 |
Compenso avvocato: in mancanza di accordo è determinato dal giudice secondo tariffa
Ma tale determinazione è sindacabile in Cassazione?
| 05-12-2019 |  |
 |
Transazione causa e ammontare dei compensi
Come si determina lo scaglione tariffario cui fare riferimento?
| 27-09-2019 |  |
 |
Procura alle liti e contratto di patrocinio
La differenza
| 19-09-2019 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo per il pagamento dei compensi e onere della prova
In presenza di generica contestazione
| 17-05-2019 |  |
 |
Compenso non determinato al momento del conferimento dell'incarico
E competenza per territorio
| 12-04-2019 |  |
 |
Compenso avvocato per la fase istruttoria
Dovuto anche in assenza di prove orali o CTU
| 27-02-2019 |  |
 |
Liquidazione compensi avvocati al di sotto dei parametri medi
E indicazione dei criteri di liquidazione da parte del Giudice
| 05-02-2019 |  |
 |
Applicazione o meno dei parametri di cui al DM n. 140/2012
Le indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
| 28-09-2018 |  |
 |
Azione dell'Avvocato per il pagamento dei propri compensi
Istruzioni per l'uso
| 17-03-2018 |  |
 |
Difesa di più parti aventi identica posizione processuale
Quale criterio adottare per la liquidazione delle spese?
| 04-02-2018 |  |
 |
Controversia avvocato-cliente: le spese per l'opinamento della parcella sono a carico dell'ingiunto?
La risposta della Suprema Corte di Cassazione
| 26-07-2017 |  |
 |
Controversia per pagamento compensi avvocati
Rito sommario anche se contestato l'an
| 10-05-2017 |  |
 |
Valore dell'email, testimoni e decreto ingiuntivo
Il Tribunale si pronuncia sul valore di una comune email di posta elettronica in
| 13-01-2017 |  |
 |
Opposizione contro decreto ingiuntivo compensi avvocato
Come proporlo? Con ricorso o citazione? E quali le conseguenze?
| 04-12-2016 |  |
 |
Difensore distrattario e impugnazione della sentenza
Ecco quando il difensore assume la qualità di parte e può proporre l'impugnazion
| 28-11-2016 |  |
 |
Opposizione a D.I. relativa a compensi professionali: sufficiente una generica contestazione
Nessuna valenza probatoria della tassazione (o opinamento) del Consiglio dell'Or
| 10-11-2016 |  |
 |
Compensi: opposiz. proposta con citaz. anzichè con ricorso ed iscriz. a ruolo dopo 40 gg.
Impugnazione con appello e non con ricorso straordinario in Cassazione
| 09-11-2016 |  |
 |
Procedimento monitorio per il pagamento dei compensi
Applicazione del criterio di competenza di cui all'art. 637 c.p.c.
| 30-10-2016 |  |
 |
Azione dell'Avvocato contro l'ex cliente: attenzione al procedimento da seguire
Aggiornato alle 14.48 con il link al pdf, scusate il ritardo
| 21-09-2016 |  |
 |
Notifica fallita al domiciliatario non nel circondario e oneri
12.Si pongono due problemi, in successione logica tra loro.
13. Il primo è quel
| 20-07-2016 |  |
 |
Compenso prestazioni professionali: natura di debito di valuta
Necessità apposita domanda per rivalutazione monetaria
| 14-07-2016 |  |
 |
Compensi Avvocato: quando la pratica può considerarsi di valore indeterminabile?
Ecco le indicazioni
| 09-07-2016 |  |
 |
Liquidazione compensi avvocati e verifica normativa vigente
Al momento della conclusione dell'attività professionale
| 27-06-2016 |  |
 |
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
| 09-03-2016 |  |
 |
Parcelle e decreti ingiuntivi: Senza preventivo c'e' un minimo tariffario ?
I quesiti: se l'avvocato non ha un preventivo parcella firmato dal cliente può r
| 07-03-2016 |  |
 |
Sulla riduzione dei compensi dell'avvocato da parte del giudice
La Cassazione prende posizione e spiega. 'L'unica censura, corredata da idonei q
| 08-10-2015 |  |
 |
Gratuito patrocinio anche per il procedimento di mediazione obbligatoria
Un caso pratico
| 03-02-2015 |  |
 |
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
| 06-11-2014 |  |
 |
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 |  |
 |
Milano: Presentazione delle fatture elettroniche per il rimborso delle spese di giustizia
In arrivo corsi sul punto
| 06-10-2014 |  |
 |
Riforma giustizia: un testo di ordinaria follia
Decreto-legge n. 132/2014
('Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed alt
| 01-10-2014 |  |
 |
PCT: problemi di interpretazione della normativa regolamentare
L'interpretazione del Tribunale di Milano sulla tempestività del deposito telema
| 07-07-2014 |  |
 |
Il dominus è obbligato personalmente al pagamento delle spese in favore del domiciliatario?
Ed in presenza di procura congiunta ad entrambi?
| 14-05-2014 |  |
 |
Mediazione obbligatoria: gli avvocati (mediatori di diritto) sono sottratti all'aggiornamento obbligatorio di cui al DM n. 180/2010
Le circolari ministeriali in merito
| 28-12-2013 |  |
 |
Il nuovo modello di conferimento di incarico professionale
Modello conferimento incarico professionale
| 28-09-2013 |  |
 |
Torna la mediazione obbligatoria
Ecco le novità rispetto al passato
| 24-09-2013 |  |
 |
Controversia Avvocato-cliente
Qual è il Giudice competente per territorio?
| 09-05-2013 |  |
 |
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358
4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
| 18-04-2013 |  |
 |
Il nuovo atto di appello: modello approfondito; disponibile anche singolarmente
Formulario atto di appello
| 28-02-2013 |  |
 |
Il Ministero della Giustizia rivede il decreto sui nuovi parametri e chiede il parere del Consiglio di Stato
Ecco il parere ...
| 03-02-2013 |  |
 |
Liquidazione delle spese giudiziali: la Suprema Corte di Cassazione conferma l'orientamento ...
Per i giudizi conclusi dopo l'abrogazione delle tariffe applicabili i nuovi com
| 19-11-2012 |  |
 |
I nuovi compensi: per il Tribunale di Termini Imerese si impone la liquidazione secondo in nuovi parametri
Sul punto richiama per analogia il noto principio della Cassazione sulla success
| 16-10-2012 |  |
 |
I nuovi compensi: dal Tribunale di Cremona la prima eccezione di illegittimità costituzionale del D.M. 140/2012
Nella parte in cui dispone l’applicazione retroattiva delle nuove tariffe forens
| 16-10-2012 |  |
 |
I nuovi compensi: se la domanda non è accolta qual è il valore della causa cui fare riferimento nella liquidazione dei compensi?
Deve essere individuato in base al criterio del deductum e disputatum
| 15-10-2012 |  |
 |
I nuovi compensi: il giudice che reputa incongruo il compenso ha facoltà di ricalcolarlo secondo i vecchi criteri
Purchè ne motivi le ragioni
| 14-10-2012 |  |
 |
In arrivo un nuovo limite per le tariffe degli avvocati. E competenza alle regioni su ordinamento della comunicazione !
Le cause di poco valore verranno abbandonate.
| 10-10-2012 |  |
 |
Una delle prime applicazioni pratiche dei nuovi compensi
La causa è di minima complessità: il compenso pure!
| 04-10-2012 |  |
 |
Ebook - I nuovi compensi dell'avvocato, dal preventivo alla liquidazione giudiziale - Avv. Foggia
197 pagg pdf a4 interlinea doppia
indice navigabile
in pdf pwe win mac e linux
| 17-09-2012 |  |
 |
I nuovi compensi dell'avvocato - libro cartaceo
I nuovi compensi cartacei dell'avvocato
dal preventivo alla liquidazione giud
| 13-09-2012 |  |
 |
Il parere del Consiglio di Stato sullo schema di decreto delle nuove tariffe
Rectius, dei parametri per la liquidazione dei 'compensi' ... guai a chiamarle
| 15-07-2012 |  |