Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2848 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Frazionamento del credito e riesame del merito
le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, benché relat
06-02-2023
Mezzo del vettore non coperto da valida polizza assicurativa: il trasportato può agire contro l'assicuratore del responsabile civile?
Art. 144 Codice delle Assicurazioni
10-02-2022
L'indennizzo diretto si applica anche quando sono coinvolti più di due veicoli?
Indennizzo diretto
29-11-2021
Delega processo civile - Testo completo Atto Senato n. 1662
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della
29-07-2021
Mancato esperimento della mediazione: quando va rilevato?
Da parte del Giudice anche in appello?
08-01-2020
Controversie in materia di responsabilità medico-sanitaria
La nuova condizione di procedibilità della domanda giudiziale
05-11-2017
Ricorso all'arbitrato nei contratti di assicurazione
Attenzione alla clausola sugli onorari degli arbitri
16-08-2015
Sinistri stradali: quando sussiste il litisconsorzio tra l’assicuratore e il responsabile del danno?
Sempre oppure no?
27-09-2014
Appello, pluralita' delle parti, costituzione, termine: cassazione 10864 del 2011
Cassazione civile ss.uu. 10864 del 2011
24-05-2011
Risarcimento diretto: messa in mora della propria compagnia assicurativa e per conoscenza a quella del responsabilie
a pena di improcedibilità della domanda giudiziale
20-02-2011
Modello ricorso procedimento sommario ex art. 702 bis c.p.c.
Modello ricorso procedimento sommario
13-02-2010
Consiglio dei ministri, relazione illustrativa dello schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commercial
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
06-11-2009
Estratto dal verbale della Commissione per lo studio e le riforme del codice di procedura civile del 29 ottobre 2009
approvato dal Cnf nella seduta amministrativa del 30 ottobre 2009
06-11-2009
Consiglio dei ministri, schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commerciali
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
06-11-2009
Mediazione civile: il testo dello schema del decreto legislativo
Ecco il testo segnalato per l'avv. Maglio da IusReporter, trovato su
30-10-2009
Nuova interpretazione dell'art. 149 del Codice delle Assicurazioni
Sul litisconsorzio necessario fra impresa del danneggiato e responsabile civile
10-10-2009
L'azione diretta contro il proprio assicuratore è una facoltà
e quindi un'alternativa all'azione tradizionale per far valere la responsabili
23-06-2009
Nuovi danni nella circolazione stradale - formulario con CDROM
Alla luce delle S.U. della Corte di Cassazione sul nuovo danno non patrimoniale
29-05-2009
Terzo trasportato: le condizioni dell'azione: sentenza del Giudice di Pace di Pozzuoli dott. Italo Bruno
Giudice di Pace di Pozzuoli, sent. 6 aprile 2009
26-04-2009
Il ricorso al giudice di pace - con formulario con cdrom
D'Apollo Luca Editore: Cedam Anno: 2009 Pagine: XVIII-314 Supporto: Volume+
01-04-2009
Sinistri stradali: sospensione del processo civile e pregiudizialità tra il processo penale ed il processo civile
Cass. ordinanza 4 dicembre 2008, n. 1862 (estratto)
21-02-2009
Ancora sul riconoscimento delle spese stragiudiziali nel risarcimento diretto
(estratto) sentenza Giudice di Pace di Milano del 7 luglio 2008
14-02-2009
Sinistri stradali: il rito del lavoro non è applicabile dinanzi al Giudice di Pace
l'art. 3 della legge n. 102 del 2006 deve intendersi riferita solo alle cause d
07-02-2009
Disciplina del diritto di accesso dei contraenti e dei danneggiati agli atti delle imprese di assicurazione
Decreto 29 ottobre 2008, n. 191 (GU n. 287 del 9 dicembre 2008)
19-12-2008
Sinistri stradali e rimborso spese legali stragiudiziali se provate
sentenza del Giudice di Pace di Maddaloni n. 493 del 29 marzo 2008
05-12-2008
Sinistri stradali: diritto alle spese legali per l'attività stragiudiziale
anche nel rispetto delle normative comunitarie
05-12-2008
Riconoscimento spese legali per la fase stragiudiziale nei sinistri stradali (Giudice di Pace di Acerra, 16 maggio 2008)
Riconoscimento spese legali per la fase stragiudiziale nei sinistri stradali
05-12-2008
Il trasportato può agire sia nei confronti della compagnia del vettore che di quella del civile responsabile
questo il principio ricavabile dall'ordinanza della Corte Costituzionale n. 205
21-11-2008
Competenza del Giudice di Pace e del Tribunale sui sinistri stradali
Cassazione III civile Ordinanza 7 agosto 2008, n. 21418 - La declaratoria di inc
31-10-2008
Giudice di Pace di Napoli, 30 gennaio 2008 (Contenuto della messa in mora dell'Assicurazione e chiamata in giudizio solo della propria Compagnia)
Contenuto della messa in mora dell'Assicurazione e chiamata in giudizio solo del
30-01-2008
Giudice di Pace di Sorrento, 19 dicembre 2007 (Sull'applicazione dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali)
Sull'applicazione dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali
19-12-2007
Tribunale di Nola, 4 dicembre 2007 (Richiesta danni alla Compagnia assicurativa e proponibilità della domanda: condizioni e termini )
Richiesta danni alla Compagnia assicurativa e proponibilità della domanda: condi
04-12-2007
Tribunale di Torino, 27 settembre 2007 (Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità della domanda)
Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità de
27-09-2007
Giudice di Pace di Pozzuoli, sent. 8 gennaio 2007 (Ricorso ex legge 102/2006 - inammissibilità)
Ricorso ex legge 102/2006 inammissibile per carenza di adeguata esposizione dei
08-01-2007
Mannacio (ANEIS): 10 frustate contro l'indennizzo diretto
l’Aneis, Associazione nazionale esperti di infortunistica stradale: ecco la denu
08-12-2006
Circolare Ania 13 ottobre 2006 su CARD convenzione tra imprese per risarcimento diretto
Risarcimento diretto dei danni derivanti dalla circolazione stradale - Convenzio
13-10-2006
Arriva la Card: Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento Diretto
in attuazione del decreto del Presidente della Repubblica 18 luglio 2006, n. 254
18-07-2006
Indennizzo diretto sinistri stradali: operativo dal 1 febbraio 2007
G.U. n. 199 del 28 agosto 2006
18-07-2006
Il Parere del Consiglio di Stato del 27-2-2006
Ringraziamo l'avv. Savoia per l'invio dell'ulteriore parere del Consiglio di Sta
27-02-2006
Corte Cost., 8 febbraio 2006, n. 41 (Eccezione di incompetenza territoriale non proposta da tutti i litisconsorti - effetti)
Eccezione di incompetenza territoriale non proposta da tutti i litisconsorti - e
08-02-2006
Corte Cost., sent. 25 gennaio 2006, n. 41 (litisc pass. necess. - eccez. di incomp. per territ. sollev. da uno solo dei convenuti)
litisconsorzio passivo necessario - eccezione di incompetenza per territorio sol
25-01-2006
Cass. Civ., Sez. U., 13 ottobre 2005, n. 10311 (sinistro, cid, assicurazione, prova contraria)
sinistro, cid, assicurazione, prova contraria
13-10-2005
Tribunale di Pordenone, 18 ottobre 2001 (spese stragiudiziali, agenzia infortunistica, sinistri stradali)
spese stragiudiziali, agenzia infortunistica, sinistri stradali
18-10-2001
Legge 24 novembre 1981, n. 689 (Depenalizzazione - Sanzioni amministrative)
Legge 24 novembre 1981, n. 689 (artt. 1 -31)
24-11-1981

Beta per utenti toolbar pro


Codice delle assicur

-y-
149
696bis
702bis
A prova di errore
Accesso
Agenzia infortunistica
Ania
Appello
Arbitrato
Arbitri
Articolo
Assicurativo
Assicurativo.it
Assicuratore
Assicurazione
Assicurazioni
Attualità
Azione
Azione diretta
Card
Cassazione
Cdrom
Chiamata in giudizio
Cid
Circolazione stradale
Civile
Clausola compromissoria
Cnf
Codice delle assicurazioni
Competenza
Competenze
Condizione procedibilità
Confessione stragiudiziale
Consiglio di stato
Contenuto
Contratti
Convenuti
Convenzione
Costituzione
Danneggiante
Danni
Danno
Depenalizzazione
Domanda
Equità
Fomrulario
Formulari
Giudice di pace
Giurisprudenza
Immigrazione
Incompetenza
Incompetenza per territorio
Indennizzo diretto
Legge
Litisconsorzio
Mediazione
Mediazione civile
Mediazionecivile
Messa in mora
Modello
Normativa
Notifica
Onorari
Parere
Penale
Prassi
Pregiudizialità
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo
Processo civile
Processo penale
Proponibilità domanda
Prova contraria
Responsabile civile
Responsabilità medica
Richiesta danni
Ricorso
Riesame
Riforma
Rilevabilità
Risarcimento
Risarcimento diretto
Rito del lavoro
Sanzioni amministrative
Sentenze
Sinistri stradali
Sinsitri stradali
Sospensione
Spese
Spese legali
Spese legali stragiudiziale
Spese legali stragiudiziali
Spese stragiudiziali
Stragiudiziale
Stragiudziale
Termine
Trasportato
Tribunale
Vessatoria
Video

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login