Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2908 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Con la cancellazione della società si estingue il suo diritto di credito?
Ne parliamo sulla scorta della recente giurisprudenza
12-12-2021
I presupposti per il ricorso all'art. 373 c.p.c. e la differenza col disposto del 283 c.p.c.
Per ottenere la sospensione dell'efficacia esecutiva della sentenza in pendenza
13-11-2021
Cessione di credito e titolo esecutivo
Come può il cessionario azionare il credito ceduto?
08-09-2021
Venerdì: Nullità delle fideiussioni e strategie processuali - 28 Maggio 2021
Civile.it media sponsor, presenta:Webinar venerdì 2
22-05-2021
Rapporto fra opposizione a decreto ingiuntivo per pagamento oneri condominiali e impugnazione delibera assembleare
E impugnazione rendiconto
11-03-2021
Compensi del singolo professionista facente parte dell'associazione professionale
L'associazione professionale ha la legittimazione attiva?
30-06-2020
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
30-12-2017
Sinistri stradali e surroga INAIL
Quali i criteri per il calcolo del differenziale?
19-10-2016
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59 Disposizioni urgenti in materia di procedure
04-05-2016
L'Ordine degli Avvocati di Tempio Pausania delibera una mozione sulla ipotesi di esecuzioni immobiliari agevolate per le banche
Delibera del consiglio dell'Ordine degli Avvocati diTempio Pausania sulla possib
24-03-2016
E' sanabile l'immobile acquistato all'asta difforme dalla concessione edilizia ?
buongiorno, io ho acquistato un immobile all'asta, tale immobile però presenta d
11-03-2016
Il pignoramento derivante dalla conversione di sequestro conservativo
Quali gli effetti?
27-01-2016
Competenza per territorio nelle cause ereditarie
Necessario accertare quale sia il domicilio del defunto al momento del decesso
28-04-2015
Opposizione all'esecuzione su beni costituiti in fondo patrimoniale
Quale onere della prova in capo all'esecutato?
20-07-2014
Il nuovo atto di appello: modello approfondito; disponibile anche singolarmente
Formulario atto di appello
28-02-2013
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
23-10-2012
Per il compenso da liquidare con criterio unitario (da individuarsi secondo la natura dell'attività) la tariffa applicabile è quella che vige alla data della liquidazio
Anche se l'esplicazione dell'attività ha avuto inizio quando era vigente altra
18-10-2012
I nuovi compensi: per il Tribunale di Termini Imerese si impone la liquidazione secondo in nuovi parametri
Sul punto richiama per analogia il noto principio della Cassazione sulla success
16-10-2012
Opposizione a decreto ingiuntivo e onere di proposizione della mediazione obbligatoria ... a chi tocca?
All'opposto.
11-06-2012
Opposizioni ex art. 615 c.p.c., comma 2, artt. 617 e 619 c.p.c. e condanna alle spese nella fase sommaria
Il giudice dell'esecuzione, con il provvedimento che chiude la fase sommaria da
14-04-2012
Pignoramento dei crediti derivanti dai rapporti di cui al n. 3 dell'art. 409 c.p.c.
Anche per questi opera il limite di un quinto
21-01-2012
Modello istanza di fallimento in proprio ex art. 14 L.F.
Modello istanza di fallimento in proprio ex art. 14 L.F.
15-01-2012
Decreto ingiuntivo per prestazioni professionali emesso in mancanza della documentazione ex art. 636 c.p.c.
Il Giudice dell'opposizione non può limitarsi ad accertare e dichiarare la null
27-11-2011
Modello opposizione a decreto ingiuntivo con contestuale istanza ex art. 649 c.p.c.
Ed eccezione pregiudiziale di incompetenza per territorio
29-10-2011
Quale il foro competente per le cause fra avvocato e cliente?
La Suprema Corte di Cassazione, per la prima volta, lo individua in quello del c
05-07-2011
La legittimazione dell'amministratore di condominio
Un utile vademecum della Suprema Corte di Cassazione
13-03-2011
Estromissione dal processo
I casi in cui chiederla
19-12-2010
Ancora sull'overruling in materia di opposizione a d.i.
applicabile l'istituto della rimessione in termini ex art. 153 c.p.c.
21-11-2010
Cessione di credito: necessaria la prova della comunicazione al debitore ceduto a pena di carenza di legittimazione attiva
Cass. 7 ottobre 2010, n. 23093 (estratto)
21-11-2010
L'anticipo su fatture si concretizza in una cessione di crediti e quindi solo il cessionario assume la veste di creditore esclusivo
Ordinanza Tribunale di Pisa del 30 luglio 2010
20-11-2010
Il nuovo principo delle Sez. Unite della Cass. inapplicabile alle opposizioni a decreto ingiuntivo pendenti
il cosiddetto overruling
17-10-2010
Azionabile il rimedio della correzione di errore materiale in caso di mancata distrazione delle spese
le Sez. U. risolvono così il contrasto giurisprudenziale
12-08-2010
Il provvedimento di ammissione al passivo fallim. del credito residuo nei termini richiesti comporta implicitamente il riconoscimento della compensazione quale causa par
riconoscimento che determina una preclusione endofallimentare, che opera in ogni
06-08-2010
Informativa sulla mediazione anche per la proposizione di decreti ingiuntivi
i primi orientamenti della giurisprudenza di merito
25-07-2010
La revoca del decreto ingiuntivo dichiarato provvisoriamente esecutivo rende inesistenti tutti gli effetti che l’atto ha prodotto successivamente
comprese le spese necessarie per l’esecuzione
11-04-2010
Prime applicazioni dell'istituto della rimessione in termini
ex art. 153 c.p.c.
28-02-2010
La parte non può limitarsi a negare i fatti affermati dalla controparte, ma deve contrastarli indicando altri ed ulteriori fatti positivi che siano con essi incompatibil
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 29 settembre 2009
13-12-2009
La generica opposizione all'altrui domanda equivale ad assenza di contestazione
Tribunale di Modena, 3 luglio 2009, n. 763
04-12-2009
L’esecuzione provvisoria nelle cause previdenziali
Il pericolo è dietro l’angolo …
14-11-2009
Consiglio dei ministri, relazione illustrativa dello schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commercial
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
06-11-2009
Consiglio dei ministri, schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commerciali
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
06-11-2009
Modello atto di pignoramento immobiliare
Modello atto di pignoramento immobiliare
06-10-2009
Pignorabili anche le pensioni erogate dall'Enasarco (Ente nazionale di assistenza per gli agenti e rappresentanti di commercio)
Corte Costituzionale, sent. n. 183 del 22 giugno 2009
06-09-2009
Sospesi i termini processuali civili in abruzzo
consiglio dei ministri del 23 aprile 2009
27-04-2009
Esecuzione esattoriale e pignoramento dei crediti verso terzi
Corte Costituzionale, ordinanza 19 novembre 2008, depositata in Cancelleria 28 n
19-12-2008
Cessione di un credito risarcitorio derivante da circolazione stradale
sentenza Giudice di Pace di Milano, 12 febbraio 2008, n. 17886
05-12-2008
La provvisoria esecuzione parziale (art. 648 c.p.c.) si estende alle spese processuali liquidate col provvedimento monitorio?
dalla giurisprudenza di merito la risposta
28-11-2008
Cass. 28 agosto 2008, n. 21778 (Notifica allo studio del professionista e non presso la sua residenza: nullità)
la notificazione effettuata direttamente allo studio del professionista, cioè in
19-09-2008
Cass. 5 giugno 2007, n. 13069 (Opposizione per errata apposizione della formula nel titolo esecutivo)
Opposizione per errata apposizione della formula nel titolo esecutivo
05-06-2007
Cass. civ. , 5 giugno 2007, n. 13069 (Opposizione all'esecuzione: il terzo non è litisconsorte necessario)
Opposizione all'esecuzione: il terzo non è litisconsorte necessario (estratto)
05-06-2007

Beta per utenti toolbar pro


Cessione credito

-
-y-
115
167
373
615
617
619
A prova di errore
Agenzia
Amministratore
Ammissione
Appello
Associazione
Associazione professionale
Aste
Atto di pignoramento immobiliare
Atto di precetto
Avv. foggia
Avvertimenti
Avvocati
Avvocato
Banche
Calcolo differenziale inail
Cancellazione
Cancelleria
Cassazione
Cause ereditarie
Cessione
Cessione credito
Cessione di credito
Civile.it
Comparsa di costituzione e risposta
Compensazione
Compensi
Competenza
Comunicazioni
Concessione edilizia
Condominio
Consiglio dell'ordine
Consumatore
Consumerismo
Contenzioso civile
Conversione
Costituzione
Credito
Creditore
Criteri
Danno
Debitore
Decreto
Decreto ingiuntivo
Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo
Decreto legge
Defunto
Differenziale
Distrazione spese
Domande
Dottrina
Efficacia esecutiva
Enasarco
Esattoria
Esecuzione
Esecuzioni
Estromissione
Estromissione del garantito
Estromissione dell'obbligato
Evento
Fallimento
Filtro
Fondo patrimoniale
Formula esecutiva
Formulari
Formulario
Foro
Garanzie
Geometri
Giurisprudenza
Immobili
Impugnazione
Inail
Incompetenza per territorio
Indebitamento
Informativa
Ipoteca
Istanza di fallimento in proprio
Istanza ex art. 649 c.p.c.
Legislazione
Legittimazione
Liquidazione
Litisconsorzio
Maggio2021
Mediazione
Microfallimento
Modello
Non contestazione
Normativa
Notifica
Notificazioni
Obblighi
Onere della prova
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Opposizione all'esecuzione
Overruling
Parcella
Parcelle
Pensioni
Perentorio
Pignoramenti
Pignoramento
Pignoramento presso terzi
Previdenziale
Procedimento monitorio
Procedura civile
Professionisti
Prova
Provvisoria esecuzione
Provvisoria esecuzione parziale
Quinto
Residenza
Revoca decreto ingiuntivo
Ricorso per cassazione
Rimessione in termini
Rinuncia
Risposte
Sanatoria
Sentenza
Sentenze
Sentenze. 115
Sequestro conservativo
Sinistri stradali
Società
Sospensione
Sospensione provvisoria esecuzione
Sovraindebitamento
Spese
Studio
Successione a titolo particolare nel diritto controverso
Tariffe
Termine
Terremoto
Terzo
Titolo esecutivo

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login