 |
Frazionamento del credito e riesame del merito
le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, benché relat
| 06-02-2023 |  |
 |
Cassazione: rinvio sulla improcedibilità dell'appello per ritardo errore data pec del cancelliere
Il cancelliere commette un errore, ma l'appellante omette di indicare la data co
| 30-01-2023 |  |
 |
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
| 27-11-2021 |  |
 |
Delega processo civile - Testo completo Atto Senato n. 1662
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della
| 29-07-2021 |  |
 |
La notifica del ric. per dich. di fallim. a società cancellata dal registro delle imprese
Entro l'anno dalla cancellazione
| 14-07-2020 |  |
 |
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico
Non vale il disconoscimento generico.
| 31-07-2019 |  |
 |
Impugnazione decreto in tema di revoca dell’amministratore di condominio
E' ricorribile in Cassazione il decreto della Corte d'Appello al riguardo?
| 06-04-2019 |  |
 |
Notifica ricorso per dichiarazione di fallimento a società cancellata dal registro delle imprese
Come fare?
| 01-12-2017 |  |
 |
Cassazione VI civile Num. 20672 Anno 2017 dep 31/08/2017
valore della firma elettronica. TESTO ELABORATO pesantemente per renderlo leggib
| 27-09-2017 |  |
 |
Stile degli atti processuali, ricorso in Cassazione
Il ricorso va dichiarato inammissibile
| 24-02-2017 |  |
 |
Sinistri stradali e surroga INAIL
Quali i criteri per il calcolo del differenziale?
| 19-10-2016 |  |
 |
Magistrato cessato dall'incarico: è valida la sentenza che ha emesso dopo tale cessazione?
Il punto della giurisprudenza e del CSM
| 16-10-2016 |  |
 |
Opposizione ex art. 617 c.p.c. con citazione anzichè con ricorso
Il principio di conservazione degli atti
| 10-04-2016 |  |
 |
L'Ordine degli Avvocati di Tempio Pausania delibera una mozione sulla ipotesi di esecuzioni immobiliari agevolate per le banche
Delibera del consiglio dell'Ordine degli Avvocati diTempio Pausania sulla possib
| 24-03-2016 |  |
 |
Rapporto tra opposizione a decreto ingiuntivo e mediazione
La Cassazione si pronuncia
| 25-01-2016 |  |
 |
Convenzione di negoziazione assistita di separazione personale: esenzione imposte
Risoluzione 65/E Agenzia delle Entrate
| 10-08-2015 |  |
 |
Procedimenti cautelari e deroga alla competenza per territorio
Due tesi a confronto
| 25-05-2015 |  |
 |
Da quando decorre il termine di 90 giorni per la notifica delle violazioni al Codice della Strada?
Ecco l'interpretazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
| 28-12-2014 |  |
 |
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
| 06-11-2014 |  |
 |
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 |  |
 |
Obbligo del giudice di indicare esplicitamente i motivi della compensazione delle spese di lite
Peri procedimenti instaurati dopo il 1° marzo 2006
| 12-05-2014 |  |
 |
Pignoramenti e documentazione fotografica
L'ufficiale giudiziario redige delle sue operazioni processo verbale nel quale d
| 31-03-2014 |  |
 |
E' ammissibile in un unico processo la domanda di separazione giudiziale e quella di rimborso delle spese sostenute dalla ricorrente per il mantenimento del figlio durant
Non lo è. Vediamo perchè ...
| 19-01-2014 |  |
 |
Il provvedimento che decide la corresponsione diretta dell’assegno di mantenimento a carico di un terzo debitore ha carattere decisorio?
Tale provvedimento è suscettibile di ricorso per Cassazione?
| 24-06-2013 |  |
 |
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358
4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
| 18-04-2013 |  |
 |
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
| 23-10-2012 |  |
 |
I nuovi compensi: dal Tribunale di Cremona la prima eccezione di illegittimità costituzionale del D.M. 140/2012
Nella parte in cui dispone l’applicazione retroattiva delle nuove tariffe forens
| 16-10-2012 |  |
 |
Il provvedimento che esclude la potestà genitoriale non è impugnabile in Cassazione
Poichè privi del carattere di decisorietà e definitività in senso sostanziale
| 01-10-2012 |  |
 |
Appello contro le sentenze di separazione
Forma dell'atto introduttivo
| 27-07-2012 |  |
 |
Verbale di conciliazione contenente l’accertamento della intervenuta usucapione
Inidoneo alla trascrizione nei registri immobiliari
| 05-05-2012 |  |
 |
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
| 15-02-2012 |  |
 |
Modello istanza di fallimento in proprio ex art. 14 L.F.
Modello istanza di fallimento in proprio ex art. 14 L.F.
| 15-01-2012 |  |
 |
Reclamo alla sentenza dichiarativa di fallimento
Ecco i limiti entro i quali la Corte d'Appello è chiamata a riesaminare la dich
| 15-01-2012 |  |
 |
Riassunzione del processo in caso di dichiarazione di fallimento
Decorrenza del termine
| 14-01-2012 |  |
 |
Notificazione dell'avviso dell'udienza della fase prefallimentare
La nullità della notificazione travolge le fasi successive del giudizio compresa
| 14-01-2012 |  |
 |
Attenzione: Riduzione contenzioso in appello e in Cassazione SENZA AVVISI
Il Governo peggiora il testo con modifiche contenute nello schema di decreto leg
| 22-12-2011 |  |
 |
Sì definitivo alle norme sull'opposizione al decreto ingiuntivo
Approvata l'interpretazione autentica
| 06-12-2011 |  |
 |
Costituzione in giudizio in opposizione a decreto ingiuntivo
Proposta di legge: S. 2380-2386. - Senatori CARUSO ed altri; Senatori BERSELLI
| 05-12-2011 |  |
 |
Modello atto di citazione nei confronti di Compagnia telefonica per risarcimento danni
Modello atto di citazione nei confronti di Compagnia telefonica per risarcimento
| 29-10-2011 |  |
 |
Modello ricorso ex art. 700 c.p.c. per evitare segnalazione al CAI per assegno bancario richiamato
Modello ricorso ex art. 700 c.p.c. per evitare segnalazione al CAI per assegno b
| 29-10-2011 |  |
 |
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
| 25-09-2011 |  |
 |
Profili di incostituzionalità della mediazione
Giudice di Pace di Parma, ordinanza 1 agosto 2011
| 25-09-2011 |  |
 |
Giudici di pace e sedi distaccate: il testo della riforma approvata in Senato
Prima lettura, va alla Camera per la fiducia
| 09-09-2011 |  |
 |
Manovra: tagli per i giudici di pace e sedi distaccate
Per ridurre i costi ?
| 08-09-2011 |  |
 |
Sintesi della manovra
Approvata al Senato, passa alla Camera
| 08-09-2011 |  |
 |
Manuale di procedura civile. Volume primo
Avv. Claudio Mellone
ed. 2011
Formato 14,8 x 21 (A5)
Copertina Morbida
Pagin
| 07-07-2011 |  |
 |
Modello istanza al Prefetto per riduzione sospensione della patente di guida e contestuale rich. di rilascio permesso di guida per 3 ore al giorno
Modello istanza al Prefetto ex art. 218 C.d.S.
| 05-07-2011 |  |
 |
La pretestuosa richiesta di affidamento esclusivo del minore può comportare la condanna per lite temeraria
Lo strumento offerto dall'art. 96, c. 3, c.p.c. è adatto a sanzionare comportam
| 29-05-2011 |  |
 |
Appello, pluralita' delle parti, costituzione, termine: cassazione 10864 del 2011
Cassazione civile ss.uu. 10864 del 2011
| 24-05-2011 |  |
 |
Ecco due casi in cui i provvedimenti non sono provvisoriamente esecutivi
Modifica del regime di divorzio e modifica delle condizioni di separazione
| 01-05-2011 |  |