |
 |
Reclamo incidentale nei procedimenti cautelari
E sua inammissibilitÃ
| 03-08-2015 |  |
 |
Gratuito patrocinio anche per il procedimento di mediazione obbligatoria
Un caso pratico
| 03-02-2015 |  |
 |
Cassazione: Comunicazioni di cancelleria tramite pec
In questa fase iniziale di sperimentazione la Comunicazione effettuata è priva d
| 10-11-2014 |  |
 |
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
| 06-11-2014 |  |
 |
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 |  |
 |
Controversie per concorrenza sleale relativamente a ditta e insegna: quale il Giudice competente?
Quello ordinario o la Sez. specializzata delle Imprese?
| 25-07-2014 |  |
 |
PCT: problemi di interpretazione della normativa regolamentare
L'interpretazione del Tribunale di Milano sulla tempestività del deposito telema
| 07-07-2014 |  |
 |
Impugnazione della cartella esattoriale
Quali le diverse opposizioni proponibili contro di essa?
| 22-06-2014 |  |
 |
Il dominus è obbligato personalmente al pagamento delle spese in favore del domiciliatario?
Ed in presenza di procura congiunta ad entrambi?
| 14-05-2014 |  |