 |
Intimazione di sfratto: quali le novità del correttivo Cartabia?
-
| 06-02-2025 |  |
 |
Azione di regresso dell'appaltatore nei confronti del subappaltatore a condizione della tempestiva comunicazione della contestazione dei vizi del committente
-
| 08-06-2024 |  |
 |
Compenso del consulente tecnico della parte ammessa al gratuito patrocinio liquidato ai sensi del D.P.R. n. 115/2002 e non delle tariffe professionali
-
| 02-06-2024 |  |
 |
Modello opposizione a precetto Cartabia
Modello
| 06-03-2024 |  |
 |
Istanza di liquidazione onorario gratuito patrocinio e limiti alla decadenza in merito
-
| 10-02-2024 |  |
 |
Modello Ricorso semplificato al Giudice di Pace (post riforma Cartabia)
-
| 16-03-2023 |  |
 |
Modello atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo (post riforma Cartabia)
-
| 14-03-2023 |  |
 |
Delega processo civile - Testo completo Atto Senato n. 1662
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della
| 29-07-2021 |  |
 |
In appello divieto assoluto di ammissione di nuovi mezzi di prova e di produzione di nuovi documenti
Appello
| 18-07-2020 |  |
 |
Gratuito patrocinio civile: è possibile nominare più di un difensore?
E quali effetti produce in sede di richiesta di liquidazione delle spese?
| 09-02-2020 |  |
 |
Istanza di ammissione al passivo fallimentare
E' valido il suo deposito in Cancelleria anzichè via pec al Curatore?
| 31-07-2019 |  |
 |
Gratuito patrocinio: anche se c'è accordo stragiudiziale il compenso va liquidato al difensore
Quando spetta e quando può essere recuperato dallo Stato
| 16-04-2019 |  |
 |
Riconoscimento tacito della scrittura privata nel processo in cui viene a realizzarsi
E possibilità di disconoscerlo in diverso procedimento
| 16-11-2018 |  |
 |
Revoca dell'ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Un caso pratico
| 28-12-2017 |  |
 |
Danni da immissioni e necessità ammissione CTU
Per accertare il nesso causale tra i danni lamentati e le attività che si riteng
| 25-10-2016 |  |
 |
Gratuito patrocinio anche per il procedimento di mediazione obbligatoria
Un caso pratico
| 03-02-2015 |  |
 |
Quando il decreto ingiuntivo è idoneo a costituire titolo inoppugnabile per l'ammissione al passivo?
Solo con la dichiarazione di esecutività ex art. 647 c.p.c.?
| 14-08-2014 |  |
 |
Ricorso per Cassazione: la mancata indicazione degli estremi del decreto di ammissione al patrocinio a spese dello Stato ne comporta l'inammissibilità ?
Ed il mancato deposito di tale decreto?
| 22-07-2014 |  |
 |
A causa di contrasti con la moglie si allontana dalla casa coniugale e non ha notizia del processo di primo grado
Può essere rimesso in termini? Quali gli oneri a suo carico?
| 18-05-2014 |  |
 |
Limiti posti dall'art. 2721 e segg. c.c. all'ammissione della prova, rilevabilità e formulazione dell'eccezione
Bastano 'due parole' in meno e l'eccezione si ha come non proposta
| 16-01-2014 |  |
 |
Torna la mediazione obbligatoria
Ecco le novità rispetto al passato
| 24-09-2013 |  |
 |
Procedimento dinanzi al Giudice di Pace: la causa viene decisa senza essere preceduta dalla precisazione delle conclusioni
Quali le conseguenze?
| 16-07-2013 |  |
 |
Conversione del pignoramento: come determinare la somma da sostituire ai beni pignorati?
Il Giudice di quali interventi deve tener conto ai fini di tale determinazione?
| 23-05-2013 |  |
 |
Rito locatizio
Consigli per l’uso …
| 17-05-2013 |  |
 |
La consulenza tecnica d'ufficio
Ecco quando è inammissibile
| 01-05-2013 |  |
 |
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
| 23-10-2012 |  |
 |
Incidente stradale causato dal conducente di società fallita
Per l'azione di risarcimento danni è competente il Tribunale Fallimentare
| 15-01-2012 |  |
 |
Dichiarato con sentenza lo stato di insolvenza di una società , secondo la disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese, e adottato il decreto di fa
Ciò per l'unitarietà della procedura
| 15-01-2012 |  |
 |
Domanda di accertamento dell'inadempimento contrattuale del fallimento
Vis attractiva del Tribunale Fallimentare
| 15-01-2012 |  |
 |
Riassunzione del processo in caso di dichiarazione di fallimento
Decorrenza del termine
| 14-01-2012 |  |
 |
Alert - Mediazione: circolare interpretativa del Ministero
Da conoscere
| 23-12-2011 |  |
 |
L'annotazione "pagato" sulla fattura inviata dal professionista al cliente vale come quietanza
Non è necessario che la dichiarazione di quietanza annotata sulla fattura sia au
| 27-11-2011 |  |
 |
Individuazione del mezzo impugnatorio avverso il provvedimento di revoca della ammissione al patrocinio a spese dello Stato in sede civil
Art. 170 D.P.R. n. 115 del 2002
| 26-11-2011 |  |
 |
Ai fini del beneficio del gratuito patrocinio vale la data del deposito della domanda al Consiglio dell'Ordine
E non la data di emissione della delibera del Consiglio dell'Ordine
| 26-11-2011 |  |
 |
L'attività stragiudiziale non beneficia del gratuito patrocinio
L'attività per la quale è prevista l'ammissione a spese dello Sato è soltanto
| 26-11-2011 |  |
 |
Modello atto di citazione nei confronti di Compagnia telefonica per risarcimento danni
Modello atto di citazione nei confronti di Compagnia telefonica per risarcimento
| 29-10-2011 |  |
 |
Profili di incostituzionalità della mediazione
Giudice di Pace di Parma, ordinanza 1 agosto 2011
| 25-09-2011 |  |
 |
Efficienza nel processo civile: tutte le modifiche nel decreto sviluppo, l'art. 37 dl 98 del 2011
DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione
| 07-07-2011 |  |
 |
Giudice di pace riconfermato ? Sentenza nulla: Cassazione sez. II civile n. 4410 del 2011
'il giudice di pace che esercita le funzioni giurisdizionali [ndr: non mero rin
| 04-03-2011 |  |
 |
Il principio di non contestazione alla luce della riforma del 2009
Conseguenze riguardo ai fatti principali (costitutivi del diritto azionato) ed a
| 20-02-2011 |  |
 |
Sinistro stradale causato dal conducente di un mezzo di proprietà di una società fallita: competente il Tribunale fallimentare
Cass. 18 novembre 2010, n. 23353 (estratto)
| 18-12-2010 |  |
 |
Inammissibile la domanda tardiva relativa agli interessi sul capitale richiesto in sede ordinaria
Cass. 28 aprile 2010 (depositata il 14 ottobre 2010) n. 21241 (estratto)
| 31-10-2010 |  |
 |
Procedimento sommario in materia fallimentare
Tribunale di Tivoli, ordinanza del 13 luglio 2010
| 17-10-2010 |  |
 |
Opposizione allo stato passivo fallimentare
Natura ordinatoria del termine per la notifica al curatore del ricorso e del ped
| 03-10-2010 |  |
 |
Il provvedimento di ammissione al passivo fallim. del credito residuo nei termini richiesti comporta implicitamente il riconoscimento della compensazione quale causa par
riconoscimento che determina una preclusione endofallimentare, che opera in ogni
| 06-08-2010 |  |
 |
Processo del lavoro: sul divieto di ammissione in grado di appello di nuovi documenti
Cass., sent. 4 marzo 2010, n. 5217 (estratto)
| 24-04-2010 |  |
 |
Circolare CNF 11-C-2010: Mediazione finalizzata alla conciliazione
Modelli di informativa per l'assistito della possibilità di conciliare la lite
| 20-03-2010 |  |
 |
Nei casi d’interruzione automatica del processo il termine per la riassunzione decorre dal giorno in cui l'evento interruttivo è venuto a conoscenza della parte intere
Corte Costituzionale, sentenza 13 gennaio 2010, n. 17 (dichiarata l'infondatezz
| 30-01-2010 |  |
 |
Principio di non contestazione e contumacia
Tribunale di Varese, ordinanza 30 ottobre 2009
| 05-12-2009 |  |
 |
Consulenza tecnica d’ufficio
Poteri del giudice e opportunità di disporre la consulenza
| 14-11-2009 |  |