 |
Opposizione a D.I.: nuovo rito anzichè vecchio
C'è compressione del diritto di difesa?
| 26-08-2023 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo svolta col nuovo rito Cartabia anzichè con quello precedente
E' un vizio sanabile?
| 15-07-2023 |  |
 |
RIFORMA CARTABIA: U.N.E.P. DEL TRIBUNALE DI TRANI
-
| 15-03-2023 |  |
 |
Nullità della notifica al terzo pignorato
Le indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
| 11-10-2022 |  |
 |
L'indennizzo diretto si applica anche quando sono coinvolti più di due veicoli?
Indennizzo diretto
| 29-11-2021 |  |
 |
Giudizio di merito dopo l'opposizione all'esecuzione e sospensione feriale
Attenzione!
| 18-09-2021 |  |
 |
Fino a quando può essere proposta la domanda di liquidazione delle spese per lite temeraria?
Art. 96 c.p.c.
| 04-05-2021 |  |
 |
Il principio di soccombenza
E la regolazione delle spese di lite
| 24-03-2021 |  |
 |
Il principio di non contestazione
I limiti
| 21-03-2021 |  |
 |
Compensazione in tutto o in parte delle spese di lite
E' possibile il sindacato al riguardo della Suprema Corte di Cassazione?
| 09-02-2021 |  |
 |
Variazione dell'indirizzo dello studio del procuratore
La notifica dell'appello è nulla o inesistente?
| 07-10-2020 |  |
 |
Indennizzo diretto e sinistri stradali
Il responsabile civile deve essere convenuto in giudizio
| 18-08-2020 |  |
 |
La condanna alle spese deve essere motivata?
E la mancanza di motivazione può essere censurata in Cassazione?
| 08-07-2020 |  |
 |
ADESIONI IN CORSO per udienze in remoto nel processo civile
Siamo convinti che l'udienza da remoto costituisca uno strumento pi&u
| 15-05-2020 |  |
 |
Esecuzioni mobiliari presso terzi: dopo l'ordinanza di assegnazione che fare?
Di quali strumenti dispone il terzo?
| 06-05-2020 |  |
 |
Omessa elezione di domicilio ma indicazione pec
Attenzione ai termini per l'impugnazione
| 13-02-2020 |  |
 |
Impugnazione dell'ordinanza conclusiva del procedimento sommario di cognizione
IL termine da quando decorre?
| 14-11-2018 |  |
 |
Notifica dell'impugnazione al legale non domiciliatario
Notifica nulla e non inesistente
| 27-01-2018 |  |
 |
Stile degli atti processuali, ricorso in Cassazione
Il ricorso va dichiarato inammissibile
| 24-02-2017 |  |
 |
Danni da immissioni e necessità ammissione CTU
Per accertare il nesso causale tra i danni lamentati e le attività che si riteng
| 25-10-2016 |  |
 |
Quale il luogo di notificazione del ricorso per cassazione proposto avverso sentenza di una commissione tributaria regionale?
E quindi il rapporto tra il regime dettato dall’art. 330 c.p.c. e quello previst
| 18-10-2016 |  |
 |
Opposizione a cartelle esattoriali per sanzioni amminsitrative
Quali i termini?
| 18-07-2016 |  |
 |
Sospensione di 300 giorni per le vittime di usura
Nell'ambito delle procedure fallimentari in corso: da quando decorre?
| 01-07-2016 |  |
 |
Termine per la costituzione dell'appellante
Decorre dalla ricezione dell'atto da parte del destinatario
| 18-02-2016 |  |
 |
Chi deve onerarsi delle spese del CTU?
L'attore, il convenuto o entrambi?
| 18-11-2015 |  |
 |
Notifica ex art. 140 c.p.c.
Quali oneri a carico dell'Ufficiale Giudiziario affinchè la notifica sia valida?
| 03-09-2015 |  |
 |
Diritti di copia e di certificazione: ecco gli importi aggiornati
DM 7 maggio 2015 Ministero della Giustizia (GU n. 149 del 30.6.2015)
| 05-07-2015 |  |
 |
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 |  |
 |
Sinistri stradali: quando sussiste il litisconsorzio tra l’assicuratore e il responsabile del danno?
Sempre oppure no?
| 27-09-2014 |  |
 |
La notifica di un atto giudiziario nei confronti delle persone giuridiche
La notifica può essere effettuata mediante consegna dell'atto al familiare del
| 30-06-2013 |  |
 |
Quando spetta il diritto del coniuge divorziato alla pensione di reversibilità ?
Quali i presupposti?
| 22-06-2013 |  |
 |
Durante il giudizio il danno si aggrava
E' possibile chiedere tale aggravamento nello stesso giudizio e/o in appello?
| 27-05-2013 |  |
 |
Il nuovo atto di appello: modello approfondito; disponibile anche singolarmente
Formulario atto di appello
| 28-02-2013 |  |
 |
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
| 23-10-2012 |  |
 |
Notifica dell'appello non andata a buon fine per il trasferimento dell'avvocato domiciliatario
Attenzione, non c'è obbligo per il difensore di comunicare nel corso del giudiz
| 03-10-2012 |  |
 |
Il provvedimento che esclude la potestà genitoriale non è impugnabile in Cassazione
Poichè privi del carattere di decisorietà e definitività in senso sostanziale
| 01-10-2012 |  |
 |
L'avvocato non elegge domicilio nella circoscrizione del Tribunale adito ma indica la PEC nell'atto
Ciò è sufficiente per evitare la domiciliazione ex lege in Cancelleria
| 24-06-2012 |  |
 |
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
| 15-02-2012 |  |
 |
Notificazione di atti a mezzo posta
Ecco come deve essere qualificato e computato il termine di 10 giorni per la spe
| 05-02-2012 |  |
 |
Da quando decorre il termine decadenziale di 8 giorni per la contestazione dei vizi dei beni mobili?
Dalla scoperta o dalla consegna?
| 21-01-2012 |  |
 |
Notificazione dell'avviso dell'udienza della fase prefallimentare
La nullità della notificazione travolge le fasi successive del giudizio compresa
| 14-01-2012 |  |
 |
Applicazione o meno della mediazione: vale il momento della consegna dell'atto all'Ufficiale Giudiziario
Una voce fuori dal coro: Tribunale di Parma - Sez. distaccata di Pavullo nel Fri
| 25-09-2011 |  |
 |
Ricorso alla mediazione se l'atto è stato ricevuto dopo il 21 marzo
Tribunale di Palermo - Sez. distaccata di Bagheria, 13 luglio 2011
| 25-09-2011 |  |
 |
Risarcimento diretto: messa in mora della propria compagnia assicurativa e per conoscenza a quella del responsabilie
a pena di improcedibilità della domanda giudiziale
| 20-02-2011 |  |
 |
Perfezionamento della notifica degli atti giudiziari eseguita dagli avvocati
Applicazione del principio di cui all'art. 149 c.p.c.
| 20-01-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
Condanna d'ufficio per responsabilità processuale aggravata
alcune pronunce in merito
| 11-10-2010 |  |
 |
Modello avviso ai creditori iscritti
Modello ex art. 498 c.p.c.
| 15-09-2010 |  |
 |
Ricorso per Cassazione: cambiamento delle regole del gioco a partita già iniziata
il mezzo tecnico per dare protezione alle aspettative della parte che abbia conf
| 31-08-2010 |  |