Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2908 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
E' reclamabile l'ordinanza che rigetta l'istanza di sospensione ex art. 649 c.p.c. della provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo opposto?
-
20-04-2025
Sospensione feriale per i giudizi relativi al contributo di mantenimento o all'assegno divorzile
-
18-06-2024
Notifica non andata a buon fine per decesso del destinatario e necessaria tempestività per la ripresa del procedimento notificatorio
-
04-06-2024
Onorari dell'avvocato: applicazione del rito speciale ex art. 14 D.Lgs. n. 150 del 2011 e decisione collegiale
La decisione del giudice monocratico è motivo di nullità?
02-02-2024
Il vizio di notifica del ricorso cautelare influenza il giudizio di merito?
-
29-01-2024
Clausole vessatorie per il contraente in adesione: per essere valide quali sono i presupposti?
-
12-12-2023
E' ammissibile il ricorso in Cassazione avverso la sentenza non definitiva?
Sentenza non definitiva
13-10-2022
E' possibile introdurre un giudizio autonomo per ottenere il risarcimento del danno da esecuzione illegittima?
Oppure no?
08-02-2022
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
27-11-2021
Ricorso in Cassazione: il rispetto del c.d. principio di autosufficienza (cfr. art. 366 c.p.c., n. 6)
Istruzioni per l'uso
07-02-2021
Ricorso per Cassazione: necessità di sua specificità ed autosufficienza
Le indicazioni dalla Cassazione ...
04-07-2020
Condanna alle spese senza riferimento alla somma pagata per contributo unificato
Il Giudice è tenuto a liquidarne autonomamente l'ammontare? Ed in difetto la sen
29-12-2019
Azione di rendiconto e domanda di scioglimento della comunione
L'azione di rendiconto può essere anche autonoma e distinta da quella di sciogli
18-11-2018
Intervento volontario del terzo nel giudizio in Cassazione
E' ammissibile?
24-09-2018
Dichiarazione dell'avvocato antistatario e ripetizione di somme in caso di riforma della sentenza
Art. 93 c.p.c.
11-03-2018
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
30-12-2017
Eccezione di prescrizione formulata genericamente
E senza indicazione corretta del termine. Quali conseguenze?
02-10-2017
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
22-05-2017
Come interpretare il concetto di "prova indispensabile" di cui al 345, comma 3, c.p.c.
La risposta della Cass. a Sez. U.
20-05-2017
Azione risarcitoria contro l'avvocato
Quale il foro competente?
14-11-2016
Procura alle liti per una società con firma illeggibile
Il nome del conferente deve essere indicato a pena di nullità relativa della pro
12-10-2016
Reclamo al Collegio in PCT e costituzione del convenuto in cartaceo
Dal Tribunale di Pisa una interessante disamina della normativa in materia
01-05-2016
Procura al difensore per chiamare in causa un terzo
Valida anche la generica dizione 'con ogni facoltà'
21-03-2016
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
09-03-2016
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
14-02-2016
Procedimento ex art. 188 disp. att. c.p.c.
Quando attuarlo e quando no?
25-09-2015
Impugnazione cartella esattoriale e avviso di mora relative ad entrate tributarie
I limiti del riparto di giurisdizione in materia di opposizione all'esecuzione e
23-09-2015
Azione per la cancellazione della trascrizione di domande giudiziali
Condizioni e limiti
11-09-2015
Violazioni al CdS: da quando decorre il termine per l'indicazione di chi era alla guida della vettura?
Dal momento della richiesta dell'Autorità
09-09-2015
Il giudice civile si avvale del materiale probatorio acquisito in sede penale
I limiti
19-10-2014
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
08-10-2014
Ricusazione del magistrato per grave "inimicizia"
Necessaria l'indicazione di fatti e circostanze concrete
12-08-2014
E' possibile instaurare altre procedure esecutive con lo stesso precetto una volta decorsi 90 giorni?
La risposta è affermativa
07-05-2014
Il giudice omette di pronunciarsi sull’istanza di distrazione delle spese proposta dal difensore
Quale iniziativa prendere?
09-03-2014
Il Ministero della Giustizia rivede il decreto sui nuovi parametri e chiede il parere del Consiglio di Stato
Ecco il parere ...
03-02-2013
Opposizione a cartella di pagamento: qual è il Giudice competente per territorio?
Il luogo di residenza del ricorrente e non quello ove è accertata la violazione
18-11-2012
Preavviso di fermo amministrativo autonomamente impugnabile
Il giudice competente si individua in base alla natura del debito sottostante
11-11-2012
Il provvedimento che esclude la potestà genitoriale non è impugnabile in Cassazione
Poichè privi del carattere di decisorietà e definitività in senso sostanziale
01-10-2012
L'amministratore è legittimato ad agire e resistere in giudizio senza alcuna autorizzazione nei limiti delle attribuzioni stabilite dall'art. 1130 c.c.
Tra esse rientrano le cause aventi ad oggetto l’osservanza del regolamento condo
21-07-2012
Opposizione a decreto ingiuntivo e onere di proposizione della mediazione obbligatoria ... a chi tocca?
All'opposto.
11-06-2012
La procura alle liti non è autenticata dall'avvocato
La procura non è nulla se la sottoscrizione del difensore è posta in calce all'
10-06-2012
Opposizioni ex art. 615 c.p.c., comma 2, artt. 617 e 619 c.p.c. e condanna alle spese nella fase sommaria
Il giudice dell'esecuzione, con il provvedimento che chiude la fase sommaria da
14-04-2012
Riconosciuto il credito privilegiato dell'avvocato anche oltre il biennio dal fallimento
Le prestazioni del professionista vanno valutate unitariamente con riferimento a
11-03-2012
Attenzione alla procura nel ricorso per Cassazione
Ha carattere necessariamente speciale dovendo riguardare il particolare giudizio
29-01-2012
Alert - Mediazione: circolare interpretativa del Ministero
Da conoscere
23-12-2011
La mediazione sotto la lente di ingrandimento
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 16 agosto 2011
25-09-2011
Non è possibile al termine di un giudizio dare impulso ad una nuova causa per il pagamento di spese legali sulle quali il giudice si è già pronunciato
Le spese per l'assistenza legale anteriori all'instaurazione del processo rien
05-07-2011
Quale il foro competente per le cause fra avvocato e cliente?
La Suprema Corte di Cassazione, per la prima volta, lo individua in quello del c
05-07-2011
Inammissibile la domanda di risarcimento del danno derivante da presunta responsabilità processuale del convenuto con giudizio separato ed autonomo
restando devoluta la decisione in ordine a tale responsabilità, in via esclusiva
29-05-2011
Condanna al risarcimento dei danni da responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c.
Non applicabile qualora si sia resistito in giudizio sulla scorta di una giurisp
21-05-2011

Beta per utenti toolbar pro


Azione autonoma

-
-y-
96
105
111
188
615
617
619
A prova di errore
Acquisizione
Adesione
Amministratore
Antistatario
Appello
Appello incidentale
Approvazione
Assegno di divorzio
Assegno di mantenimento
Atti
Atti processuali
Avviso di mora
Avvocati
Avvocato
Azione
Azione risarcitoria
Camera
Cancellazione
Cancellazione trascrizione domanda
Cartaceo
Cartella esattoriale
Cartelle di pagamento
Cassazione
Cassazione; autosufficienza
Chiamata in causa terzo
Circolare
Clausole vessatorie
Codice della strada
Coeredi
Collegio
Compensi
Competenza
Competenza per territorio
Condanna
Condominio
Consiglio di stato
Consumatore
Contenzioso civile
Contratti
Contratti in adesione
Contributo unificato
Costituzione
Credito
Creditore
Danni
Debitore
Decadenza
Decreto ingiuntivo
Decurtazione punti
Distrazione
Distrazione spese
Divisione ereditaria
Documenti
Domanda
Domande
Eccezione di prescrizione
Eccezioni
Efficienza giustizia civile
Esecuzione
Esecuzioni
Fallimento
Fermo amministrativo
Filtro
Firma illeggibile
Forma
Foro
Giudice
Giurisdizione
Giurisprudenza
Impugnazione
Impugnazione filtro appello
Incauta esecuzione
Inefficacia
Insinuazione
Interpretativa
Intervento
Intervento volontario
Ipoteca
Iva
Legittimazione
Lite temeraria
Mandato
Mediazione
Ministero giustizia
Morte destinatario
Motivi
Notifica
Notificazione
Nullità
Obblighi
Onorari
Onorari avvocato
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Parametri
Parcelle
Parere
Patente di guida
Pct
Pignoramento
Precetto
Prescrizione
Prestazioni
Privilegio
Procciv
Procedimento ex art. 188 disp. att. c.p.c.
Procedura civile
Processo civile
Processo penale
Procura
Procura alle liti
Prova
Prova indispensabile
Prove
Provvisoria esecuzione
Reclamo
Regolamento condominiale
Rendiconto
Responsabilità aggravata
Ricorso
Ricorso cautelare
Ricorso per cassazione
Ricusazione
Riforma
Rinuncia
Ripetizione
Risarcimento danni
Risposte
Ritenuta d'acconto
Rito speciale
Sanatoria
Sanzioni amministrative
Scioglimento comunione
Sentenza
Sentenza non definitiva
Sentenze
Sospensione feriale
Sospensione provvisoria esecuione
Spese
Spese legali
Studio della controversia
Termini
Terzo
Trascrizione
Violazioni
Vizio notifica
Volontaria

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login