 |
E' reclamabile l'ordinanza che rigetta l'istanza di sospensione ex art. 649 c.p.c. della provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo opposto?
-
| 20-04-2025 |  |
 |
Sospensione feriale per i giudizi relativi al contributo di mantenimento o all'assegno divorzile
-
| 18-06-2024 |  |
 |
Notifica non andata a buon fine per decesso del destinatario e necessaria tempestività per la ripresa del procedimento notificatorio
-
| 04-06-2024 |  |
 |
Onorari dell'avvocato: applicazione del rito speciale ex art. 14 D.Lgs. n. 150 del 2011 e decisione collegiale
La decisione del giudice monocratico è motivo di nullità ?
| 02-02-2024 |  |
 |
Il vizio di notifica del ricorso cautelare influenza il giudizio di merito?
-
| 29-01-2024 |  |
 |
Clausole vessatorie per il contraente in adesione: per essere valide quali sono i presupposti?
-
| 12-12-2023 |  |
 |
E' ammissibile il ricorso in Cassazione avverso la sentenza non definitiva?
Sentenza non definitiva
| 13-10-2022 |  |
 |
E' possibile introdurre un giudizio autonomo per ottenere il risarcimento del danno da esecuzione illegittima?
Oppure no?
| 08-02-2022 |  |
 |
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
| 27-11-2021 |  |
 |
Ricorso in Cassazione: il rispetto del c.d. principio di autosufficienza (cfr. art. 366 c.p.c., n. 6)
Istruzioni per l'uso
| 07-02-2021 |  |
 |
Ricorso per Cassazione: necessità di sua specificità ed autosufficienza
Le indicazioni dalla Cassazione ...
| 04-07-2020 |  |
 |
Condanna alle spese senza riferimento alla somma pagata per contributo unificato
Il Giudice è tenuto a liquidarne autonomamente l'ammontare? Ed in difetto la sen
| 29-12-2019 |  |
 |
Azione di rendiconto e domanda di scioglimento della comunione
L'azione di rendiconto può essere anche autonoma e distinta da quella di sciogli
| 18-11-2018 |  |
 |
Intervento volontario del terzo nel giudizio in Cassazione
E' ammissibile?
| 24-09-2018 |  |
 |
Dichiarazione dell'avvocato antistatario e ripetizione di somme in caso di riforma della sentenza
Art. 93 c.p.c.
| 11-03-2018 |  |
 |
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
| 30-12-2017 |  |
 |
Eccezione di prescrizione formulata genericamente
E senza indicazione corretta del termine. Quali conseguenze?
| 02-10-2017 |  |
 |
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
| 22-05-2017 |  |
 |
Come interpretare il concetto di "prova indispensabile" di cui al 345, comma 3, c.p.c.
La risposta della Cass. a Sez. U.
| 20-05-2017 |  |
 |
Azione risarcitoria contro l'avvocato
Quale il foro competente?
| 14-11-2016 |  |
 |
Procura alle liti per una società con firma illeggibile
Il nome del conferente deve essere indicato a pena di nullità relativa della pro
| 12-10-2016 |  |
 |
Reclamo al Collegio in PCT e costituzione del convenuto in cartaceo
Dal Tribunale di Pisa una interessante disamina della normativa in materia
| 01-05-2016 |  |
 |
Procura al difensore per chiamare in causa un terzo
Valida anche la generica dizione 'con ogni facoltà '
| 21-03-2016 |  |
 |
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
| 09-03-2016 |  |
 |
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
| 14-02-2016 |  |
 |
Procedimento ex art. 188 disp. att. c.p.c.
Quando attuarlo e quando no?
| 25-09-2015 |  |
 |
Impugnazione cartella esattoriale e avviso di mora relative ad entrate tributarie
I limiti del riparto di giurisdizione in materia di opposizione all'esecuzione e
| 23-09-2015 |  |
 |
Azione per la cancellazione della trascrizione di domande giudiziali
Condizioni e limiti
| 11-09-2015 |  |
 |
Violazioni al CdS: da quando decorre il termine per l'indicazione di chi era alla guida della vettura?
Dal momento della richiesta dell'AutoritÃ
| 09-09-2015 |  |
 |
Il giudice civile si avvale del materiale probatorio acquisito in sede penale
I limiti
| 19-10-2014 |  |
 |
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 |  |
 |
Ricusazione del magistrato per grave "inimicizia"
Necessaria l'indicazione di fatti e circostanze concrete
| 12-08-2014 |  |
 |
E' possibile instaurare altre procedure esecutive con lo stesso precetto una volta decorsi 90 giorni?
La risposta è affermativa
| 07-05-2014 |  |
 |
Il giudice omette di pronunciarsi sull’istanza di distrazione delle spese proposta dal difensore
Quale iniziativa prendere?
| 09-03-2014 |  |
 |
Il Ministero della Giustizia rivede il decreto sui nuovi parametri e chiede il parere del Consiglio di Stato
Ecco il parere ...
| 03-02-2013 |  |
 |
Opposizione a cartella di pagamento: qual è il Giudice competente per territorio?
Il luogo di residenza del ricorrente e non quello ove è accertata la violazione
| 18-11-2012 |  |
 |
Preavviso di fermo amministrativo autonomamente impugnabile
Il giudice competente si individua in base alla natura del debito sottostante
| 11-11-2012 |  |
 |
Il provvedimento che esclude la potestà genitoriale non è impugnabile in Cassazione
Poichè privi del carattere di decisorietà e definitività in senso sostanziale
| 01-10-2012 |  |
 |
L'amministratore è legittimato ad agire e resistere in giudizio senza alcuna autorizzazione nei limiti delle attribuzioni stabilite dall'art. 1130 c.c.
Tra esse rientrano le cause aventi ad oggetto l’osservanza del regolamento condo
| 21-07-2012 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo e onere di proposizione della mediazione obbligatoria ... a chi tocca?
All'opposto.
| 11-06-2012 |  |
 |
La procura alle liti non è autenticata dall'avvocato
La procura non è nulla se la sottoscrizione del difensore è posta in calce all'
| 10-06-2012 |  |
 |
Opposizioni ex art. 615 c.p.c., comma 2, artt. 617 e 619 c.p.c. e condanna alle spese nella fase sommaria
Il giudice dell'esecuzione, con il provvedimento che chiude la fase sommaria da
| 14-04-2012 |  |
 |
Riconosciuto il credito privilegiato dell'avvocato anche oltre il biennio dal fallimento
Le prestazioni del professionista vanno valutate unitariamente con riferimento a
| 11-03-2012 |  |
 |
Attenzione alla procura nel ricorso per Cassazione
Ha carattere necessariamente speciale dovendo riguardare il particolare giudizio
| 29-01-2012 |  |
 |
Alert - Mediazione: circolare interpretativa del Ministero
Da conoscere
| 23-12-2011 |  |
 |
La mediazione sotto la lente di ingrandimento
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 16 agosto 2011
| 25-09-2011 |  |
 |
Non è possibile al termine di un giudizio dare impulso ad una nuova causa per il pagamento di spese legali sulle quali il giudice si è già pronunciato
Le spese per l'assistenza legale anteriori all'instaurazione del processo rien
| 05-07-2011 |  |
 |
Quale il foro competente per le cause fra avvocato e cliente?
La Suprema Corte di Cassazione, per la prima volta, lo individua in quello del c
| 05-07-2011 |  |
 |
Inammissibile la domanda di risarcimento del danno derivante da presunta responsabilità processuale del convenuto con giudizio separato ed autonomo
restando devoluta la decisione in ordine a tale responsabilità , in via esclusiva
| 29-05-2011 |  |
 |
Condanna al risarcimento dei danni da responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c.
Non applicabile qualora si sia resistito in giudizio sulla scorta di una giurisp
| 21-05-2011 |  |