Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2848 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Frazionamento del credito e riesame del merito
le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, benché relat
06-02-2023
L'indennizzo diretto si applica anche quando sono coinvolti più di due veicoli?
Indennizzo diretto
29-11-2021
Delega processo civile - Testo completo Atto Senato n. 1662
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della
29-07-2021
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
30-12-2017
La sospensione della patente di guida impugnabile dinanzi al Giudice di Pace
L. 30 novembre 1931, n. 689, artt. 22 e 23
29-11-2017
Opposizione a cartella di pagamento
Termini e modalità dell'opposizione
19-11-2017
Appello valido anche se il numero della sentenza impugnata è errato
Purchè sia allegata copia della sentenza
03-11-2016
Opposizione a cartelle esattoriali per sanzioni amminsitrative
Quali i termini?
18-07-2016
Violazioni al CdS: da quando decorre il termine per l'indicazione di chi era alla guida della vettura?
Dal momento della richiesta dell'Autorità
09-09-2015
Opposizione a cartella per violazioni al Codice della Strada
Va proposta con ricorso e non ex art. 615 c.p.c.
01-09-2015
Da quando decorre il termine di 90 giorni per la notifica delle violazioni al Codice della Strada?
Ecco l'interpretazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
28-12-2014
Sinistri stradali: quando sussiste il litisconsorzio tra l’assicuratore e il responsabile del danno?
Sempre oppure no?
27-09-2014
Impugnazione della cartella esattoriale
Quali le diverse opposizioni proponibili contro di essa?
22-06-2014
Qual è il giudice competente per la violazione dell'art. 126-bis del codice della strada?
Quello del luogo in cui ha sede l'organo di polizia che ha irrogato la sanzione
19-12-2012
Opposizione a cartella di pagamento: qual è il Giudice competente per territorio?
Il luogo di residenza del ricorrente e non quello ove è accertata la violazione
18-11-2012
Preavviso di fermo amministrativo autonomamente impugnabile
Il giudice competente si individua in base alla natura del debito sottostante
11-11-2012
I nuovi compensi: dal Tribunale di Cremona la prima eccezione di illegittimità costituzionale del D.M. 140/2012
Nella parte in cui dispone l’applicazione retroattiva delle nuove tariffe forens
16-10-2012
Sospensione dei termini processuali: Notifica dei verbali di accertamento delle infrazioni
La sospensione non si applica
04-08-2012
Sospensione dei termini processuali: Impugnazione verbale di accertamento violazioni al codice della strada
La sospensione si applica
03-08-2012
Modello opposizione a sanzione amministrativa per violazione al Codice della Strada (Autovelox)
Modello opposizione a sanzione amministrativa per violazione al Codice della Str
29-10-2011
Compensazione delle spese in materia di opposizione a cartella per violazioni del codice della strada
'Attesa la particolarità del riesame giuridico in appello' non costitusice un
02-10-2011
Notifica delle sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada
Non ha rilevanza la residenza risultante dal PRA se nel frattempo è cambiata
02-10-2011
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
25-09-2011
Giudizi di divisione endoesecutivi sottratti alla nuova procedura in tema di mediazione civile
Tribunale di Prato, ordinanza 9 maggio 2011
23-07-2011
Il modesto valore della controversia non è di per sé giustificativo della compensazione
E non può essere imputato a colpa della parte che ha adito il giudice proponendo
05-07-2011
Modello istanza al Prefetto per riduzione sospensione della patente di guida e contestuale rich. di rilascio permesso di guida per 3 ore al giorno
Modello istanza al Prefetto ex art. 218 C.d.S.
05-07-2011
Appello, pluralita' delle parti, costituzione, termine: cassazione 10864 del 2011
Cassazione civile ss.uu. 10864 del 2011
24-05-2011
Risarcimento diretto: messa in mora della propria compagnia assicurativa e per conoscenza a quella del responsabilie
a pena di improcedibilità della domanda giudiziale
20-02-2011
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
20-01-2011
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
20-01-2011
L'interpretazione delle Sezioni Uniti sull’art. 360 bis, n. 1), cod. proc. civ.
Estratto ordinanza 6 luglio 2010, n. 19051
03-10-2010
Inammissibile l'ingiunzione fiscale per la riscossione di sanzioni amministrative per violazioni al CdS
Giudice di Pace di Pisa, Dott. Giuseppe Caforio, sentenza n. 376 del 12 febbraio
19-06-2010
Improcedibilità della domanda alla Compagnia assicurativa per mancato rispetto dei termini ex art. 287, comma 1, Codice Assicurazioni
Giudice di Pace di Pisa, Avv. Flavio Ceccarini, sentenza 24 giugno 2009, n. 2146
19-12-2009
Consiglio dei ministri, relazione illustrativa dello schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commercial
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
06-11-2009
Nuova interpretazione dell'art. 149 del Codice delle Assicurazioni
Sul litisconsorzio necessario fra impresa del danneggiato e responsabile civile
10-10-2009
Vetrina: BREVI RIFLESSIONI SULLA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE
di Alberto Foggia
27-07-2009
Brevi riflessioni sulla riforma del processo civile
Dimensione: 15x21 Prezzo: Euro 15.00 ISBN: 978-88-96184-14-1 uscita luglio 20
15-07-2009
Determinati i compensi spettanti nei processi di espropriazione forzata ai custodi dei beni pignorati, nominati in sostituzione del debitore, nonché agli addetti all'asp
Decreto del Ministero della Giustizia n. 80 del 15 maggio 2009 (GU 1 luglio 2009
12-07-2009
E' legge la riforma del processo civile
TESTO GRATUITO al link dell'Ordine. I documenti che qui vi segnaliamo sono suf
07-07-2009
L'azione diretta contro il proprio assicuratore è una facoltà
e quindi un'alternativa all'azione tradizionale per far valere la responsabili
23-06-2009
Nuovi danni nella circolazione stradale - formulario con CDROM
Alla luce delle S.U. della Corte di Cassazione sul nuovo danno non patrimoniale
29-05-2009
Terzo trasportato: le condizioni dell'azione: sentenza del Giudice di Pace di Pozzuoli dott. Italo Bruno
Giudice di Pace di Pozzuoli, sent. 6 aprile 2009
26-04-2009
Le azioni proponibili contro cartella di pagamento o avviso di mora per riscuotere sanzioni amministrative pecuniarie
un utile vademecum
28-02-2009
Senato, ddl1082: novità nel processo civile - indice
Tutti pronti a tornare sui banchi di scuola -
25-02-2009
Sinistri stradali: sospensione del processo civile e pregiudizialità tra il processo penale ed il processo civile
Cass. ordinanza 4 dicembre 2008, n. 1862 (estratto)
21-02-2009
Ancora sul riconoscimento delle spese stragiudiziali nel risarcimento diretto
(estratto) sentenza Giudice di Pace di Milano del 7 luglio 2008
14-02-2009
Sinistri stradali: il rito del lavoro non è applicabile dinanzi al Giudice di Pace
l'art. 3 della legge n. 102 del 2006 deve intendersi riferita solo alle cause d
07-02-2009
Diritto del terzo trasportato di agire nei confronti del responsabile del sinistro stradale
e non – necessariamente - contro il proprietario del mezzo su cui viaggiava
25-01-2009
Disciplina del diritto di accesso dei contraenti e dei danneggiati agli atti delle imprese di assicurazione
Decreto 29 ottobre 2008, n. 191 (GU n. 287 del 9 dicembre 2008)
19-12-2008
Sinistri stradali e rimborso spese legali stragiudiziali se provate
sentenza del Giudice di Pace di Maddaloni n. 493 del 29 marzo 2008
05-12-2008

Beta per utenti toolbar pro


Codice strada

-y-
126bis
149
A prova di errore
A prova di errore
Accesso
Appello
Assicurativo
Assicurativo.it
Assicuratore
Assicurazione
Autovelox
Avvocati
Azione
Azione diretta
Cancellazione
Cancelleria
Cartella
Cartella di pagamento
Cartella esattoriale
Cartelle
Cartelle di pagamento
Cartelle esattoriale
Cassazione
Circolazione stradale
Civile
Codice della strada
Codice delle assicurazioni
Compensazione
Compensi
Competenza
Convenuti
Corte costituzionale
Costituzione
Creditore
Custode
Danneggiante
Danni
Debitore
Decadenza
Decurtazione punti
Divisione
Dottrina
Esecuzione
Esecuzioni
Espropriazione forzata
Fermo amministrativo
Foggia
Formulari
Formulario
Giudice di pace
Improcedibilità
Impugnazione
Inammissibilità
Indennizzo diretto
Ingiunzione fiscale
Ipoteca
Libro
Litisconsorzio
Mediazione
Messa in mora
Modelli
Modello
Modello istanza al prefetto
Motivi
Multe
Normativa
Notifica
Notifica violazioni al codice della strada
Notificazione
Notificazioni
Notifiche
Numero sentenza
Obblighi
Opposizione
Opposizione a cartella esattoriale
Opposizione a sanzione amministrativa
Opposizione agli atti esecutivi
Opposizione all'esecuzione
Opposizione per violazioni al codice della strada
Opposizioni
Patente di guida
Pignoramento
Pra
Precetto
Pregiudizialità
Prescrizione
Procedura civile
Processo
Processo civile
Processo penale
Responsabile civile
Richiesta danni
Ricorso
Ricorso in cassazione
Riesame
Riforma
Rinuncia
Risarcimento
Risarcimento diretto
Rito del lavoro
Sanzioni amministrative
Sentenza
Sentenze
Sinistri stradali
Sinsitri stradali
Sospensione
Sospensione dei termini processuali
Sospensione patente di guida
Spese
Spese legali
Spese legali stragiudiziale
Spese legali stragiudiziali
Tariffe
Termine
Termini
Trasportato
Tribunale
Violazioni
Violazioni al codice della strada

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login