 |
Frazionamento del credito e riesame del merito
le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, benché relat
| 06-02-2023 |  |
 |
E' possibile introdurre un giudizio autonomo per ottenere il risarcimento del danno da esecuzione illegittima?
Oppure no?
| 08-02-2022 |  |
 |
Controversie sulle deliberazioni dell'assemblea di condominio
E' possibile la compromettibilità in arbitri?
| 09-03-2021 |  |
 |
Pagamento canoni locativi fino ad euro 5.000,00: è competente il Tribunale o il Giudice di Pace?
Mettiamo un punto fermo ad una questione dibattuta
| 23-11-2020 |  |
 |
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
| 30-12-2017 |  |
 |
Contestazione del difetto di titolarità del rapporto controverso avanzata per la prima volta in appello
E' ammissibile?
| 26-12-2017 |  |
 |
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
| 22-05-2017 |  |
 |
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
| 02-03-2017 |  |
 |
Azione risarcitoria contro l'avvocato
Quale il foro competente?
| 14-11-2016 |  |
 |
CID liberamente apprezzabile dal Giudice
Ed insindacabile in Cassazione
| 13-07-2016 |  |
 |
Procura al difensore per chiamare in causa un terzo
Valida anche la generica dizione 'con ogni facoltà '
| 21-03-2016 |  |
 |
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
| 14-02-2016 |  |
 |
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 |  |
 |
Modello memoria istruttoria relativa a controversia risarcitoria per disservizio telefonico
Modello memoria istruttoria relativa a controversia risarcitoria per disservizio
| 29-10-2011 |  |
 |
Ecco un caso di applicazione del riformulato primo comma dell'art. 91 c.p.c.
Domanda accolta, ma compensazione per 2/3 ...
| 05-07-2011 |  |
 |
Inammissibile la domanda di risarcimento del danno derivante da presunta responsabilità processuale del convenuto con giudizio separato ed autonomo
restando devoluta la decisione in ordine a tale responsabilità , in via esclusiva
| 29-05-2011 |  |
 |
La pretestuosa richiesta di affidamento esclusivo del minore può comportare la condanna per lite temeraria
Lo strumento offerto dall'art. 96, c. 3, c.p.c. è adatto a sanzionare comportam
| 29-05-2011 |  |
 |
Richiesta di risarcimento danni alla Compagnia assicurativa a pena di improcedibilità della domanda
Se l'istituto assicuratore viene a conoscenza della pretesa risarcitoria tramit
| 14-05-2011 |  |
 |
Inammissibile la modificazione in appello della domanda di risarcimento del danno in quella di recesso
in tema di contratti cui acceda la consegna di una somma di denaro a titolo di c
| 10-04-2011 |  |
 |
Risarcimento diretto: messa in mora della propria compagnia assicurativa e per conoscenza a quella del responsabilie
a pena di improcedibilità della domanda giudiziale
| 20-02-2011 |  |
 |
Procedimento sommario: schema predisposto dai Giudici della Sez. civile del Tribunale di Modena
del 21 dicembre 2009
| 29-05-2010 |  |
 |
La separazione delle domande svolte nel rito sommario, mediante prosecuzione di parte di esse nelle forme ordinarie, è prevista unicamente in relazione alle domande rico
Tribunale di Busto Arsizio, ordinanza 8 febbraio 2010
| 28-05-2010 |  |
 |
Accertamento tecnico preventivo ex art. 696 c.p.c. e consulenza tecnica preventiva ai fini della conciliazione della lite ex art. 696 bis c.p.c.
Un approfondimento sulla loro qualificazione giuridica
| 25-04-2010 |  |
 |
Primo caso in Italia: Ammessa l'atp contro le banche per le obbligazioni Lehman & B
Il Tribunale di Bari ha ammesso consulenze tecniche preventive su eventuali resp
| 10-11-2009 |  |
 |
Nuova interpretazione dell'art. 149 del Codice delle Assicurazioni
Sul litisconsorzio necessario fra impresa del danneggiato e responsabile civile
| 10-10-2009 |  |
 |
Class action al via dal 1° gennaio 2010
Art. 49 della Legge 23 luglio 2009, n. 99
| 10-09-2009 |  |
 |
L'azione diretta contro il proprio assicuratore è una facoltÃ
e quindi un'alternativa all'azione tradizionale per far valere la responsabili
| 23-06-2009 |  |
 |
La mancata impugnazione del licenziamento entro il termine di legge preclude l'accertam. giudiz. della illegittim. del recesso e la tutela risarcitoria di diritto comune
Cass. 4 maggio 2009, n. 10235
| 21-06-2009 |  |
 |
Nuovi danni nella circolazione stradale - formulario con CDROM
Alla luce delle S.U. della Corte di Cassazione sul nuovo danno non patrimoniale
| 29-05-2009 |  |
 |
Azioni in difesa del possesso e risarcimento del danno nella giurisprudenza
CASSANO GIUSEPPE - MASCIA KATIA
ISBN: 8838749868
Collana: 73 - Collana Legal
| 29-04-2009 |  |
 |
Sinistri stradali: condanna in solido dei conducenti e appello incidentale
Cass. 17 dicembre 2008, n. 4235
| 06-03-2009 |  |
 |
Sull’ammissibilità dell’intervento in causa dei nonni nel giudizio per separazione dei coniugi
Le pronunce pro e contro
| 21-02-2009 |  |
 |
Sinistri stradali: anche col risarcimento diretto sono dovute le spese legali all'avvocato
(estratto) della sentenza del Giudice di Pace di Cittadella sul punto
| 14-02-2009 |  |
 |
Cessione di un credito risarcitorio derivante da circolazione stradale
sentenza Giudice di Pace di Milano, 12 febbraio 2008, n. 17886
| 05-12-2008 |  |
 |
Sinistri stradali e rimborso spese legali stragiudiziali se provate
sentenza del Giudice di Pace di Maddaloni n. 493 del 29 marzo 2008
| 05-12-2008 |  |
 |
Il trasportato può agire sia nei confronti della compagnia del vettore che di quella del civile responsabile
questo il principio ricavabile dall'ordinanza della Corte Costituzionale n. 205
| 21-11-2008 |  |
 |
Giudice di Pace di Sorrento, 19 dicembre 2007 (Sull'applicazione dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali)
Sull'applicazione dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali
| 19-12-2007 |  |
 |
Tribunale di Nola, 4 dicembre 2007 (Richiesta danni alla Compagnia assicurativa e proponibilità della domanda: condizioni e termini )
Richiesta danni alla Compagnia assicurativa e proponibilità della domanda: condi
| 04-12-2007 |  |
 |
Tribunale di Torino, 27 settembre 2007 (Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità della domanda)
Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità de
| 27-09-2007 |  |
 |
Cass. 28 agosto 2007, n. 18193 (Il trasferimento dell'azione risarcitoria nel processo penale non comporta l'estinzione del processo civile in corso)
Il trasferimento dell'azione risarcitoria nel processo penale non comporta l'est
| 28-08-2007 |  |
 |
Giudice di Pace Bari, 27 novembre 2006 (Sinistri stradali e rito applicabile)
sinistri stradali e rito applicabile
| 27-11-2006 |  |
 |
Atto: Comparsa di costituzione e risposta in appello - Danni da blackout
Danni da blackout, inviata da avv. Giuseppe Di Geronimo
'Egregio dott. Spata
| 10-11-2006 |  |
 |
Cass. civ., sent. 30 ottobre 2006 n. 23342 (Le modalità di richiesta di risarcimento del danno per equivalente).
Sono ammissibili due giudizi di merito volti ad ottenere il risarcimento dei dan
| 30-10-2006 |  |
 |
Corte Cost., sent. 4 luglio 2006, n. 209 (Esecuzioni, Pignoramento crediti lavoratore)
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Giudizio di legittim
| 04-07-2006 |  |
 |
Tribunale di Nola, 26 aprile 2006 (fallimento, curatore, rendiconto, revoca)
fallimento, curatore, rendiconto, revoca
| 26-04-2006 |  |
 |
Corte Cost., 8 febbraio 2006, n. 41 (Eccezione di incompetenza territoriale non proposta da tutti i litisconsorti - effetti)
Eccezione di incompetenza territoriale non proposta da tutti i litisconsorti - e
| 08-02-2006 |  |
 |
Tribunale di Nola, 31 gennaio 2006 (Caduta albero, Risarcimento danni, legittimato passivo, circolazione stradale)
Caduta albero, Risarcimento danni, legittimato passivo, circolazione stradale
| 31-01-2006 |  |
 |
Corte Cost., sent. 25 gennaio 2006, n. 41 (litisc pass. necess. - eccez. di incomp. per territ. sollev. da uno solo dei convenuti)
litisconsorzio passivo necessario - eccezione di incompetenza per territorio sol
| 25-01-2006 |  |
 |
Giudice di Pace di Bassano del Grappa, sent. 13 ottobre 2005 (Opposizione a decreto ingiuntivo - riconvenzionale - compensazione - incompetenza)
Opposizione a decreto ingiuntivo: domanda riconvenzionale di eccezione di compen
| 13-10-2005 |  |
 |
Cass. Civ., Sez. U., 13 ottobre 2005, n. 10311 (sinistro, cid, assicurazione, prova contraria)
sinistro, cid, assicurazione, prova contraria
| 13-10-2005 |  |