 |
Modello nuova istanza per la ricerca dei beni da pignorare
Art. 492 bis c.p.c.
| 02-08-2023 |  |
 |
Modello atto di appello (post riforma Cartabia)
-
| 19-03-2023 |  |
 |
Modello Ricorso semplificato al Giudice di Pace (post riforma Cartabia)
-
| 16-03-2023 |  |
 |
Modello atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo (post riforma Cartabia)
-
| 14-03-2023 |  |
 |
Modello avviso art. 543 c.p.c. (da notificare al debitore ed al terzo pignorato)
Un incombente da non dimenticare
| 09-08-2022 |  |
 |
Il deposito telematico del ricorso al Giudice di Pace è ammissibile?
Dalla Cassazione ...
| 11-10-2020 |  |
 |
Da quando decorre il termine per impugnare di cui all'art. 327 c.p.c.?
E quando la decadenza dall'impugnazione può ritenersi incolpevole e giustificare
| 10-01-2020 |  |
 |
Notifiche via pec
In presenza di ricevuta di consegna la contestazione è priva di effetto
| 18-04-2019 |  |
 |
Impugnazione dell'ordinanza conclusiva del procedimento sommario di cognizione
IL termine da quando decorre?
| 14-11-2018 |  |
 |
Comunicazione di cancelleria del provvedimento ex art. 702ter c.p.c. e decorrenza del termine per l'impugnazione
Idoneità a far decorrere tale termine
| 12-10-2017 |  |
 |
Inesistente la notifica a mezzo posta privata del ricorso tributario
Notifica valida solo tramite Poste Italiane
| 31-10-2016 |  |
 |
Quale il luogo di notificazione del ricorso per cassazione proposto avverso sentenza di una commissione tributaria regionale?
E quindi il rapporto tra il regime dettato dall’art. 330 c.p.c. e quello previst
| 18-10-2016 |  |
 |
A chi va notificata l'istanza di anticipazione d'udienza in corso di causa ?
A chi va notificata l'istanza di anticipazione d'udienza ? L'anticipazione d'udi
| 27-06-2016 |  |
 |
PCT: si sono perse alcune email PEC
Da verificare
| 16-02-2016 |  |
 |
Elezione di domicilio in comune diverso da quello sede dell'ufficio giudiziario adito
Valida comunque la notifica in quel domicilio ai fini della decorrenza del termi
| 22-08-2015 |  |
 |
Gratuito patrocinio anche per il procedimento di mediazione obbligatoria
Un caso pratico
| 03-02-2015 |  |
 |
Il nuovo modello di ATTO DI PIGNORAMENTO DI SOMME PRESSO TERZI
Modello Atto di pig
| 11-12-2014 |  |
 |
Attenzione all'indicazione della PEC ed all'elezione di domicilio
Per non incorrere nel rischio di ignorare la notifica validamente effettuataci i
| 08-12-2014 |  |
 |
Cassazione: Comunicazioni di cancelleria tramite pec
In questa fase iniziale di sperimentazione la Comunicazione effettuata è priva d
| 10-11-2014 |  |
 |
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
| 06-11-2014 |  |
 |
Modello ISTANZA EX ART.710 CPC E ART. 156 C.C.
ISTANZA EX ART.710 CPC E ART. 156 C.C.
| 26-06-2013 |  |
 |
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
| 23-10-2012 |  |
 |
Appello e legge Pinto nel mirino del decreto crescita del paese (sviluppo)
Gazzetta Ufficiale N. 147 del 26 Giugno 2012
DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012 , n.
| 27-06-2012 |  |
 |
L'avvocato non elegge domicilio nella circoscrizione del Tribunale adito ma indica la PEC nell'atto
Ciò è sufficiente per evitare la domiciliazione ex lege in Cancelleria
| 24-06-2012 |  |
 |
Nulla la sentenza se alle comunicazioni di cancelleria via email non segue una risposta manuale
Cassazione II Civile del 30-04-2012, n. 6635 segnalata dall'avv Maurizio Storti
| 03-05-2012 |  |
 |
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
| 15-02-2012 |  |
 |
Notificazione di atti a mezzo posta
Ecco come deve essere qualificato e computato il termine di 10 giorni per la spe
| 05-02-2012 |  |
 |
Alert - Mediazione: circolare interpretativa del Ministero
Da conoscere
| 23-12-2011 |  |
 |
Notifica alle società ex art. 145 cpc: l'iter
COME SI ESEGUE LA NOTIFICAZIONE ALLE SOCIETA' EX ART. 145 C.P.C.?
Tribunale or
| 19-12-2011 |  |
 |
Kindle: Codice di procedura civile e leggi complementari - ebook
Francesco Bartolini
Formato: Edizione Kindle (ebook venduto da Amazon per letto
| 13-12-2011 |  |
 |
Nominativi tratti da albi professionali per attività di telemarketing: limiti e condizioni
Newsletter n. 353 del Garante della Privacy del 21 novembre 2011
| 27-11-2011 |  |
 |
Iscrizione a ruolo: il software gratuito per la generazione del codice a barre
AGGIORNAMENTO: sui siti degli Ordini e del Ministero si trovano informazioni sim
| 07-11-2011 |  |
 |
Modello atto di citazione per usucapione terreno
Modello atto di citazione per usucapione terreno
| 29-10-2011 |  |
 |
Modello ricorso ex art. 700 c.p.c. per evitare segnalazione al CAI per assegno bancario richiamato
Modello ricorso ex art. 700 c.p.c. per evitare segnalazione al CAI per assegno b
| 29-10-2011 |  |
 |
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
| 25-09-2011 |  |
 |
Mediazione compatibile col diritto comunitario
Tribunale di Lamezia Terme, ordinanza 1 agosto 2011
| 25-09-2011 |  |
 |
La mediazione sotto la lente di ingrandimento
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 16 agosto 2011
| 25-09-2011 |  |
 |
Ecco uno dei primi provvedimenti conseguenti all'entrata in vigore della mediazione
il giudice rileva l’improcedibilità della domanda per mancato previo esperimento
| 03-04-2011 |  |
 |
Perfezionamento della notifica degli atti giudiziari eseguita dagli avvocati
Applicazione del principio di cui all'art. 149 c.p.c.
| 20-01-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
Procedimento sommario in materia di disservizi telefonici: condanna della compagnia telefonica per lite temeraria
Tribunale di Piacenza, ordinanza 22 novembre 2010 (estratto)
| 16-01-2011 |  |
 |
Regolamento per determinazione di criteri e modalità iscrizione e tenuta registro organismi mediazione ed elenco formatori
Decreto Ministero della Giustizia del 18 ottobre 2010, n. 180 (GU n. 258 del 4 n
| 20-11-2010 |  |
 |
Modello atto di pignoramento presso terzi natante
Atto di pignoramento presso terzi natante
| 03-10-2010 |  |
 |
Notificazioni e deposito presso la casa comunale: il momento in cui si ha per ricevuta
'sollevata questione di legittimità costituzionale dell’art. 140 del codice di
| 18-06-2010 |  |
 |
Milano e Monza: partono le comunicazioni e notificazioni telematiche
In Gazzetta Ufficiale - Photo courtesy of Spataro
| 17-06-2010 |  |
 |
Compatibile col diritto comunitario il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie telefoniche
Corte di Giustizia Europea, 18 marzo 2010, Cause n. 317/08, 318/08, 319/08, 320/
| 09-05-2010 |  |
 |
Tribunale di Rimini: notifiche via email se non viene chiesto il fax.
Per carenza di organico le comunicazioni di cancelleria e le notifiche saranno t
| 31-03-2010 |  |
 |
Cassazione SS UU Civili 4 marzo 2009, n. 5160
Notifica per posta ordinaria e deposito in cancelleria: 'Dal principio di liber
| 22-02-2010 |  |
 |
Cassazione civile , sez. lav., 19 febbraio 2008 , n. 4061
Le comunicazioni di cancelleria via email valide se con risposta non automatica.
| 22-02-2010 |  |