Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2903 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Ricorso in Cassazione: mancato deposito del ricorrente della relata della notificazione unitamente a copia autentica della sentenza impugnata
-
25-11-2024
Sospensione feriale per i giudizi relativi al contributo di mantenimento o all'assegno divorzile
-
18-06-2024
Attenzione alla notifica in caso di trasferimento dello studio del destinatario: un caso pratico
-
12-06-2024
Rivendicare il diritto sulla base della dinamica accertata dal CTU implica una modifica della domanda?
-
10-06-2024
Azione di regresso dell'appaltatore nei confronti del subappaltatore a condizione della tempestiva comunicazione della contestazione dei vizi del committente
-
08-06-2024
Compenso del consulente tecnico della parte ammessa al gratuito patrocinio liquidato ai sensi del D.P.R. n. 115/2002 e non delle tariffe professionali
-
02-06-2024
Rimessione in termini a causa di problematiche relative al perfezionamento del deposito telematico
La Suprema Corte fa chiarezza sul punto
14-12-2023
Mezzo del vettore non coperto da valida polizza assicurativa: il trasportato può agire contro l'assicuratore del responsabile civile?
Art. 144 Codice delle Assicurazioni
10-02-2022
E' possibile introdurre un giudizio autonomo per ottenere il risarcimento del danno da esecuzione illegittima?
Oppure no?
08-02-2022
Richiesta di rinnovo della notifica di un atto non andato a buon fine
Quando è possibile?
10-12-2021
Accordo stragiudiziale intervenuto nel giudizio di impugnazione
Il processo non va estinto
05-12-2021
Mancata interruzione del processo pur a seguito di morte del difensore
Come far valere tale nullità?
21-11-2021
Fino a quando può essere proposta la domanda di liquidazione delle spese per lite temeraria?
Art. 96 c.p.c.
04-05-2021
E' legittima la notifica alla ex moglie?
Si ammenochè ...
02-05-2021
Rapporto fra opposizione a decreto ingiuntivo per pagamento oneri condominiali e impugnazione delibera assembleare
E impugnazione rendiconto
11-03-2021
Ricorso per sequestro: quale il requisito indispensabile
A pena di inammissibilità?
16-01-2021
Differimento d'udienza e tempestività della costituzione
Una questione da tenere ben presente ...
02-07-2020
Notificazione sentenza con formula esecutiva alla parte personalmente ma presso il procuratore costituito
E' valida ai fini della decorrenza del termine per l'impugnazione?
28-03-2020
L'errore materiale sulla sentenza incide sul termine per impugnare?
Quando si e quando no ...
06-01-2020
Se il procuratore domiciliatario va in pensione dove si effettuano le notifiche?
Una problematica a cui prestare particolare attenzione
02-01-2020
Il procedimento sommario si conclude con sentenza: quale il termine per impugnare?
E' applicabile l’art. 327 c.p.c., comma 1?
09-12-2019
Pluralità di locatori e litisconsorzio necessario
Sussiste o meno?
03-10-2019
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico
Non vale il disconoscimento generico.
31-07-2019
Notifica via pec dopo le 21: non si perfeziona alle 7 del giorno successivo
Ma al momento della generazione della relativa ricevuta
20-04-2019
Compenso non determinato al momento del conferimento dell'incarico
E competenza per territorio
12-04-2019
Impugnazione dell'ordinanza conclusiva del procedimento sommario di cognizione
IL termine da quando decorre?
14-11-2018
Prova della notifica della sentenza impugnata in Cassazione
A pena di improcedibilità del ricorso
12-11-2018
Appello: mancata costituzione di entrambe le parti all'udienza di discussione (rito del lavoro)
Conseguenze
10-11-2018
Sulla prova dei contratti con la P.A.
E dei diritti che ne formano l'oggetto
04-11-2018
Immobili da costruire: la nullità del preliminare in difetto di fideiussione opera sempre?
Ecco le diverse fattispecie
23-02-2018
Soccombenza reciproca e illegittimità della condanna anche parziale dell'attore
Soccombenza reciproca
08-02-2018
Presupposti per l'applicazione dell'art. 213 c.p.c.
Richiesta d'informazioni alla Pubblica Amministrazione
25-11-2017
Liquidazione delle spese nei giudizi previdenziali
Qual è il parametro del Giudice?
13-11-2017
In presenza di due diverse CTU il Giudice sceglie la seconda
Tale scelta deve motivare?
07-11-2017
Rinuncia al precetto contro il quale è già stata proposta opposizione
Cosa succede?
08-10-2017
L'evento interruttivo si verifica e viene dichiarato prima della scadenza del termine per il deposito della replica
Quale la sorte del processo?
01-10-2017
E' ammissibile la memoria di replica pur in mancanza del deposito della comparsa conclusionale?
Si, ma con dei limiti ben precisi
29-09-2017
Cassazione VI civile Num. 20672 Anno 2017 dep 31/08/2017
valore della firma elettronica. TESTO ELABORATO pesantemente per renderlo leggib
27-09-2017
Dall'anno 2015 il nuovo termine del feriato
A nulla rilevando la data di introduzione del giudizio
18-09-2017
Mancata mediazione ? Il Giudice deve procedere
Dall'avv. Massimo Ginesi una importante segnalazione. Salta l'impianto della me
15-06-2017
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
22-05-2017
Come interpretare il concetto di "prova indispensabile" di cui al 345, comma 3, c.p.c.
La risposta della Cass. a Sez. U.
20-05-2017
Cancellazione volontaria dall'albo degli avvocati ed effetti sui procedimenti in corso
E' applicabile l'art. 301 c.p.c.?
24-03-2017
Valore dell'email, testimoni e decreto ingiuntivo
Il Tribunale si pronuncia sul valore di una comune email di posta elettronica in
13-01-2017
Responsabilità medica e foro del consumatore
I casi in cui è applicabile
30-11-2016
Ricorso straordinario per Cassazione
Quando è possibile proporlo?
26-11-2016
Il fascicolo di parte non restituito con la conclusionale può essere depositato in appello?
Sì, ma rispettando certe condizioni
16-11-2016
Opposizione a D.I. relativa a compensi professionali: sufficiente una generica contestazione
Nessuna valenza probatoria della tassazione (o opinamento) del Consiglio dell'Or
10-11-2016
Procura di primo grado non estesa all'appello
Possibilità di sanatoria all'udienza ex art. 350 c.p.c.
06-11-2016
Appello valido anche se il numero della sentenza impugnata è errato
Purchè sia allegata copia della sentenza
03-11-2016

Beta per utenti toolbar pro


2009 12 29

03/10/2016
111
182
1670
96
A prova di errore
Accordo
Albo
Appalto
Appello
Appello incidentale
Assegno di divorzio
Assegno di mantenimento
Assicurazioni
Assistenza
Atti
Atto di precetto
Avvocati
Avvocato
Azione diretta
Cades
Cancellazione
Cancellazione albo avvocati
Casa di cura
Cassazione
Cessazione materia del contendere
Comparizione
Compensi
Compenso
Compenso ctp
Competenza
Competenza per territorio
Conclusionale
Condanna
Condominio
Consegna
Consumatori
Consumerismo
Contestazione
Contestazione compensi
Contratti
Correzione errore materiale
Corte costituzionale
Costituzione
Costruzioni
Ctp
Ctu
Denuncia
Denuncia vizi
Deposito replica senza conclusionale
Difensore
Differimento
Documenti
Documento elettronico
Domanda
Domiciliatario
Eccezioni
Email
Errore materiale
Estinzione
Ex moglie
Fascicolo
Fascicolo di parte
Feriato
Fideiussione
Firma elettronica
Formula esecutiva
Foro
Giurisprudenza
Gratuito patrocinio
Immobili
Impugnazione
Incauta esecuzione
Interruzione
Lavoro
Liquidazione
Lite temeraria
Litisconsorzio
Locatori
Locazione
Mancata
Mancata comparizione
Massimo ginesi
Medizione
Memoria
Milano
Modifica domanda
Morte
Morte parte dopo la conclusionale
Motivazione
Mutatio libelli
Notifica
Notificazione
Notifiche
Nullità
Numero sentenza
Obbligatoria
Opinamento
Opposizione a decreto ingiuntivo
Opposizione all'esecuzione
Ordinanza
Ore 21
Ospedale
P.a.
Pades
Parcella
Pct
Pec
Pensione
Posta elettronica
Preliminare
Previdenza
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo
Processo telematico
Procura
Prova
Prova indispensabile
Prove
Pubblica amministrazione
Relata
Replica
Responsabilità medica
Ricevuta
Richiesta informazioni alla p.a.
Ricorso in cassazione
Ricorso per cassazione
Ricorso straordinario per cassazione
Rimessione in termini
Rinnovo
Rinuncia
Rinuncia al precetto e spese di opposizione
Risarcimento danni
Sanatoria
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Sms
Soccombenza
Soccombenza reciproca
Sospensione
Sospensione feriale
Spese
Struttura sanitaria
Subappalto
Tariffe professionali
Tassazione
Termine
Termini
Testimoni
Transazione
Trasferimento studio
Trasportato
Tribunale
Udienza
Valore di prova
Valore di provata
Vendita
Vizi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login