 |
Il principio di soccombenza
E la regolazione delle spese di lite
| 24-03-2021 |  |
 |
Controversia avvocato-cliente: le spese per l'opinamento della parcella sono a carico dell'ingiunto?
La risposta della Suprema Corte di Cassazione
| 26-07-2017 |  |
 |
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
| 22-05-2017 |  |
 |
Mediazione: improcedibilità domanda azionata in sede monitoria
A causa della mancata adesione alla mediazione obbligatoria
| 04-07-2016 |  |
 |
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
| 14-02-2016 |  |
 |
Se una parte risulta vittoriosa anche parzialmente non può essere condannata alle spese
Salva l'ipotesi della trasgressione al dovere di lealtà e probità di cui all'art
| 22-04-2015 |  |
 |
Obbligo del giudice di indicare esplicitamente i motivi della compensazione delle spese di lite
Peri procedimenti instaurati dopo il 1° marzo 2006
| 12-05-2014 |  |
 |
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358
4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
| 18-04-2013 |  |
 |
Opposizioni ex art. 615 c.p.c., comma 2, artt. 617 e 619 c.p.c. e condanna alle spese nella fase sommaria
Il giudice dell'esecuzione, con il provvedimento che chiude la fase sommaria da
| 14-04-2012 |  |
 |
Compensazione delle spese in materia di opposizione a cartella per violazioni del codice della strada
'Attesa la particolarità del riesame giuridico in appello' non costitusice un
| 02-10-2011 |  |
 |
Procedimento sommario in materia di disservizi telefonici: condanna della compagnia telefonica per lite temeraria
Tribunale di Piacenza, ordinanza 22 novembre 2010 (estratto)
| 16-01-2011 |  |
 |
Il provvedimento di ammissione al passivo fallim. del credito residuo nei termini richiesti comporta implicitamente il riconoscimento della compensazione quale causa par
riconoscimento che determina una preclusione endofallimentare, che opera in ogni
| 06-08-2010 |  |
 |
Prima che l'Ufficiale Giudiziario abbia depositato il verbale di pignoramento il Giudice non può disporre la vendita
a pena di nullità (estratto ordinanza Cass. 30 giugno 2010, n. 15633)
| 11-07-2010 |  |
 |
Procedimento sommario: schema predisposto dai Giudici della Sez. civile del Tribunale di Modena
del 21 dicembre 2009
| 29-05-2010 |  |
 |
Modello ricorso ex art. 447bis c.p.c.
Modello ricorso ex art. 447bis c.p.c.
| 19-12-2009 |  |
 |
Stop alle compensazioni delle spese sulla base di semplici formule di stile
Cass., sent. n. 9886 del 27 aprile 2009 (estratto)
| 10-09-2009 |  |
 |
L'avvocato può impugnare davanti al Consiglio Nazionale Forense la delibera con cui il Consiglio dell’ordine ha aperto un procedimento disciplinare a suo carico
Cass., sez. U, 15 novembre 2008, n. 29294 (estratto)
| 10-01-2009 |  |
 |
Decreto ingiuntivo emesso poco dopo l'effettivo pagamento (ritardato): e le spese legali ?
Ringraziamo degli interventi:
Avv. Alfredo Imparato
Avv. Gianluca Nargiso -fo
| 09-01-2009 |  |
 |
Esecuzione esattoriale e pignoramento dei crediti verso terzi
Corte Costituzionale, ordinanza 19 novembre 2008, depositata in Cancelleria 28 n
| 19-12-2008 |  |
 |
La provvisoria esecuzione parziale (art. 648 c.p.c.) si estende alle spese processuali liquidate col provvedimento monitorio?
dalla giurisprudenza di merito la risposta
| 28-11-2008 |  |
 |
Cass. 19 novembre 2007, n. 23993 (No alla compensazione delle spese se giustificata dal fatto che in materia di sanzioni amminsitrative non è necessaria)
No alla compensazione delle spese perchè la possibilità di stare in giudizio per
| 19-11-2007 |  |
 |
Ministero dell'Economia e delle Finanze, circolare n. 33 del 26 ottobre 2007 (Modalità per il rimborso del contributo unificato)
Modalità per il rimborso del contributo unificato
| 26-10-2007 |  |
 |
Cass. civ. , sent. 21 novembre 2006, n. 24673 (Notifica - vecchio indirizzo - registri)
Notifica - vecchio indirizzo - registri
| 21-11-2006 |  |
 |
Cass. civ. , 16 novembre 2006, n. 24373 (Decreto ingiuntivo: se non opposto acq. efficacia di cosa giudicata solo in relaz. al diritto consacrato)
Decreto ingiuntivo: se non opposto acq. efficacia di cosa giudicata solo in rela
| 16-11-2006 |  |
 |
Giudice di Pace di Bassano del Grappa, sent. 8 agosto 2006 (Competenza per territorio - consumatore)
Competenza per territorio nel caso in cui sia parte in causa un soggetto che riv
| 08-08-2006 |  |
 |
Cass. civ., sent. 12 giugno 2006, n. 13523 (distanze legali, sentenza trascritta, opponibilità a terzi )
distanze legali, sentenza, trascrizione, opponibilità a terzi successori a titol
| 12-06-2006 |  |
 |
Tribunale di Bologna, 8 giugno 2006, n.6009 (esecuzione, sentenza straniera, pignoramento, sequestro, conversione)
esecuzione, sentenza straniera, pignoramento, sequestro, conversione
| 08-06-2006 |  |
 |
Responsabilità degli arbitri
Art. 813 ter
| 04-06-2006 |  |
 |
Rigetto o accoglimento parziale dell'opposizione a decreto ingiuntivo
Art. 653
| 14-05-2006 |  |
 |
Cass. civ., sent. 24 aprile 2006, n. 19146 (testimonianza, simulazione, relativa parziale)
testimonianza, simulazione, relativa parziale
| 24-04-2006 |  |
 |
Corte Cost., sent. 14 aprile 2006, n. 154 (fallimento, riparto finale, termine)
Fallimento, dalla ricezione dell'avviso di cui all'art.213 Legge Fallimentare il
| 14-04-2006 |  |
 |
Cass. Civ., Sez. U., 2 febbraio 2006, n. 4510 (decreto ingiuntivo non opposto - giudicato - domande sulle quali il giudice si è pronunciato)
decreto ingiuntivo non opposto - giudicato - domande sulle quali il giudice si è
| 02-02-2006 |  |
 |
Tribunale di Torino, 18 gennaio 2006 (locazione, cosa giudicata, formale e sostanziale)
locazione, cosa giudicata, formale e sostanziale
| 18-01-2006 |  |
 |
Decreto Legislativo 9 gennaio 2006, n. 5 (Nuova legge fallimenti) 2
G.U. n. 12 del 16 gennaio 2006 - Suppl. ord. n. 13
| 09-01-2006 |  |
 |
Giudice di Pace di Bassano del Grappa, sent. 13 ottobre 2005 (Opposizione a decreto ingiuntivo - riconvenzionale - compensazione - incompetenza)
Opposizione a decreto ingiuntivo: domanda riconvenzionale di eccezione di compen
| 13-10-2005 |  |
 |
Cass. civ., sent. 31 maggio 2005, n. 11606 (sinistri stradali, spese stragiudiziali, debenza)
sinistri stradali, spese stragiudiziali, debenza
| 31-05-2005 |  |
 |
Tribunale di Pordenone, 18 ottobre 2001 (spese stragiudiziali, agenzia infortunistica, sinistri stradali)
spese stragiudiziali, agenzia infortunistica, sinistri stradali
| 18-10-2001 |  |