 |
Il vizio di notifica del ricorso cautelare influenza il giudizio di merito?
-
| 29-01-2024 |  |
 |
La parentela col teste non è di per sè motivo di inattendibilità delle dichiarazioni rilasciate
-
| 16-12-2023 |  |
 |
Il principio di non contestazione
I limiti
| 21-03-2021 |  |
 |
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico
Non vale il disconoscimento generico.
| 31-07-2019 |  |
 |
DIAMANTI NUOVO TERMINE Formulario: Istanza di restituzione di diamanti da investimento venduti dalle banche e fallimento della IDB spa
avv. Alberto Foggia, Adusbef Pisa e Osservatorio Procedura Civile.it
file in fo
| 10-04-2019 |  |
 |
Appello: mancata costituzione di entrambe le parti all'udienza di discussione (rito del lavoro)
Conseguenze
| 10-11-2018 |  |
 |
Attenzione alla predisposizione del ricorso per Cassazione
La tecnica cosiddetta dell'assemblaggio (di atti e documenti) non paga ...
| 11-11-2017 |  |
 |
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
| 22-05-2017 |  |
 |
Come interpretare il concetto di "prova indispensabile" di cui al 345, comma 3, c.p.c.
La risposta della Cass. a Sez. U.
| 20-05-2017 |  |
 |
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
| 02-03-2017 |  |
 |
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
| 09-03-2016 |  |
 |
Sulla riduzione dei compensi dell'avvocato da parte del giudice
La Cassazione prende posizione e spiega. 'L'unica censura, corredata da idonei q
| 08-10-2015 |  |
 |
Appalto: l'appaltatore rifiuta la consegna dell'opera al committente
Quale tutela?
| 27-09-2015 |  |
 |
Procedimenti cautelari e deroga alla competenza per territorio
Due tesi a confronto
| 25-05-2015 |  |
 |
Riforma Orlando della Giustizia: i nuovi emendamenti
In Senato inizia (tardi) l'inter di conversione
| 20-10-2014 |  |
 |
Modello di Ricorso ex art. 700 e 669 bis e ss. cpc - segnalazione a sofferenza, con giurisprudenza
Due modelli e giurisprudenza
Composto 69 pagine formato a4 interlinea doppia
F
| 27-11-2013 |  |
 |
Quale tutela per la richiesta di assegno alimentare?
E' possibile ricorrere al procedimento di cui all'art. 700 c.p.c.?
| 14-09-2013 |  |
 |
Opposizione agli atti esecutivi ex art. 617, comma 1 c.p.c.
Può essere richiesta la sospensione della procedura esecutiva?
| 12-06-2013 |  |
 |
L'inadeguatezza del compenso per l'eventuale incremento della prestazione deve essere subito palesata al cliente
Diversamente il professionista rimane a bocca asciutta
| 23-09-2012 |  |
 |
L'avvocato non elegge domicilio nella circoscrizione del Tribunale adito ma indica la PEC nell'atto
Ciò è sufficiente per evitare la domiciliazione ex lege in Cancelleria
| 24-06-2012 |  |
 |
Causa iscritta con una copia dell'atto di appello non recante alcuna relata di notificazione
Se vi è difformità tra copia o originale o, comunque, in caso di mancato deposit
| 12-05-2012 |  |
 |
Mediazione obbligatoria per i contratti finanziari
Non vi rientra il contratto di opzione su azioni stipulato tra privati
| 02-05-2012 |  |
 |
Modello memoria istruttoria relativa a controversia risarcitoria per disservizio telefonico
Modello memoria istruttoria relativa a controversia risarcitoria per disservizio
| 29-10-2011 |  |
 |
Modello atto di citazione nei confronti di Compagnia telefonica per risarcimento danni
Modello atto di citazione nei confronti di Compagnia telefonica per risarcimento
| 29-10-2011 |  |
 |
Modello ricorso ex art. 700 c.p.c. per evitare segnalazione al CAI per assegno bancario richiamato
Modello ricorso ex art. 700 c.p.c. per evitare segnalazione al CAI per assegno b
| 29-10-2011 |  |
 |
Rilevanza della mancata contestazione ante causam
e ricorso alle presunzioni a fondamento della domanda
| 20-02-2011 |  |
 |
Procedimento sommario in materia di disservizi telefonici: condanna della compagnia telefonica per lite temeraria
Tribunale di Piacenza, ordinanza 22 novembre 2010 (estratto)
| 16-01-2011 |  |
 |
La nuova formulazione dell’art. 92 c.p.c. rappresenta una deroga al principio generale della soccombenza
ecco un interessante approfondimento in merito del Tribunale di Lamezia Terme
| 17-10-2010 |  |
 |
Procedimento sommario per pagamento delle spettanze professionali maturate
Tribunale di Viterbo, ordinanza 12 luglio 2010
| 17-10-2010 |  |
 |
Ancora su opposizioni a decreto ingiuntivo e termini dimezzati a comparire
In rete gira di tutto
| 12-10-2010 |  |
 |
Procedimento sommario compatibile col rito locatizio
dopo il Tribunale di Napoli anche quello di Lamezia Terme ...
| 23-07-2010 |  |
 |
Modello richiesta di tassazione notula
Modello richiesta di tassazione notula
| 19-06-2010 |  |
 |
Modello ricorso ex art. 447bis c.p.c.
Modello ricorso ex art. 447bis c.p.c.
| 19-12-2009 |  |
 |
La parte non può limitarsi a negare i fatti affermati dalla controparte, ma deve contrastarli indicando altri ed ulteriori fatti positivi che siano con essi incompatibil
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 29 settembre 2009
| 13-12-2009 |  |
 |
Prime applicazioni dell’istituto della non contestazione oggi generalizzato nel nuovo art. 115 c.p.c.
Tribunale di Varese, ordinanza 1 ottobre 2009
| 05-12-2009 |  |
 |
Mancata notificazione del decreto ingiuntivo entro 60 giorni dal deposito in cancelleria e sospensione del termine nel periodo feriale
ex art. 644 c.p.c.
| 21-11-2009 |  |
 |
Modello atto di precetto su ingiunzione provvisoriamente esecutiva
Modello atto di precetto su ingiunzione provvisoriamente esecutiva
| 21-11-2009 |  |
 |
Modello ricorso per istruzione preventiva ex art. 692 c.p.c. (2)
Modello ricorso per istruzione preventiva ex art. 692 c.p.c.
| 21-11-2009 |  |
 |
Modello ricorso per istruzione preventiva ex art. 692 c.p.c. (1)
Modello ricorso per istruzione preventiva ex art. 692 c.p.c.
| 21-11-2009 |  |
 |
Tardiva costituzione dell’appellato nelle controversie di lavoro
conseguenze
| 14-11-2009 |  |
 |
L’esecuzione provvisoria nelle cause previdenziali
Il pericolo è dietro l’angolo …
| 14-11-2009 |  |
 |
Consulenza tecnica d’ufficio
Poteri del giudice e opportunità di disporre la consulenza
| 14-11-2009 |  |
 |
Sull’eccezione di nullità della domanda in relazione all’art. 414 c.p.c. nn. 3 e 4
Determinazione dell’oggetto della domanda ed esposizione dei fatti e degli eleme
| 14-11-2009 |  |
 |
Modello ricorso per permanenza in Italia familiare extracomunitario
Modello ricorso ex art. 31, comma 3, D.lgs. n. 286/1998
| 14-11-2009 |  |
 |
Notificazioni e comunicazioni durante il procedimento presso la cancelleria in mancanza di elezione di domicilio
Ecco come applicare tale disposizione (art. 58 disp. att. c.p.c.)
| 13-11-2009 |  |
 |
Modello ricorso ex art. 702 bis c.p.c.
Modello ricorso per procedimento sommario di cognizione
| 07-11-2009 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo a cui non sia seguita rituale costituzione
L’escamotage per non incorrere nell’improcedibilità dell’opposizione e, consegue
| 31-10-2009 |  |
 |
Mancato deposito del fascicolo di parte nel giudizio di primo grado di opposizione a decreto ingiuntivo
e conseguenze nel giudizio di appello
| 31-10-2009 |  |
 |
Inammissibile la memoria inviata via fax alla Cancelleria
Cass., ordinanza 24.9.2009 n. 22033 (estratto)
| 30-10-2009 |  |
 |
Incapacità a testimoniare
ed eccezione di nullità della testimonianza resa
| 30-10-2009 |  |