Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2908 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Termini a ritroso: attenzione alla corretta applicazione dell'art. 155 c.p.c.
-
26-06-2024
Chiamata del terzo senza richiesta di differimento dell'udienza
Quali conseguenze?
08-11-2020
Compenso non determinato al momento del conferimento dell'incarico
E competenza per territorio
12-04-2019
Frazionamento del credito
L'interpretazione del principio nomofilattico espresso dalle Sezioni Unite nella
01-11-2016
Rinvio d'ufficio e costituzione in giudizio
La differenza sostanziale fra il comma 4 ed il comma 5 dell'art. 168bis c.p.c.
26-10-2016
Reclamo al Collegio in PCT e costituzione del convenuto in cartaceo
Dal Tribunale di Pisa una interessante disamina della normativa in materia
01-05-2016
Chiamata di un terzo in causa (art. 269 c.p.c.)
Breve commento
04-01-2015
PCT: problemi di interpretazione della normativa regolamentare
L'interpretazione del Tribunale di Milano sulla tempestività del deposito telema
07-07-2014
Dinanzi al Giudice di Pace quando si può chiedere di essere autorizzati a chiamare in causa un terzo?
Come va intesa la prima udienza?
02-06-2013
L'atto d'appello deve contenere l'avvertimento prescritto dal n. 7 del terzo comma dell'art. 163 c.p.c.?
ovvero che la costituzione oltre i termini di legge implica le decadenze di cui
25-05-2013
Costituzione del convenuto in caso di differimento d'udienza
quando è tempestiva e quando no
21-11-2010
Ancora sull'overruling in materia di opposizione a d.i.
applicabile l'istituto della rimessione in termini ex art. 153 c.p.c.
21-11-2010
Procedimento sommario in materia fallimentare
Tribunale di Tivoli, ordinanza del 13 luglio 2010
17-10-2010
Condanna d'ufficio per responsabilità processuale aggravata
alcune pronunce in merito
11-10-2010
Protocollo del Tribunale di Roma sul procedimento sommario
predisposto dall’Osservatorio sulla giustizia civile del Tribunale di Roma
03-10-2010
Domanda riconvenzionale di un convenuto contro altro convenuto
istruzioni per l'uso
15-08-2010
La chiamata in causa del terzo dinanzi al Giudice di Pace
inapplicabile la decadenza di cui all'art. 269 c.p.c.
17-01-2010
La generica opposizione all'altrui domanda equivale ad assenza di contestazione
Tribunale di Modena, 3 luglio 2009, n. 763
04-12-2009
Forma della domanda. Costituzione delle parti (art. 702-bis c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
11-07-2009
Contenuto della citazione (art. 163 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
11-07-2009
Il testo della riforma della procedura civile, senato 1082, approvato in prima lettura
la parte relativa al processo civile - alla fonte il testo integrale, al link in
07-03-2009
Uno sguardo alla riforma del codice di procedura civile approvato dal Senato il 4 marzo
ora si attende l'esame della Camera ... (disegno di legge n. 1082)
05-03-2009
Omissione della richiesta di differimento udienza da parte del convenuto che intenda chiamare un terzo in giudizio
Conseguenze
21-02-2009
Il convenuto costituendosi in giudizio formula domande contro un altro convenuto
Modalità e condizioni ai fini dell’ammissibilità di tale domanda
21-02-2009
Modello atto di citazione per la chiamata in causa di terzo
Modello atto di citazione per la chiamata in causa di terzo
14-02-2009
Legge finanziaria 2009 e il collegato sulla giustizia - Disposizioni in materia di processo civile
Sempre tanto caos
23-12-2008
Eccezioni processuali e di merito non rilevabili d'ufficio
e costituzione in giudizio del convenuto
19-12-2008
Sinistri stradali: diritto alle spese legali per l'attività stragiudiziale
anche nel rispetto delle normative comunitarie
05-12-2008
Inammissibili i documenti depositati in Cancelleria dopo dieci giorni dalla notifica della relativa memoria di replica
mentre nessuna preclusione per il deposito della memoria dopo i dieci giorni
22-10-2008
Mancato deposito della copia notificata del decreto ingiuntivo da parte dell’opponente
Ecco un’ancora di salvezza per non incorrere nell’inammissibilità dell’opposizio
18-09-2008
Il testo della nuova riforma della procedura civile proposta il 5 agosto 2008 - ALERT
Ecco il pdl 1441 bis alla Camera, I Commissione Affari Costituzionali -
16-09-2008
Modello istanza di fissazione d'udienza (societario)
Modello istanza di fissazione d'udienza (societario)
10-11-2007
La spada di damocle sul convenuto che non prende posizione sui fatti posti dall'attore a fondamento della propria azione
Fatto non contestato come fatto sussistente
20-10-2007
Processo societario e costituzione tardiva: dichiarata l'incostituzionalità con sentenza 340 del 2007
'dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 13, comma 2, del decreto legi
13-10-2007
Testo del ddl: disposizioni per la razionalizzazione e l'accelerazione del processo civile, l'ultima proposta di riforma
SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE RECANTE “DISPOSIZIONI PER LA RAZIONALIZZAZIONE E L’AC
19-03-2007
Eccezioni processuali e di merito non rilevabili d’ufficio
Termini e possibili rimedi
14-03-2007
Opposizione a decreto ingiuntivo e mutamento del rito da ordinario a societario
Termini ridotti alla metà
17-11-2006
Udienza per la precisazione delle conclusioni (Giudice di Pace)
Giudice di Pace
14-11-2006
Atto: Comparsa di costituzione e risposta - Spese invio bollette, non debenza
Comparsa di costituzione e risposta - Bollette telecom, non debenza Al link
10-11-2006
Atto: Comparsa di costituzione e risposta in appello - Danni da blackout
Danni da blackout, inviata da avv. Giuseppe Di Geronimo 'Egregio dott. Spata
10-11-2006
Tribunale di Pisa, ord. 8 novembre 2006 (Notificazioni via fax societario)
Notificazioni via fax in violazione della normativa concernente la sottoscrizion
08-11-2006
Corte di Appello di Firenze, 8 marzo 2003, n. 466 (Mutatio Libelli)
Mutatio Libelli
01-09-2006
Deposito della citazione e della risposta
Art. 399
10-06-2006
Modo e termine dell'appello incidentale
Art. 343
14-05-2006
Tribunale dei Minorenni di Milano, decreto 12 maggio 2006 (Competenza Giudice Ordinario - affidamento figli da genitori non sposati)
Competenza del Giudice Ordinario a decidere anche sull'affidamento dei figli di
12-05-2006
Tribunale di Nola, 26 aprile 2006 (fallimento, curatore, rendiconto, revoca)
fallimento, curatore, rendiconto, revoca
26-04-2006
Cass. civ., sent. 24 aprile 2006, n. 19146 (testimonianza, simulazione, relativa parziale)
testimonianza, simulazione, relativa parziale
24-04-2006
Costituzione del terzo chiamato
Art. 271
24-04-2006
Contumacia dell'attore e del convenuto; rilevabilità dell'inammissibilità di allegazioni, istanze, istruttorie e produzioni documentali societario
Art. 13
08-04-2006
Istanza di fissazione di udienza
Art. 8
08-04-2006

Beta per utenti toolbar pro


Comparsa costituzion

-y-
38
96
115
155
163
167
168bis
319
320
702-bis
A prova di errore
Affidamento figli
Appello
Articolo
Atti
Atti di parte
Atto di citazione per la chiamata in causa di terzo
Avvertimenti
Avvocati
Camera
Cartaceo
Chiamata
Chiamata di un terzo in causa
Chiamata in causa del terzo
Chiamata in causa terzo
Chiamata terzo
Co
Collegato
Collegio
Comparsa di costituzione e risposta
Compenso
Competenza
Competenza per territorio
Contenuto della citazione
Contumacia dell'attore e del convenuto; rilevabilità dell'inammissibilità di allegazioni
Convenuto
Costituzione
Costituzione convenuto
Credito
Curatore
Decadenza
Decadenze
Deposito della citazione e della risposta
Deposito in cancelleria
Differimento udienza
Documenti
Domanda
Domanda convenuto contro altro convenuto
Domanda riconvenzionale
Dottrina
Eccezioni processuali e di merito
Fallimenti
Fallimento
Fatti non contestati
Fax
Finanziaria 2009
Finanziaria2009
Forma
Forma della domanda. costituzione delle parti
Formulari
Frazionamento
Frazionamento del credito
Giudice di pace
Giudice ordinario
Giurisprudenza
Improponibilità
Impugnazione
Incompetenza
Intervento di terzi costituzione del terzo chiamato
Istanza di fissazione d'udienza
Istanza di fissazione di udienza societario
Istanze
Istruttoria
Istruttorie e produzioni documentali so
Istruttorie e produzioni documentali societario
Lite temeraria
Memoria di replica
Modo e termine dell'appello incidentale
Mutamento di rito e riassunzione societario
Mutatio libelli
Non contestazione
Normativa
Notificazioni
Opposizione a decreto ingiuntivo
Overruling
Pct
Precisazione conclusioni
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo civile telematico
Protocollo
Reclamo
Relativa parziale
Rendiconto
Responsabilità processuale aggravata
Revoca
Revocazione
Riforma
Riforma procedura civile
Riforma procedura civile 2009
Rimessione in termini
Rinvio
Rinvio d'ufficio e costituzione
Roma
Sentenze
Simulazione
Sinistri stradali
Societario
Sommario
Spese legali
Spostamento udienza
Stragiudziale
Termini
Termini a ritroso
Testimonianza
Tribunale dei minorenni
Udienza
Udienza di comparizione
Verbali d'udienza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login