 |
Immobile pignorato e diritto del debitore di continuare ad abitarvi
Fino al decreto di trasferimento che conclude il procedimento di esecuzione
| 16-03-2020 |  |
 |
Immobili da costruire: la nullità del preliminare in difetto di fideiussione opera sempre?
Ecco le diverse fattispecie
| 23-02-2018 |  |
 |
Mancata mediazione ? Il Giudice deve procedere
Dall'avv. Massimo Ginesi una importante segnalazione.
Salta l'impianto della me
| 15-06-2017 |  |
 |
Da quando decorre il termine di 90 giorni per la notifica delle violazioni al Codice della Strada?
Ecco l'interpretazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
| 28-12-2014 |  |
 |
Riforma giustizia: un testo di ordinaria follia
Decreto-legge n. 132/2014
('Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed alt
| 01-10-2014 |  |
 |
Cancellazione dal registro delle imprese
Quali effetti sui processi in corso?
| 06-06-2013 |  |
 |
I nuovi compensi: dal Tribunale di Cremona la prima eccezione di illegittimità costituzionale del D.M. 140/2012
Nella parte in cui dispone l’applicazione retroattiva delle nuove tariffe forens
| 16-10-2012 |  |
 |
L'avvocato non elegge domicilio nella circoscrizione del Tribunale adito ma indica la PEC nell'atto
Ciò è sufficiente per evitare la domiciliazione ex lege in Cancelleria
| 24-06-2012 |  |
 |
Il ricorso contro l'autovelox avv. Foggia
avv. Alberto Foggia
Ebook in formato elettronico in pdf, mobi ed epub, anche pd
| 20-01-2012 |  |
 |
Attenzione: Riduzione contenzioso in appello e in Cassazione SENZA AVVISI
Il Governo peggiora il testo con modifiche contenute nello schema di decreto leg
| 22-12-2011 |  |
 |
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
| 25-09-2011 |  |
 |
Mediazione: il parere del Consiglio di Stato
Criteri e modalità di iscrizione, registro organismi di mediazione, elenco forma
| 25-09-2011 |  |
 |
ANCORA SALASSI: AUMENTANO NUOVAMENTE I CONTRIBUTI UNIFICATI
LETT. APERTA
| 14-07-2011 |  |
 |
Dati personali usati in giudizio: decide il giudice
Il Garante interviene: e' compito del giudice.
| 04-02-2011 |  |
 |
Perfezionamento della notifica degli atti giudiziari eseguita dagli avvocati
Applicazione del principio di cui all'art. 149 c.p.c.
| 20-01-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
La nuova formulazione dell’art. 92 c.p.c. rappresenta una deroga al principio generale della soccombenza
ecco un interessante approfondimento in merito del Tribunale di Lamezia Terme
| 17-10-2010 |  |
 |
Conciliatore o Mediatore ? Finisce il ruolo dell'intermediario e inizia quello del conciliatore
Mediazione, Mediatore, Conciliatore: regna la confusione e gli avvocati temono c
| 28-05-2010 |  |
 |
Manuale della nuova conciliazione stragiudiziale
Autore Mauro Enzo
Dati 2010, XX-282 p., brossura
Editore Flaccovio Dario
| 08-04-2010 |  |
 |
Domanda d'ingiunzione contro i clienti: competente il giudice del luogo in cui ha sede il Consiglio dell'Ordine in cui sono iscritti
in alternativa ai fori di cui agli artt. 18, 19 e 20 cod. proc. civ.
| 28-02-2010 |  |
 |
Consiglio dei ministri, relazione illustrativa dello schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commercial
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
| 06-11-2009 |  |
 |
Filtri in Cassazione e procedimento sommario: i dubbi del Cnf
Si è tenuto a Roma il seminario organizzato dal Consiglio nazionale forense sull
| 21-07-2009 |  |
 |
Il nuovo processo civile. Norme a confronto tra vecchio e nuovo rito
Autore Del Vecchio Raffaella; Piccolo Vincenzo
Dati 2009, 139 p., brossura
Ed
| 13-07-2009 |  |
 |
Notificazioni (art. 137 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
| 11-07-2009 |  |
 |
Conciliazione: stanno scadendo le deleghe per una riforma importante
CONF.AS (Confederazione delle Associazioni)
| 23-04-2009 |  |
 |
Procedimento europeo per le controversie di modesta entitÃ
Regolamento (CE) n. 861/2007 (in vigore dal 1° gennaio 2009)
| 06-03-2009 |  |
 |
Senato, ddl1082: novità nel processo civile - indice
Tutti pronti a tornare sui banchi di scuola -
| 25-02-2009 |  |
 |
Regolamento (CE) n. 861/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 luglio 2007 che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entitÃ
Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 31 luglio 2007, n. 199
Regolamento (
| 25-01-2009 |  |
 |
Sinistri stradali: diritto alle spese legali per l'attività stragiudiziale
anche nel rispetto delle normative comunitarie
| 05-12-2008 |  |
 |
Dall’Associazione Nazionale Magistrati le osservazioni sul disegno di legge S1082
recante “Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competit
| 28-11-2008 |  |
 |
Modello ricorso ex Legge Pinto
Legge 24.3.2001, n. 89
| 21-11-2008 |  |
 |
Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale
Parlamento europeo e Consiglio - Regolamento n. 1393/2007 del 13 novembre 2007
| 21-11-2008 |  |
 |
Come rivolgersi ad giudice di pace per i cittadini senza avvocato
Photo credits to linusb4
| 10-06-2008 |  |
 |
Tutti telematici: i processi, gli avvocati, le tasse. Piu' care per chi non e' telematico
Riforma approvata: dove andremo ?
| 25-05-2007 |  |
 |
Impugnato al Tar il regolamento dell'indennizzo diretto: a rischio l'avvio?
Iniziativa che fa parlare in molti. Forse le compagnie ringrazierebbero per il t
| 28-12-2006 |  |
 |
Atto: Comparsa di costituzione e risposta in appello - Danni da blackout
Danni da blackout, inviata da avv. Giuseppe Di Geronimo
'Egregio dott. Spata
| 10-11-2006 |  |
 |
Cass. civ., sent. 1 agosto 2006, n. 13523 (salute, parcheggio, emodialisi, giurisdizione giudice ordinario)
salute, parcheggio, emodialisi, giurisdizione giudice ordinario
| 01-08-2006 |  |
 |
Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (Legge 31 luglio 1997, n.
G.U. n. 177 del 31 Luglio 1997 - G.U. n. 197 del 25 Agosto 1997
| 01-07-2006 |  |
 |
Corte Cost., ord. 17 maggio 2006, n. 209 (sul processo societario)
manifesta inammissibilità della questione di legittimità costituzionale dell’art
| 17-05-2006 |  |
 |
Tribunale di Mantova, ord. 16 maggio 2006 (C.T.U. - notizie raccolte da internet - nullità )
C.T.U. - notizie raccolte da internet - nullità (estratto)
| 16-05-2006 |  |
 |
Cass. Civ., Sez. U., 8 maggio 2006, n. 10418 (salute, indennizzo da lesioni conseguenti a vaccinazioni obbligatorie, giurisdiz. giudice ordinario)
salute, indennizzo da lesioni conseguenti a vaccinazioni obbligatorie (legge n.
| 08-05-2006 |  |
 |
Rogatorie alle Autorità estere e ai consoli italiani
Art. 204
| 22-04-2006 |  |
 |
Corsi e ricorsi storici del C.P.C.
Pubblichiamo con oltre un anno di ritardo (per problemi tecnici) un importante c
| 21-04-2006 |  |
 |
Giudice di Pace di Pisa, ord. 21 novembre 2005 (Omissione del tentativo di conciliazione - sospensione del procedimento)
Omissione del tentativo di conciliazione - sospensione del procedimento
| 21-11-2005 |  |
 |
Riforma processo civile - competitivita' - avvocati e magistrati insieme.
COMUNICATO STAMPA DEI MAGISTRATI E DEGLI AVVOCATI DEL GRUPPO DI LAVORO “ALLARGAT
| 20-06-2005 |  |
 |
Titolo esecutivo europeo
Regolamento (CE) n. 805/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 april
| 21-04-2004 |  |