 |
Mezzo del vettore non coperto da valida polizza assicurativa: il trasportato può agire contro l'assicuratore del responsabile civile?
Art. 144 Codice delle Assicurazioni
| 10-02-2022 |  |
 |
La sospensione della patente di guida impugnabile dinanzi al Giudice di Pace
L. 30 novembre 1931, n. 689, artt. 22 e 23
| 29-11-2017 |  |
 |
L'assicurato può pretendere dall'assicuratore la rifusione delle spese sostenute per resistere all'azione promossa dal terzo danneggiato?
No, salvo determinati casi
| 24-05-2017 |  |
 |
Violazioni al CdS: da quando decorre il termine per l'indicazione di chi era alla guida della vettura?
Dal momento della richiesta dell'AutoritÃ
| 09-09-2015 |  |
 |
Sinistri stradali: quando sussiste il litisconsorzio tra l’assicuratore e il responsabile del danno?
Sempre oppure no?
| 27-09-2014 |  |
 |
Quale attività il Comune può demandare alle Poste ai fini della notifica dei verbali?
Anche quella relativa alla c.d. 'personalizzazione' della modulistica in base al
| 10-05-2014 |  |
 |
Quale Autorità Giudiziaria competente per territorio in caso di omessa comunicazione dei dati del conducente?
Il giudice del luogo ove ha sede l'organo di polizia procedente o di residenza d
| 08-05-2014 |  |
 |
Qual è il giudice competente per la violazione dell'art. 126-bis del codice della strada?
Quello del luogo in cui ha sede l'organo di polizia che ha irrogato la sanzione
| 19-12-2012 |  |
 |
Tutor e competenza per territorio
Se il veicolo percorre un tratto di strada compreso tra due Comuni limitrofi, la
| 17-06-2012 |  |
 |
Danni riportati in un sinistro stradale dal trasportato: quale il foro competente?
Quale il foro competente?
| 14-04-2012 |  |
 |
Incidente stradale causato dal conducente di società fallita
Per l'azione di risarcimento danni è competente il Tribunale Fallimentare
| 15-01-2012 |  |
 |
Modello istanza al Prefetto per riduzione sospensione della patente di guida e contestuale rich. di rilascio permesso di guida per 3 ore al giorno
Modello istanza al Prefetto ex art. 218 C.d.S.
| 05-07-2011 |  |
 |
Sinistro stradale causato dal conducente di un mezzo di proprietà di una società fallita: competente il Tribunale fallimentare
Cass. 18 novembre 2010, n. 23353 (estratto)
| 18-12-2010 |  |
 |
Richiesta di condanna solidale di UCI e assicurato straniero
necessaria notificazione all'assiicurato straniero secondo le regole generali d
| 08-08-2010 |  |
 |
Il proprietario non è tenuto a rivelare i dati del conducente prima della definizione dei procedimenti giurisdizionali o amministrativi
Giudice di Pace di Pisa, Avv. Dario Bongiorno, sentenza 19 ottobre 2009, n. 3110
| 17-01-2010 |  |
 |
Nuova interpretazione dell'art. 149 del Codice delle Assicurazioni
Sul litisconsorzio necessario fra impresa del danneggiato e responsabile civile
| 10-10-2009 |  |
 |
L'azione diretta contro il proprio assicuratore è una facoltÃ
e quindi un'alternativa all'azione tradizionale per far valere la responsabili
| 23-06-2009 |  |
 |
Terzo trasportato: le condizioni dell'azione: sentenza del Giudice di Pace di Pozzuoli dott. Italo Bruno
Giudice di Pace di Pozzuoli, sent. 6 aprile 2009
| 26-04-2009 |  |
 |
Sinistri stradali: sospensione del processo civile e pregiudizialità tra il processo penale ed il processo civile
Cass. ordinanza 4 dicembre 2008, n. 1862 (estratto)
| 21-02-2009 |  |
 |
Sinistri stradali: il rito del lavoro non è applicabile dinanzi al Giudice di Pace
l'art. 3 della legge n. 102 del 2006 deve intendersi riferita solo alle cause d
| 07-02-2009 |  |
 |
Diritto del terzo trasportato di agire nei confronti del responsabile del sinistro stradale
e non – necessariamente - contro il proprietario del mezzo su cui viaggiava
| 25-01-2009 |  |
 |
Sinistri stradali: limiti di applicabilità del litisconsorzio e modalità di estensione della domanda al terzo chiamato in garanzia
Cass. 23 settembre 2008, n. 26421 (estratto)
| 10-01-2009 |  |
 |
Cessione di un credito risarcitorio derivante da circolazione stradale
sentenza Giudice di Pace di Milano, 12 febbraio 2008, n. 17886
| 05-12-2008 |  |
 |
Riconoscimento spese legali per la fase stragiudiziale nei sinistri stradali (Giudice di Pace di Acerra, 16 maggio 2008)
Riconoscimento spese legali per la fase stragiudiziale nei sinistri stradali
| 05-12-2008 |  |
 |
Il trasportato può agire sia nei confronti della compagnia del vettore che di quella del civile responsabile
questo il principio ricavabile dall'ordinanza della Corte Costituzionale n. 205
| 21-11-2008 |  |
 |
Competenza del Giudice di Pace e del Tribunale sui sinistri stradali
Cassazione III civile Ordinanza 7 agosto 2008, n. 21418 - La declaratoria di inc
| 31-10-2008 |  |
 |
Giudice di Pace di Sorrento, 19 dicembre 2007 (Sull'applicazione dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali)
Sull'applicazione dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali
| 19-12-2007 |  |
 |
Tribunale di Torino, 27 settembre 2007 (Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità della domanda)
Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità de
| 27-09-2007 |  |
 |
Tribunale di Roma, 29 marzo 2007 (Decadenza dall'assunzione dei testimoni in caso di mancata citazione per la prima udienza)
Decadenza dall'assunzione dei testimoni in caso di mancata citazione per la prim
| 29-03-2007 |  |
 |
Circolare Ministero dell'Interno 15 febbraio 2007 (Competenza G.d.P. del luogo di residenza dell'interessato per violazione art. 180, comma 8 C.d.S.)
Competenza G.d.P. del luogo di residenza dell'interessato per violazione art. 18
| 15-02-2007 |  |
 |
Giudice di Pace Bari, 27 novembre 2006 (Sinistri stradali e rito applicabile)
sinistri stradali e rito applicabile
| 27-11-2006 |  |
 |
Circolare Ania 13 ottobre 2006 su CARD convenzione tra imprese per risarcimento diretto
Risarcimento diretto dei danni derivanti dalla circolazione stradale - Convenzio
| 13-10-2006 |  |
 |
Modello ricorso sinistri stradali
Modello ricorso sinistri stradali
| 10-10-2006 |  |
 |
Indennizzo diretto sinistri stradali: operativo dal 1 febbraio 2007
G.U. n. 199 del 28 agosto 2006
| 18-07-2006 |  |
 |
Il Parere del Consiglio di Stato del 27-2-2006
Ringraziamo l'avv. Savoia per l'invio dell'ulteriore parere del Consiglio di Sta
| 27-02-2006 |  |
 |
Corte Cost., 8 febbraio 2006, n. 41 (Eccezione di incompetenza territoriale non proposta da tutti i litisconsorti - effetti)
Eccezione di incompetenza territoriale non proposta da tutti i litisconsorti - e
| 08-02-2006 |  |
 |
Tribunale di Nola, 31 gennaio 2006 (Caduta albero, Risarcimento danni, legittimato passivo, circolazione stradale)
Caduta albero, Risarcimento danni, legittimato passivo, circolazione stradale
| 31-01-2006 |  |
 |
Corte Cost., sent. 25 gennaio 2006, n. 41 (litisc pass. necess. - eccez. di incomp. per territ. sollev. da uno solo dei convenuti)
litisconsorzio passivo necessario - eccezione di incompetenza per territorio sol
| 25-01-2006 |  |
 |
Cass. Civ., Sez. U., 13 ottobre 2005, n. 10311 (sinistro, cid, assicurazione, prova contraria)
sinistro, cid, assicurazione, prova contraria
| 13-10-2005 |  |
 |
Giudice di Pace di Pozzuoli, 8 marzo 2004 (Risarcimento danni, Scontro tra treno ed auto, Legge 990/69, Inapplicabilità , Incomp. per valore, Limiti)
Risarcimento danni, Scontro tra treno ed auto, Legge 990/69, Inapplicabilità , In
| 08-03-2004 |  |